Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Alfa Romeo presenta l'edizione limitata Intensa



Disponibile sull’intera gamma Alfa Romeo, Intensa Limited Edition rende omaggio all’identità del brand attraverso contenuti e dettagli esclusivi che, uniti alle migliori soluzioni tecnologiche, regalano un’esperienza di guida unica e coinvolgente. 

Junior, Tonale, Giulia e Stelvio sono disponibili con questo allestimento top di gamma, presentato con motorizzazioni 100% elettriche, ibride plug-in, ibride, benzina e diesel.

Gli elementi chiave della nuova serie speciale sono i dettagli ispirati al prestigioso patrimonio del marchio, caratterizzato da eleganza stilistica, artigianalità e supremazia tecnologica e sportiva.

 


La protagonista indiscussa di questa nuova edizione limitata Alfa Romeo Intensa è l'eleganza singolare dei suoi dettagli dorati. Molto più di un semplice effetto stilistico, questa tonalità evoca un triplice omaggio alla vittoria, alla nobiltà e all’esclusività: tutti valori che da sempre costituiscono il DNA del brand milanese. Questa raffinatezza cromatica è sottilmente incorporata in ogni modello Intensa, esaltando le linee scultoree della carrozzeria e conferendo all'insieme un'aura di distinzione contemporanea. Gli interni celebrano la tradizione del marchio attraverso un'atmosfera ispirata alla tradizione: cuciture a contrasto si uniscono a materiali nobili e finiture specifiche, a testimonianza di un know-how artigianale portato al massimo livello di eccellenza.


L'uso dell'oro non è un aneddoto presso l'Alfa Romeo. Fa parte di una tradizione storica, ampiamente illustrata nel Museo Storico di Arese, dove scopriamo come questa preziosa tonalità abbia attraversato i secoli come simbolo di eleganza, performance e prestigio tecnologico. Nomi come Freccia d'Oro o Quadrifoglio Oro hanno segnato la storia del marchio, associando questo colore ai suoi modelli più emblematici. Dall'oreficeria dei dettagli dorati all'aura simbolica che conferisce alle carrozzerie, questo tocco dorato costituisce una forte firma emozionale, capace di esaltare ogni linea, ogni curva e di consacrare i successi ottenuti dal marchio sulle strade come sui circuiti.


Alfa Romeo è soprattutto una storia di passione, prestazioni e orgoglio nazionale. Fin dai suoi esordi nel 1910, il marchio incarna una visione singolare dell'automobile, tra audacia tecnica ed esaltazione sportiva. Le innovazioni introdotte nel corso dei decenni, che si tratti di telaio, motore o aerodinamica, hanno sempre avuto l'obiettivo di massimizzare l'intensità dell'esperienza di guida. Un'Alfa Romeo non si guida: si vive, in un rapporto diretto e viscerale tra uomo e macchina. Questa intensità emotiva, tanto rara quanto preziosa, permea ogni capitolo della sua storia, che si tratti di sfide industriali o di trionfi competitivi, e plasma un'identità al tempo stesso singolare e universale, dove lo stile italiano incontra la performance.


Questa stessa filosofia è stata riassunta perfettamente da Orazio Satta Puliga, figura di spicco dell'Alfa Romeo nel dopoguerra, quando affermò: "L'Alfa Romeo non è solo una casa automobilistica: le sue auto hanno qualcosa in più rispetto ai modelli costruiti in modo convenzionale". È una sorta di entusiasmo per un mezzo di trasporto. È uno stile di vita, un modo molto particolare di creare un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alla definizione. I suoi componenti sono come quei tratti irrazionali della mente umana che non possono essere spiegati con una terminologia logica." Questa citazione rispecchia l'anima stessa del marchio Alfa Romeo e si riflette pienamente nella nuova Intensa Limited Edition, dove ogni dettaglio è stato progettato per incarnare questa filosofia e offrire un'esperienza unica e indimenticabile, rendendo omaggio a una storia leggendaria e guardando al futuro della mobilità.


Alfa Romeo Tonale Intensa , vera e propria ambasciatrice dello stile neo-milanese, si distingue per il suo design audace. È dotato di cerchi in lega bicolore da 20 pollici dal design esclusivo, impreziositi da finiture diamantate color oro chiaro. Le modanature, i terminali di scarico e le pinze dei freni adottano un nero lucido punteggiato da elementi dorati, mentre i doppi terminali cromati (sulla versione Ibrida Plug-In Q4) completano una silhouette decisamente dinamica. Sono disponibili tre colori: Rosso Alfa, Verde Montreal e Nero Alfa. L'atmosfera degli interni, sportiva e raffinata al tempo stesso, si basa su contrasti studiati. I nuovi sedili in Alcantara nera presentano cuciture color pelle e il logo Alfa Romeo ricamato in Avana sui poggiatesta. Il cruscotto è rivestito in esclusiva Alcantara, impreziosito da cuciture coordinate e completato da un'illuminazione ambientale multicolore e da un volante bicolore impreziosito da cuciture coordinate. I loghi “Intensa” ricamati e impressi a caldo punteggiano gli interni con un richiamo discreto ma forte all’identità di questa serie speciale.


Dal punto di vista tecnico, l'Alfa Romeo Tonale Intensa si basa sul modello MY25, di grande successo, e presenta un tunnel centrale ridisegnato con selettore rotativo del cambio e un quadro strumenti riprogettato. La dotazione di serie è generosa: sospensioni controllate, guida autonoma di livello 2, sistema audio Harman Kardon da 14 altoparlanti, sedili riscaldati con regolazione elettrica (8 direzioni, memoria per il conducente)... Sono disponibili tre motorizzazioni: ibrido plug-in Q4 da 280 cavalli con cambio automatico a 6 marce, ibrido da 160 cavalli con turbo a geometria variabile e cambio a doppia frizione a 7 marce e diesel da 130 cavalli con cambio DCT a 6 marce. Una gamma progettata per soddisfare le diverse aspettative della clientela, senza rinunciare all'eleganza e alle prestazioni.


L'Alfa Romeo Stelvio Intensa prosegue la sua ricerca di esclusività con cerchi da 20 pollici con finitura opaca e dettagli dorati, abbinati a pinze nere evidenziate in oro. La bandiera italiana applicata sulle calotte degli specchietti retrovisori richiama l'attaccamento del marchio alle proprie radici. È disponibile nei colori Nero Vulcano, Verde Montreal, Rosso Etna (metallizzato) e Rosso Alfa (pastello). Gli interni sono caratterizzati da rivestimenti sportivi in ​​pelle, una console centrale color cuoio, cuciture abbinate e finiture in Alcantara nera con accenti color cuoio sul volante. Il logo ricamato sui poggiatesta, la firma "Intensa" sul bracciolo, gli inserti in alluminio e le palette al volante sottolineano la sportività del SUV. Alfa Romeo Stelvio Intensa riceve le sospensioni a controllo dinamico SDC, garanzia di precisione e agilità, ed è associata ai motori benzina GME Q4 da 280 cavalli o diesel JTDM da 160 cavalli (trazione posteriore) e 210 cavalli (Q4).


Alfa Romeo Giulia Intensa , l'iconica berlina dal " cuore sportivo ", adotta i codici stilistici delle sue sorelle con cerchi bicolore da 19 pollici diamantati e pinze freno nere punteggiate d'oro. La bandiera italiana sugli specchietti retrovisori ne ricorda l'origine. Disponibile negli stessi colori della Stelvio, Giulia si distingue per l'eccezionale qualità: pelle sulla plancia e sui pannelli delle porte, sedili in pelle con cuciture Havana, Alcantara nera sul volante e dettagli in alluminio. È dotato di un display da 12,3 pollici e di un sistema di infotainment da 8,8 pollici con navigatore e impianto audio Harman Kardon. Sotto il cofano, la scelta è tra il motore a benzina Q4 da 280 cavalli e il motore diesel JTDM da 160 cavalli (trazione posteriore) o 210 cavalli (Q4).


Infine, Alfa Romeo Junior Intensa si rivolge a una clientela urbana alla ricerca di un modello compatto ma premium. È dotata di cerchi da 18 pollici diamantati con un tocco di "Oro", un kit carrozzeria nero lucido impreziosito dalla stessa tinta ed è disponibile nei colori Tortona Black o Brera Red. L'interno è caldo, dominato dalla tonalità Havana: ricami sui poggiatesta, impunture sul volante e sul bracciolo centrale, Alcantara su sedili, plancia e tunnel centrale. L'allestimento include anche il Techno Pack, che garantisce un comfort moderno. Per quanto riguarda il motore, le opzioni sono tre: ibrido da 145 cavalli, Ibrida Q4 da 145 cavalli o 156 cavalli 100% elettrico.

Commenti

Post più popolari