Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Maserati: aumento la produzione di Ghibli e Quattroporte




Maserati Ghibli




Maserati Quattroporte


La Maserati ha in programma un sostanzioso aumento della produzione per i suoi due modelli di maggior volume, le nuove Ghibli Quattroporte. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'incremento sarebbe nell'ordine del 20%: a partire da settembre, dai cancelli di Grugliasco dovranno dunque uscire 900 auto a settimana, contro le 750 attuali, secondo le fonti citate dall'agenzia.
Gli ordini per i due modelli procedono a passo spedito, e il 2014 dovrebbe chiudersi con un monte richieste intorno alle 40.000 unità, vale a dire il doppio circa rispetto al 2013. Durante il solo mese di maggio, grazie soprattutto alla spinta della Ghibli, la Maserati ha venduto 3.068 auto nel mondo, portandosi a quota 12.512 unità nei primi cinque mesi. Il 2013, per confronto, si era chiuso con un consuntivo di 15.400 auto vendute.

La Maserati aggiungerà due nuovi turni ogni sabato a Grugliasco, riducendo la pausa estiva di agosto da tre a due settimane, secondo quanto reso noto da Vincenzo Aragona, rappresentante della Fismic. Il sindacalista, parlando con Bloomberg ha inoltre anticipato che la Fiat intende spostare a Grugliasco 350 addetti che sono attualmente impiegati a Mirafiori. 

Commenti

Post più popolari