Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Barcelona Automobile onora la carriera di Alejandro Mesonero-Romanos, Responsabile del Design dell'Alfa Romeo



• Alejandro Mesonero-Romanos, responsabile dello stile di Alfa Romeo, è stato premiato da Barcelona Automobile per la sua vasta carriera professionale nel mondo del design automobilistico.


• Assegnati dal 2017, gli International Motor Show Awards premiano individui e aziende per il loro contributo al settore automobilistico e per la loro passione per i motori.


• Nominato Responsabile del Design Alfa Romeo nel 2021, Alejandro Mesonero-Romanos è l’artefice della nuova estetica del “Biscione”, che riprende elementi storici delle più grandi icone del marchio e li proietta in un futuro accattivante ed elettrificato. La nuova “dream car” Alfa Romeo 33 Stradale è una vera testimonianza della sua competenza.


Considerato uno dei designer automobilistici più influenti del nostro tempo, Alejandro Mesonero-Romanos, responsabile del design di Alfa Romeo, ha ricevuto l'International Motor Show Award per il Salone dell'automobile di Barcellona 2025. Un prestigioso premio che riconosce il lavoro, la passione e la carriera di individui, organizzazioni e aziende che svolgono un ruolo chiave nel progresso del mondo automobilistico.


Dal 2021 all'avanguardia dello stile "Biscione", Mesonero-Romanos è riuscito a creare veicoli da sogno grazie alle sue idee, catturate in linee e tratti che hanno sempre una storia alle spalle, e al suo talento nel gestire talenti e team e nel trasmettere loro l'entusiasmo e la passione per l'automobile in un marchio che, da oltre un secolo, parla con il cuore.


Il suo lavoro come responsabile del design Alfa Romeo si è concentrato sulla guida di un ambizioso progetto di trasformazione ed elettrificazione del marchio, mantenendo al contempo l'enorme tradizione estetica ed emozionale del Biscione e il suo DNA dinamico e sportivo.


Idee che ha saputo catturare in vetture come la spettacolare Alfa Romeo 33 Stradale, reinterpretazione della leggendaria "fuoriserie" del 1967 realizzata in collaborazione con César Barreau e che costituisce un manifesto estetico che rende omaggio a un mito, dimostra che elettrificazione e tecnologia sono compatibili con il piacere di guida e anticipa elementi ed estetiche che saranno presenti nei futuri modelli del marchio.

Commenti

Post più popolari