Passa ai contenuti principali

Dalla crisi a Chrysler. La rivoluzione Fiat targata Marchionne

Così dal 2004 a oggi l’ad ha cambiato il Lingotto,
trasformandolo in gruppo globale

Compie dieci anni la Fiat di Sergio Marchionne
 

La prima immagine, dai toni cupi, è del 1° giugno 2004 al centro storico Fiat di Torino. Accanto a un giovanissimo John Elkann che diventa vicepresidente sul campo, dopo che in soli sedici mesi sono scomparsi il nonno Giovanni e il prozio Umberto, ci sono il neopresidente Luca Cordero di Montezemolo e un nuovo amministratore delegato che si chiama Sergio Marchionne. 
È ancora sconosciuto agli italiani e si presenta - irritualmente, scopriremo poi - in giacca e cravatta. Fuori dalla porta, anche se non si possono vedere, ci sono alcuni convitati di pietra. Gli americani di General Motors, che hanno stretto nel 2000 un’alleanza con Fiat di cui adesso non vedono più i vantaggi, non hanno certo programmi esaltanti per il gruppo italiano; poi le banche di casa nostra che hanno prestato tre miliardi di euro a Torino e che se non verranno rimborsate a breve diventeranno assieme il primo azionista del gruppo. «Posso solo dire che la Fiat ce la farà e che tornerà ad essere quella che è sempre stata», registrano le agenzie di stampa, riportando le parole di quel manager di origine italiana ma cresciuto in Canada, che sbarca come un marziano a Torino.  

La seconda istantanea è a settemila chilometri e dieci anni di distanza, 6 maggio 2014. Nella sede della Chrysler, anzi di Fiat-Chrysler, ad Auburn Hills , Nord di Detroit, lo stesso Marchionne presenta i piani del gruppo fino al 2018 e spiega davanti a qualche centinaio di giornalisti e analisti finanziari che l’azienda che hanno davanti «non vuole scrivere un nuovo capitolo, ma un libro interamente nuovo. Oggi ci presentiamo a voi per la prima volta come un gruppo automobilistico globale, il settimo al mondo». Quanto di più lontano, insomma, da «un gruppo tecnicamente fallito», come ha ricordato lui negli anni di mezzo quel Lingotto del 2004.  


Le sfide  
Un decennio vissuto di gran corsa e una rivoluzione completa - forse addirittura una rivoluzione permanente - nella Fiat a trazione Marchionne, l’amministratore delegato che domani non pensa di certo a festeggiare quell’anniversario tondo del 1° giugno, ma in qualche modo lo celebra comunque. Come? Appuntamento a Trento, davanti alla platea del Festival dell’Economia, per discutere di un libro che non caso s’intitola «Made in Torino?», con un punto interrogativo che riecheggia molte domande sulle sfide ancora aperte dopo quelle già vinte.  

Di sfide, in questi dieci anni, ce ne sono state molte. A cominciare proprio dal rapporto con la General Motors, che nell’aprile 2005 - dopo un faccia a faccia pokeristico a metà febbraio tra Marchionne e il numero uno degli americani Rick Wagoner - versa un miliardo e mezzo di euro perché la Fiat rinunci a esercitare quell’opzione «put» che le avrebbe consentito di dare la maggioranza del gruppo a chi invece non la voleva più. Un mese appena e anche l’altra grande incognita sul destino di Fiat - quella del convertendo - si risolve con un aumento di capitale che porta le banche vicino al 25% ma lascia la maggioranza relativa nelle mani della famiglia. È il 2005 della prima svolta. Un anno prima il gruppo ha chiuso il bilancio con una perdita di 1,5 miliardi. Adesso, dopo un anno e mezzo di «metodo Marchionne» e con la decisione di concentrarsi sul settore dell’auto, il 2005 si conclude con 1,4 miliardi di utile.  

I due anni successivi sono di consolidamento, anche con l’arrivo della nuova Cinquecento, mentre la crisi sembra ormai essere alle spalle. Ma il peggio, per l’economia mondiale ed europea, deve ancora arrivare. L’onda dei subprime nel 2008 sconvolge gli Stati Uniti e attraversa l’Atlantico con effetti che per Fiat hanno due facce. La crisi, infatti, colpisce duro il mercato dell’auto italiano ed europeo e Marchionne ammette che «il 2009 sarà l’anno più difficile della mia vita perché sono state spazzate via le condizioni sulle quali avevamo definito i nostri programmi». La stessa crisi spinge però verso il fallimento quella Chrysler che risorgerà poi proprio sotto mani italiane. L’occasione di sbarcare Oltreoceano è unica. L’imperativo è quello di crescere. Marchionne teorizza che in un settore maturo «solo cinque o sei gruppi automobilistici resteranno a galla» e per essere tra quelli bisogna diventare ovviamente globali. 

Lo sbarco negli Usa  
Così nel giugno 2009, dopo un accordo con l’amministrazione Obama, il 20% di Chrysler è di Fiat che secondo gli impegni porterà al gruppo americano anche le tecnologie pulite di matrice europea. Nell’aprile 2010 il gruppo annuncia anche il piano «Fabbrica Italia»: obiettivo 20 miliardi di investimenti per arrivare a produrre nel 2014 oltre un milione di auto nel nostro Paese, spingendo forte sulla quota destinata all’export. Non andrà così e già nel 2012, di fronte a un’economia che non esce dalla crisi, il piano sarà rivisto. Per l’ad un errore riconosciuto e anche una lezione per il futuro.  

Sempre nel 2010 i rapporti con la Fiom si deteriorano sul tema della flessibilità. «Ho tirato avanti per quasi sette anni in un sistema ingessato, dove tutti sanno che le imprese italiane sono fuori dalla competitività», spiega l’ad, chiedendo di «cambiare le regole per garantire l’investimento attraverso il lavoro». Con i metalmeccanici della Cgil sarà rottura mentre gli altri sindacati - Fim, Uilm e Ugl - firmano invece accordi innovativi a Pomigliano d’Arco e Mirafiori. Marchionne intanto si divide con gli Usa dove la Chrysler - grazie a un’economia reale che si sta riprendendo in fretta, un rapporto collaborativo con il sindacato e un gran lavoro nelle fabbriche dove entra il World Class Manifacturing, il metodo di miglioramento continuo della produzione a marchio Fiat - si rimette in rotta. Da noi, dove la domanda langue, restano stabilimenti in cassa integrazione, ma c’è anche la piccola-grande rivoluzione della Maserati che dalla fabbrica di Grugliasco vince sui mercati esteri e cresce riassorbendo operai da Mirafiori. La quota della casa italiana in Chrysler sale secondo i programmi, fino all’accordo del gennaio di quest’anno in cui il fondo sanitario dei sindacati Veba cede la sua quota e Chrysler diventa Fiat al 100%. «L’obiettivo che abbiamo, se il mercato non ci tradisce, è di tornare ad avere tutte le persone al lavoro nelle nostre fabbriche», spiega in quell’occasione il presidente Elkann.  

Il futuro  
Il resto è cronaca dell’ultimo mese. Il gruppo che si rivela nei primi giorni di maggio ad Auburn Hills vede un traguardo al 2018 di sette milioni di auto con investimenti per 50 miliardi: il marchio Jeep, prodotto non più solo negli Usa, ma anche in Italia, punta al milione di vetture prodotte. L’Alfa Romeo, con otto nuovi modelli che partono dal prossimo anno dovrà seguire la strada della Maserati, scendendo in pista contro le berline tedesche che fino ad ora hanno monopolizzano il mercato. In questo modo l’Italia dovrà essere - rovesciando tradizioni che sembravano immutabili - piattaforma per l’export nel mondo, puntando appunto sulle vetture «premium». La contropartita, spiega Marchionne, è la piena occupazione anche nelle fabbriche italiane. Obiettivi ambiziosi, decreta il mercato. Forse troppo, dice qualcuno. Quel che è certo è che a quella scadenza del 2018, quando Fiat-Chrysler sarà ancora più di oggi un animale del tutto diverso da quello che trovò quel giorno di giugno a Torino, lui ha promesso di esserci ancora.  

Commenti

Post popolari in questo blog

Autobianchi A112: Il Piccolo Grande Miracolo Dell'Industria Automobilistica Italiana

Nel vasto panorama dell'industria automobilistica italiana, c'è un'auto che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del settore: l'Autobianchi A112. Questo piccolo gioiello, prodotto tra il 1969 e il 1986, ha conquistato il cuore degli italiani e non solo, diventando un'icona del design e dell'ingegneria automobilistica. Nascita e Sviluppo L'Autobianchi A112 è stata presentata al Salone dell'Automobile di Torino nel 1969, come erede della famosa Bianchina. Progettata da Dante Giacosa, l'ingegnere che ha dato vita a molti successi della Fiat, la A112 era destinata a diventare un successo immediato grazie alle sue dimensioni compatte, alla maneggevolezza e all'efficienza. Design e Caratteristiche Tecniche Il design della A112 era semplice ma accattivante, con linee morbide e un look giovanile. Le sue dimensioni compatte la rendevano perfetta per la guida in città, ma nonostante le sue piccole dimensioni, l'A112 offriva sorprendentem

Alfa Romeo: non va bene Milano? Allora “Alfa Romeo Junior!”

In una delle settimane più importanti per il futuro di Alfa Romeo, un esponente del governo italiano dichiara che l’utilizzo del nome Milano, scelto dal marchio per chiamare la nuova compatta sportiva appena presentata, è vietato per legge. Il nome Milano, tra i favoriti del pubblico, era stato scelto per rendere tributo alla città dove tutto ebbe origine nel 1910. Non è la prima volta che Alfa Romeo chiede il parere del pubblico per scegliere il nome di una vettura. Successe già nel 1966 con la Spider 1600: in quel caso il nome scelto dal pubblico era stato Duetto. Pur ritenendo che il nome Milano rispetti tutte le prescrizioni di legge, e in considerazione del fatto che ci sono temi di stretta attualità più rilevanti del nome di una nuova autovettura, Alfa Romeo decide di cambiare il nome da Milano a Alfa Romeo Junior, nell’ottica di promuovere un clima di serenità e distensione. Il team Alfa Romeo ringrazia il pubblico per l’enorme numero di feedback ricevuti, la rete dei concession

Nuova Alfa Romeo Junior: La Sportività Si Compatta

Benvenuta Junior, la nuova compatta che riporta la sportività Alfa Romeo nel segmento più grande del mercato europeo. Un simbolico "ben tornato" per coloro che hanno amato Giulietta e Mito, e un caloroso benvenuto a una nuova generazione di Alfisti. Junior definisce i canoni di bellezza nel segmento con il suo design italiano, opera del Centro Stile Alfa Romeo di Torino, offrendo una connessione emotiva al primo sguardo grazie alla reinterpretazione degli stilemi tipici del marchio. Con una dinamica di guida best-in-class, Junior  porta il tipico piacere di guida Alfa Romeo nel segmento delle compatte grazie a soluzioni tecniche specifiche sviluppate dalla stessa squadra che ha progettato la Giulia GTA. Offrendo comfort e praticità ai vertici del segmento, Junior vanta il bagagliaio più capiente tra i competitor premium e soluzioni come l'Alfa Romeo Cable Organizer. Junior è "Elettrica", con batteria da 54 kWh e proposta in due varianti di potenza: 156 CV e la t

DINAMICA DI GUIDA ALFA ROMEO MILANO offre la dinamica di guida migliore della categoria

Forte del peso più basso nel segmento e di una ottimale distribuzione delle masse, MILANO entra nel mondo delle elettriche da vera Alfa Romeo. Il team che ha coordinato lo sviluppo della dinamica di guida è lo stesso che ha sviluppato la Giulia GTA presso il centro sperimentale di Balocco (VC), con il chiaro obiettivo di ottenere sulla nuova MILANO il road handling migliore della categoria, grazie a soluzioni tecniche specifiche: lo sterzo è il più diretto del segmento (14,6) ed estremamente preciso con calibrazione ad hoc per esaltare le eccezionali doti di tenuta di strada; sulla versione VELOCE, l’assetto è sportivo e ribassato di 25 mm; le barre antirollio anteriori e posteriori hanno una taratura sportiva per garantire un inserimento in curva rapido e preciso; l’impianto frenante prevede all’anteriore dei dischi da oltre 380mm con pinze monoblocco a 4 pistoncini; il differenziale Torsen offre la migliore trazione possibile in ogni condizione. Inoltre, gli pneumatici performanti d

Le nuove Lancia sono pronte

Dopo la Ypsilon, la Lancia ha altri modelli davanti in programma, con altre cinque auto, tra modelli nuovi e versioni ad alte prestazioni. L'anno prossimo arriverà la Ypsilon HF, a trazione anteriore con motore da 240 CV, ma nel 2026 e nel 2028 verranno presentate due vetture: l'ammiraglia Gamma e la segmento C Delta. Entrambe avranno una declinazione sportiva HF Integrale, che verrà svelata l'anno successivo al debutto, si baseranno sulla piattaforma Stla Medium del gruppo Stellantis e verranno prodotte in Italia. Per entrambi i modelli il Centro Stile Lancia ha già finalizzato il design. Carlos Tavares, ad del gruppo Stellantis, durante il weekend della tappa italiana della Formula E a Misano, ha parlato di queste due auto. "Come ben sapete, ora stiamo rilanciando il marchio Lancia, partendo dalla nuova Ypsilon che avete già visto", ci ha detto Tavares. "Ma c'è dell'altro in cantiere. Sono stato a Torino questa settimana per convalidare i prossimi m

NUOVA ALFA ROMEO MILANO: LA SPORTIVITA’ DIVENTA COMPATTA

Benvenuta MILANO, la nuova compatta che riporta la sportività Alfa Romeo nel segmento di mercato più grande d’Europa. Un simbolico “ben tornato” a chi ha amato Giulietta e Mito, e un caldo benvenuto a una nuova generazione di Alfisti. MILANO ridefinisce i canoni di bellezza nel segmento. Design italiano opera del Centro Stile Alfa Romeo (Torino): connessione emotiva al primo sguardo, grazie alla reinterpretazione degli stilemi tipici del marchio. Dinamica di guida best in class. MILANO porta il tipico piacere di guida Alfa Romeo nel segmento delle compatte, grazie a soluzioni tecniche specifiche frutto di un processo di sviluppo coordinato dalla stessa squadra che ha progettato Giulia GTA. Comfort e praticità ai vertici del segmento, come dimostra il bagagliaio più capiente tra i competitor premium (400l) e la soluzione Alfa Romeo Cable Organizer. MILANO è “ELETTRICA”, con batteria da 54 kWh, proposta in 2 varianti di potenza: 156 CV, e la top di gamma VELOCE con 240 CV. MILANO ELETTRI

Risultati dell’Assemblea generale 2024 di Stellantis

Stellantis N.V. (“Stellantis”) ha annunciato oggi che tutte le delibere sottoposte all’approvazione degli azionisti durante l’Assemblea generale annuale (AGM) tenutasi oggi in presenza e trasmessa in diretta sul sito web di Stellantis sono state adottate, compresa la proposta di approvare la distribuzione di un dividendo di 4,7 miliardi di euro sulle azioni ordinarie. La ripartizione proposta comporta un pagamento ai detentori di azioni ordinarie di 1,55 euro per ogni azione ordinaria in circolazione. Gli azionisti in possesso di azioni ordinarie negoziate al NYSE riceveranno 1,651680 USD per ogni azione ordinaria al tasso di cambio ufficiale USD/EUR riportato dalla Banca Centrale Europea al 15 aprile 2024. Il pagamento sarà effettuato attingendo dagli utili indicati nei conti annuali del 2023. Il calendario atteso per le azioni ordinarie quotate al New York Stock Exchange, all’Euronext Paris e all’Euronext Milan sarà il seguente: (i) data di stacco 22 aprile 2024, (ii) data di registr

Alfa Romeo JUNIOR (ex Milano) in esposizione oggi alla Milano Design Week 2024

Alfa Romeo JUNIOR inaugura questa sera, lunedì 16 Aprile la settimana del design di Milano mostrandosi per la prima volta al pubblico presso la boutique LARUSMIANI, storico marchio della moda milanese. In maniera del tutto inaspettata cambia il nome della sportiva compatta Alfa Romeo. Milano lascia il posto ad “Alfa Romeo JUNIOR”. A non cambiare di certo è lo spirito innovativo, cool e dirompente con il quale Alfa Romeo debutta tra i suoi appassionati.   Siamo nella settimana in cui a Milano si celebra il design. Protagonista inaspettata di un singolare cambio nome “post reveal”, più unico che raro nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo JUNIOR apre le danze debuttando in pubblico con tutto il suo dirompente fascino sportivo. L’esclusiva occasione che porta al debutto JUNIOR è nuovamente la collaborazione, tutta italiana, con LARUSMIANI, storico marchio e protagonista da oltre un secolo dell’eleganza milanese e della qualità “Made in Italy” del MonteNapoleone District.           D’altron

Lancia e Alfa Romeo torneranno nelle competizioni

L'Alfa Romeo e la Lancia torneranno nel mondo delle corse, a dirlo è Carlos Tavares, amministratore delegato del gruppo. Il "quando" è ancora da decidere ma il futuro è già tracciato. "È chiaro che a un certo punto Alfa Romeo tornerà nel motorsport, perché fa parte del DNA del marchio, è parte della sua storia. E sentiamo di avere la responsabilità di mantenere vivo il valore del marchio nelle corse. Discussioni a riguardo sono già in corso tra Jean-Marc Finot e il Jean-Philippe Imparato. Ma la decisione, molto probabilmente, non verrà presa prima della fine dell’anno. E quindi non posso ancora rispondere alla tua domanda su quale tipo di partecipazione avremo, perché non è ancora deciso". Bisognerà dunque attendere ancora diversi mesi prima di capire in quale campionato vedremo tornare il Biscione: le opzioni sul tavolo sono molteplici, dalla Formula E al Wec o, perché no, un ritorno in grande stile in Formula 1 o nei campionati a ruote coperte. Quello che è c

Origini del nome Alfa Romeo Junior

Dopo il successo della Giulia e della sua versione coupé Giulia Sprint GT, disegnata da Giugiaro per Bertone, l’obiettivo di Alfa Romeo è quello di attrarre un pubblico più giovane, nuovo e desideroso di avere una vettura brillante ed esclusiva senza però eccedere nelle spese di acquisto e gestione. Il 26 settembre 1966 viene presentata a Blocco la GT 1300 Junior che, rinunciando al nume “Giulia”, è la capostipite di una nuova generazione di Alfa Romeo. Con Junior verranno infatti identificate anche le versioni analoghe della gamma Spider. La principale variante meccanica è l’adozione del propulsore bialbero di 1290 cc che – grazie all’alimentazione singola e ad una nuova fasatura – eroga 89 CV per una velocità massima di oltre 170 Km/h solo di poco inferiore a quella della 1600 e in grado di garantire prestazioni e piacere di guida di alto livello. Anche la carrozzeria viene aggiornata con un allestimento dedicato e più giovanile. Con quasi 92mila esemplari venduti, la GT 1300 Junior