Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti

Pandino In Festa: La Fiat Panda Batte Ogni Record al Raduno Mondiale! Pandino, Italia – 22 Giugno 2025 – La piccola, intramontabile e amata Fiat Panda ha scritto una pagina di storia a Pandino, un piccolo comune lombardo che, per un fine settimana all'anno, diventa la capitale mondiale di questo iconico modello. L'evento annuale del "Panda a Pandino" ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo, incredibile record mondiale per il più grande raduno di Fiat Panda, con ben 1063 esemplari che hanno invaso pacificamente le strade e i campi del paese. Fin dalle prime ore del mattino, Pandino si è animata con un flusso ininterrotto di Panda di ogni epoca e colore. Dalle storiche Panda 30 e 45, simbolo di un'Italia che correva, alle più recenti Panda di seconda e terza generazione, incluse le agili 4x4 e le varianti speciali, ogni angolo del paese rifletteva la passione e la devozione dei "pandisti" accorsi da ogni parte d'Italia e d'Europa. L'a...

Alfa Romeo: arrivano i motori Ferrari e saranno prodotti dal 2015 a Termoli Campobasso



Clicca continua a leggere per passare all'articoli

Sarà assemblato nella fabbrica di motori di Termoli (Campobasso), in Molise, il nuovo motore benzina che i tecnici della Ferrari stanno progettando per l’Alfa Romeo Giulia e forse per un Suv sempre a marchio Alfa che saranno costruiti dal 2015 a Cassino. L’indiscrezione, non ufficiale, viene confermata da due fonti sindacali. Non sono ancora note le caratteristiche tecniche del nuovo propulsore che però, secondo voci attendibili, dovrebbe sviluppare una doppia versione a 4 e 6 cilindri. Quest’ultima destinata solo alle versioni più sofisticate della Giulia che si collocheranno non lontano dal livello dell’attuale Ghibli della Maserati per essere distribuite soprattutto negli Stati Uniti. Va ricordato che il 6 cilindri che equipaggia la Ghibli ha due versioni da 330 e da 410 cavalli. Per i quasi 3.000 dipendenti di Termoli si tratterà di una svolta. Oggi assemblano soprattutto le versioni 1.2 e 1.4 Multiair del Fire a 8 o 16 valvole e i cambi che vengono montati su quasi tutti i modelli della Fiat. Il nuovo motore Ferrari-Alfa è la seconda buona notizia in arrivo per Termoli perché sarà preceduto dall’aumento della produzione per i benzina che equipaggeranno il suv Jeep Renegade che da metà luglio sarà costruito a Melfi, in Basilicata. In autunno la Jeep sarà affiancata da un altro mini-suv, la 500X a marchio Fiat, anch’esso equipaggiato con motori a benzina fabbricati in Molise. La recente visita in fabbrica dell’amministratore delegato di FCA, Sergio Marchionne, era chiaramente legata a questi programmi. Cresce l'attesa, dunque, per il nuovo piano industriale di FCA che lo stesso Marchionne presenterà in una fabbrica di Detroit il prossimo 6 maggio. Alla presentazione parteciperà anche una qualificata delegazione di sindacalisti italiani. I motori per i nuovi modelli Jeep, Fiat e Alfa dovrebbero saturare lo stabilimento di Termoli o comunque ridurre sensibilmente le ore di cassa integrazione che oggi colpiscono pesantemente i lavoratori molisani. Anche nella seconda metà di aprile sono previsti 7 giorni di cig per gli addetti dei cambi e qualche giorno in meno per quelli dei motori.


Commenti

Post più popolari