Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

In arrivo la Lancia Ypsilon 1.2 a benzina con cambio manuale



Lancia ha deciso di ampliare l’offerta della Ypsilon con un propulsore 1.2 litri da 100 cavalli, abbinato a un cambio manuale a sei marce. Questa configurazione rappresenta una variante semplificata dell’attuale motorizzazione MHEV, eliminando il supporto elettrico e l’automatismo della trasmissione. Una scelta che mira a rispondere alle richieste di un pubblico affezionato alla guida tradizionale e, al contempo, a contenere i costi.

La gamma MY26 non si limiterà a questa nuova versione. Saranno disponibili tre allestimenti tradizionali, affiancati da una “Entry Special Series”, pensata per attrarre un pubblico più giovane o per chi cerca un’auto distintiva ma accessibile. Questa strategia di diversificazione punta a soddisfare una clientela eterogenea, offrendo soluzioni per ogni esigenza e gusto.

In arrivo entro l’estate la nuova Lancia Ypsilon HF, versione stradale 100% elettrica ad alte prestazioni da 280 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e dotata di massima agilità grazie al differenziale autobloccante. Assetto ribassato, carreggiata allargata di 2 cm, cerchi esclusivi da 18’’ e design ispirato alle icone più radicali del brand, con dotazioni tecniche di alto livello. Interni con volante sportivo e sedili racing. La HF sarà protagonista dei primi test con la stampa a fine giugno a Balocco.

Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry.

Le nuove Ypsilon HF 100% elettrica e Ypsilon HF Line ibrida saranno entrambe disponibili entro l’estate.

Commenti

  1. Riccardo4.6.25

    Ciao Matteo, non riesco a trovare la fonte dell'inserimento in gamma della versione 1.2 benzina con cambio manuale...sarà vero? Ho subito pensato dall'uscita del modello che una versione più semplice ed economica potesse essere l'unica salvezza per le vendite, riavvicinando la clientela della precedente Ypsilon.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo5.6.25

      La clientela della vecchia ypsilon non potrà mai essere riavvicinata da l'attuale ypsilon poiché ha un design completamente diverso e al dir poco ORRIBILE
      Purtroppo l'errore di LANCIA è stato proprio aver cessato la produzione della ypsilon precedente con la quale avrebbe continuato ad essere leader di vendite!!!

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari