Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon

In arrivo entro l’estate la nuova Lancia Ypsilon HF, versione stradale 100% elettrica ad alte prestazioni da 280 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e dotata di massima agilità grazie al differenziale autobloccante. Assetto ribassato, carreggiata allargata di 2 cm, cerchi esclusivi da 18’’ e design ispirato alle icone più radicali del brand, con dotazioni tecniche di alto livello. Interni con volante sportivo e sedili racing. La HF sarà protagonista dei primi test con la stampa a fine giugno a Balocco. Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry. Le nuove Ypsilon HF 100% elettr...

Nuova Alfa Romeo Giulia non sarà più una sedan



Alfa Romeo Giulia è destinata a cambiare pelle. Il nuovo CEO Santo Ficili negli ultimi mesi aveva già confermato che la prossima generazione abbandonerà la classica impostazione a tre volumi in favore di una carrozzeria più "moderna", forse una cinque porte rialzata.

Il debutto avverrà nel corso del 2026 e sarà anche elettrica, proprio come la nuova Stelvio, in arrivo entro fine anno. Le batterie saranno a 800 Volt con capacità compresa tra 85 e 118 kWh e una ricarica ultrafast fino a 270 kW e autonomia fino a 800 km (ciclo WLTP). Successivamente arriveranno anche powertrain ibridi, dei quali però non ci sono ancora informazioni ufficiali.

A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit). Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia. È prevista la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Commenti

Post più popolari