Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
A maggio Alfa Romeo consolida la propria posizione nel mercato italiano
Alfa Romeo chiude maggio con 2.494 immatricolazioni e una quota di mercato all’1,8% che, rispetto allo stesso mese del 2024, sono in crescita rispettivamente del 24% e dell’0,4%.
Nei primi cinque mesi del 2025 immatricolate 14.289 unità, in crescita del 31% rispetto al 2024 con quota di mercato al 2,0%, a conferma di una crescita costante e strutturata.
Junior protagonista del mese con la gamma più completa del segmento B-SUV Premium, grazie anche alla nuova versione Ibrida Q4, mentre Tonale si conferma ambasciatore globale del marchio, simbolo della perfetta sintesi tra sportività e transizione energetica.
Prosegue il trend di crescita per Alfa Romeo che chiude un mese di maggio estremamente positivo, come dimostrano le 2.494 immatricolazioni e una market share dell’1,8% che, rispetto allo stesso mese del 2024, sono in crescita rispettivamente del 24% e di 0,4 punti percentuali. Inoltre, anche nel cumulato annuo, Alfa Romeo conferma il proprio slancio: nei primi cinque mesi del 2025, infatti, il marchio registra 14.289 immatricolazioni, in crescita del 31% rispetto a gennaio-maggio del 2024, con una quota di mercato del 2,0%, in aumento di 0,5 punti percentuali.
Protagonista assoluta del mese è Alfa Romeo Junior, la compatta sportiva che ha ridefinito i canoni del segmento B-SUV Premium. Un modello che unisce design inconfondibile, tecnologia all’avanguardia e doppia anima – elettrica e ibrida – per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più evoluta. Il recente arrivo della versione Ibrida Q4 ha aggiunto ulteriore valore alla gamma, rendendola la più completa della categoria e spingendola al vertice delle preferenze del pubblico.
Buoni risultati anche per Giulia e Stelvio, che nei rispettivi segmenti continuano a incarnare l’essenza della sportività Alfa Romeo, fatta di prestazioni, eleganza e innovazione. Due modelli che restano punti di riferimento per chi cerca un’esperienza di guida coinvolgente e appagante, capace di unire emozione e precisione meccanica ai massimi livelli.
Non è da meno Alfa Romeo Tonale, simbolo dell’eccellenza industriale italiana e primo modello del marchio a interpretare in chiave contemporanea il concetto di sportività sostenibile. La soglia delle 100.000 unità prodotte è stata appena superata, un traguardo che certifica il successo globale del modello e ne sancisce il ruolo di pilastro strategico nella gamma del Biscione.
Insomma, Alfa Romeo si conferma tra i marchi più dinamici del mercato italiano, grazie a un posizionamento distintivo che valorizza sportività, tecnologia e identità, attraverso una gamma rinnovata, la valorizzazione del know-how italiano e la capacità di interpretare le esigenze della mobilità contemporanea, senza mai rinunciare all’emozione che da oltre un secolo definisce il brand.
Commenti
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo, sponsor ufficiale di Luna Rossa. Insieme per la 38a America's Cup
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma Abarth Pulse 2026
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ottimo
RispondiEliminaMarchio italiano Alfa Romeo? Produce solo più vetture francesi ricarrozzate con motori 3 cilindri (francesi) prodotti all'estero! Cos'avrebbero di italiano una Junior? Tra l'altro con una sola orripilante motorizzazione (francese!) senza possibilità di scelta.
RispondiEliminaLancia Y, 208 ricarrozzata con motore francese (che non vende un tubo) e un Tonale che definire osceno è dire poco.
E non mi soffermo a parlare della scellereta gestione Olivier Francoise (francese!) a capo di Abarth, un marchio distrutto in poco più di due anni grazie alla folle idea dell'elettrificazione di una casa che nulla aveva a che vedere con le batterie. Dati di vendita impietosi, tanto che ora tornano al termico (francese!).
Questa è la situazione di oggi, un vero disastro firmato John Elkann.
E i francesi ringraziano.