Passa ai contenuti principali

Nuova Fiat 600 Hybrid



Con due alternative Hybrid da 100 CV e 136 CV che uniscono l'efficienza e le prestazioni di un motore benzina 1.2 a tre cilindri all'efficacia di una batteria agli ioni di litio da 48 V, la nuova generazione della Fiat 600 guadagna in versatilità e sostenibilità.
Oltre a ridurre consumi ed emissioni di CO 2 del 15% rispetto a un motore a benzina di pari prestazioni, la Nuova Fiat 600 Hybrid può guidare in modalità elettrica negli ingorghi e in manovre come la partenza o il parcheggio. La sua funzione di recupero energetico permette inoltre di godersi una guida a “emissioni zero” in città e in alcuni percorsi autostradali.
Nuova Fiat 600 Hybrid, da 21.690 euro (campagne incluse) o canone finanziamento 99 euro al mese (acconto 5.631 euro, 24 mesi e 20,00 km)
 

 

Dopo il lancio della Nuova Fiat 600 Elettrica, con la sua autonomia di oltre 400 km (ciclo combinato WLTP), che può superare i 600 km in città (ciclo urbano WLTP), e i suoi 156 CV di potenza, la nuova compatta del marchio For ora completa la sua gamma completamente elettrificata con l'arrivo delle versioni Hybrid, con motori da 100 CV e 136 CV. Sia la versione elettrica che quella ibrida della Nuova Fiat 600 rendono il miglior tributo al suo illustre predecessore del 1955, adottando tecnologie innovative che ne portano ulteriormente la versatilità sia nei percorsi urbani che nei viaggi su strada o anche nelle avventure in campagna.

Con due motorizzazioni a catalogo, la Nuova Fiat 600 Hybrid offre il meglio di entrambi i mondi. Le prestazioni di un motore a benzina a tre cilindri da 1,2 litri di cilindrata si sposano armoniosamente con il comfort, la silenziosità, l'assenza di vibrazioni e il piacere di guida che caratterizzano la mobilità elettrica. Il tutto con una riduzione del 15% dei consumi e delle emissioni di CO 2 rispetto ad un motore a benzina con cambio automatico con caratteristiche simili.

Oltre a fornire il marchio DGT “Eco”; Il motore elettrico fornisce potenza extra quando necessario, migliorando l'elasticità ai bassi giri. Ciò si traduce in accelerazioni e partenze più agili, con uscite silenziose e transizioni rapide.

Sulla carta, la Nuova Fiat 600 Hybrid offre un'autonomia elettrica di 1 km, guidando a meno di 30 km/h in città e prendendo in mano le redini della vettura in partenza o in parcheggio. Questi dati non tengono conto della funzione di recupero dell'energia durante le decelerazioni, le frenate e le rampe in discesa che, oltre a ricaricare la batteria, permette di affrontare molti tragitti urbani senza dover ricorrere al motore a scoppio o sprecare carburante.

Prestazioni in piena sintonia con la vocazione polivalente della Nuova Fiat 600, che con le sue dimensioni di 4,17 metri di lunghezza e la sua ampia abitabilità interna, rappresenta la soluzione ideale sia per gli amanti della città che per gli amanti dell'outdoor. Inoltre, assume la sostenibilità come uno dei suoi tratti caratteristici, con novità come il tessuto dei sedili, realizzato in materiale riciclato o la fascia in bioplastica utilizzata in elementi come il cruscotto.

Gli interni della Nuova Fiat 600 trasmettono perfettamente la Dolce Vita e l'anima più pop del Marchio. È la prima compatta che offre la cromoterapia, con la possibilità di selezionare fino a 8 colori diversi sia per la luce ambientale che per lo schermo radio, per un totale fino a 64 combinazioni diverse, per un'esperienza immersiva senza precedenti. Per completare il momento spa a bordo, il sedile del conducente è dotato di regolazione elettrica e funzione di massaggio alla schiena durante gli spostamenti quotidiani o un lungo viaggio.

Ricca di elementi pratici che portano il comfort ai massimi livelli, la Nuova Fiat 600 incorpora caratteristiche che renderanno ogni viaggio molto più piacevole e gioioso, dal cancello elettrico a mani libere, climatizzatore automatico, sensori di luce e pioggia, al suono con 6 altoparlanti. In termini di connettività e infotainment, spiccano il quadro strumenti digitale TFT da 18 cm (7") e la radio touch screen da 26 cm (10") completamente personalizzabile, compreso l'accesso alla navigazione connessa e all'integrazione dello smartphone e alle app intelligenti per l'auto tramite Apple CarPlay o Android Auto connesso in modalità wireless con un'ampia gamma di servizi connessi

La Nuova Fiat 600 è ricca di dotazioni di sicurezza e assistenza all'avanguardia come il sistema Adaptive Cruise Control (ACC), che frena o accelera in risposta a qualsiasi vettura; l'Intelligent Speed ​​Assistant, che legge i limiti di velocità e consiglia di applicarli o il Blind Spot Detector, che utilizza sensori a ultrasuoni per monitorare e avvisare di eventuali ostacoli con spie nello specchietto retrovisore.

La tecnologia all'avanguardia della Nuova Fiat 600 prevede anche la funzione Stop&Go; il Freno di stazionamento elettrico, la Frenata di emergenza autonoma per riconoscere ciclisti e pedoni, nonché il Rilevatore di fatica per monitorare i livelli di concentrazione del conducente. Infine, i sensori a 360° e la telecamera posteriore a 180° con griglie dinamiche aiutano ad evitare eventuali ostacoli durante il parcheggio o l'esecuzione di manovre complesse.

Allo stesso modo, la Nuova Fiat 600 offre i servizi Uconnect per supportare quotidianamente i clienti, come i comandi vocali per comunicare con il navigatore connesso di bordo, il sistema di navigazione TomTom, le cui mappe si aggiornano automaticamente e mostrano tutte le stazioni di servizio o di ricarica disponibili. sul percorso e fornire informazioni in tempo reale sui parcheggi liberi disponibili sulle strade pubbliche, per risparmiare tempo e denaro durante gli spostamenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Dati vendita Fiat in Turchia

Uno dei principali mercati di FIAT è senza dubbio la Turchia. Il produttore automobilistico italiano si è dimostrato leader di mercato per il sesto anno consecutivo con una quota dell’11,2%, un record per il paese. Nel 2024 il mercato è stato dominato da Fiat Egea con oltre 84 mila unità registrate, l’auto più venduta dell’anno e il modello preferito del mercato turco dal 2016, con 650 mila unità vendute da allora. Tra i dieci veicoli più venduti figura anche il Fiorino con oltre 25 mila immatricolazioni. Inoltre, FIAT ha confermato la sua posizione di leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, con una quota di mercato del 20% e tra le prime 3 posizioni in tutti i segmenti rilevanti. Questa performance è dovuta principalmente al Doblò, che ha guidato le vendite totali di auto e veicoli commerciali leggeri per il sesto anno consecutivo.

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Dati vendita Fiat in Italia

FIAT conferma la sua posizione di marchio più venduto nel mercato italiano nel 2024 con oltre 190 mila veicoli venduti, pari a una quota complessiva del 10,8% considerando sia il mercato delle autovetture che quello dei veicoli commerciali. L’auto più venduta continua a essere la Panda prodotta nello stabilimento di Pomigliano con oltre 102 mila immatricolazioni. Per quanto riguarda il segmento dei veicoli commerciali, il mercato del 2024 è stato dominato dal Fiat Ducato con quasi 20 mila unità vendute, contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di FIAT Professional nel settore dei veicoli commerciali con un totale di 46 mila immatricolazioni, numeri che hanno garantito al marchio il primo posto nell’anno. Inoltre, FIAT Professional si distingue come il marchio leader nel settore dei veicoli commerciali 100% elettrici, detenendo una quota di mercato del 16,6%. Questo successo è trainato dalla sua gamma rinnovata di modelli elettrici progettati per soddisfare le esigenze dei clienti p...

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€. 500€ SCONTO FIAT + 1.500€ CON FINANZIAMENTO. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221, €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 €.

Nel 2024 FIAT si conferma leader nei suoi 4 mercati domestici in 3 continenti e primo marchio Stellantis con oltre 1,2 milioni di unità vendute a livello globale

Nel 2024 FIAT ha guidato il mercato automobilistico brasiliano: 20,9% di quota; oltre 521 mila unità vendute; Fiat Strada è il modello più venduto. Ha inoltre consolidato il suo dominio in Sud America e in tutti i segmenti chiave. FIAT con 190 mila unità vendute nel 2024, e una quota del 10,8%, ha guidato il mercato italiano grazie a Panda e Ducato. FIAT ha dominato i mercati turco e algerino, raggiungendo quote di mercato record rispettivamente dell’11,2% e del 62%. Fiat Egea è l’auto più venduta in Turchia, il Doblò in Algeria, ottima anche la performance dei veicoli commerciali leggeri.   Il 2024 è stato un anno significativo per FIAT. Tra le celebrazioni del suo 125° anniversario, il marchio ha consolidato la sua posizione come marchio globale numero uno di Stellantis, guidando nei suoi 4 mercati domestici (Brasile, Italia, Turchia, Algeria), su 3 continenti, e con un modello diverso in ciascun paese: Strada, Panda, Egea e Doblò. Inoltre, come precedentemente annunciato nella p...

Nuova Quadrifoglio Super Sport: la serie speciale limitata omaggio alla prima vittoria alla Mille Miglia

Alfa Romeo presenta le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport , un'edizione speciale limitata a 275 unità per la Giulia e 175 per la Stelvio, che saranno commercializzate a livello mondiale. La serie speciale limitata rende omaggio alla storia sportiva del marchio celebrando la prima vittoria dell'Alfa Romeo alla Mille Miglia del 1928. Quella leggendaria impresa fu compiuta dalla 6C 1500 Super Sport . Per questa serie speciale, il Centro Stile Alfa Romeo ha lavorato a una coraggiosa reinterpretazione celebrativa del logo del Quadrifoglio, ora in nero per la prima volta in oltre 100 anni di storia. Gli interni sono votati alla sportività e debutta la nuova fibra di carbonio 3D con finitura rossa. Sui poggiatesta anteriori, le cuciture rosse del logo e la numerazione nera certificano l'esclusiva serie limitata. L'epitome della raffinatezza tecnica e della tecnologia: un motore V6 da 2,9 litri con 510 CV e differenziale autobloccante meccanico, per un'esperien...

Alfa Romeo Tonale MY 2025

Alfa Romeo Tonale ora ancora più confortevole Consolle centrale ridisegnata: l'interruttore rotante sostituisce la leva selettrice del cambio automatico. Migliore leggibilità delle indicazioni sul display centrale. L'Alfa Romeo Tonale MY 2025 con interni ridisegnati e caratteristiche tecnologiche migliorate. Il tunnel centrale ha un nuovo design. Un interruttore rotante sostituisce la tradizionale leva selettrice. Anche il display del quadro strumenti è stato ulteriormente ottimizzato per migliorare la visibilità e la leggibilità di informazioni quali orologio, livello del carburante e indicatori della batteria. Nel nuovo anno modello, l'Alfa Romeo Tonale è disponibile con tre varianti di guida. Alfa Romeo Tonale Ibrida ha una tecnologia ibrida leggera sotto il cofano. Un motore turbo benzina da 1,5 litri con 118 kW (160 CV) è supportato in determinate situazioni di guida da un motore elettrico da 48 volt con ulteriori 15 kW (equivalenti a 20 CV). Potenza che consente anche...