Passa ai contenuti principali

Semafori verdi per la Abarth 695 biposto


Dalla griglia di partenza su Ocean Drive, a Miami, ha preso il via la sedicesima edizione della Gumball 3000, il rally dedicato a sole 120 esclusive supercar che affronteranno oltre 5.500 chilometri in 7 giorni tra Stati Uniti ed Europa.

Abarth, partner ufficiale automotive di Gumball 3000 per l'edizione 2014 del Rally, afferma  il suo ruolo di brand di supercar, accompagnando i partecipanti in tutte le tappe dell'evento. Da Miami a New York 5 vetture dell'attuale gamma americana  sono assolute protagoniste, fino al debutto stradale, domenica 8 giugno a Edimburgo, della Abarth 695 biposto, designata vettura ufficiale di Gumball 3000. Proprio oggi a Torino è stata presentata la Abarth 695 biposto con livrea dedicata e numero speciale #1 .

La livrea sviluppata appositamente per Gumball 3000 riesce a evidenziare la muscolarità della vettura e  a impreziosire e risaltare le parti di derivazione racing scelte per trasformare la Abarth 695 biposto nella 500 più estrema mai costruita. "The Official Car" del Rally 2014 vestirà il prestigioso #1, a dimostrazione di un avvenuto riconoscimento  nel mondo delle supercar. 

Presentata a Ginevra a marzo di quest'anno, la 695 biposto è già diventata un'icona del brand: il motore  1.4 T-jet da 190 cv è il più potente mai installato su una Abarth stradale , soli 997Kg di peso a secco la fanno entrare di diritto tra le poche macchine sportive con un rapporto peso potenza di soli 5.2 kg/cv, il migliore della sua categoria. Non solo. L'accelerazione da 0-100km/h in soli 5.9 secondi la rendono la più veloce berlina con trazione anteriore a oggi presente sul mercato. Inoltre, è la prima vettura al mondo che offre la possibilità di avere un cambio a innesti frontali con comando ad H e finistrini laterali in policarbonato, entrambi omologati per uso stradale. L'artigianalità e la cura dei dettagli, tipici delle vetture più esclusive dello Scorpione, incontrano il meglio della tecnologia delle automobili da corsa per la reinterpretazione stradale della Abarth 695 Assetto Corse impiegata sui circuiti di tutt'Europa e realizzata nelle Officine Abarth Mirafiori di Torino.

Abarth ha creato la nuova icona del brand dello Scorpione con il supporto dei migliori partner: da Selenia per i lubrificanti ad Akrapovic, per il sistema di scarico, da Extreme Shox per gli ammortizzatori regolabili a MXL per data logger digitale, passando per i sedili Abarth Corsa by Sabelt con cintura 4 punti, al sistema frenante Brembo, ai cerchi  OZ da 18 pollici alleggeriti e al light rollbar posteriore in titanio di Poggipolini,.

A completare la flotta Abarth, che percorrerà  gli oltre 2700 chilometri della parte europea del Rally, anche 5 Model Year e 2 595 50° Anniversario, che rappresentano l'intera gamma del brand dello Scorpione.

Italia Independent, storico partner di Abarth, ha realizzato un prodotto speciale dedicato alla supercar Abarth protagonista della Gumball. In dettaglio, dedicato alla vettura ufficiale della manifestazione, l'occhiale da sole nasce dal programma Tailor Made sulla base del modello best-seller per Italia Independent, lo 090. Il colore è grigio opaco, sia per il frontale che per le aste. All'esterno di queste il logo del Brand da un lato, e quello della vettura dall'altro. All'interno la dicitura "Tribute to 695 biposto for GUMBALL" completa la personalizzazione del prodotto. Le lenti sono di colore nero profondo. Un'edizione speciale limitata a soli 30 esemplari per altrettanti partecipanti alla Gumball.

Anche il giubbotto tecnico della linea Abarth Tales, prodotto dalla Tramontano Automotive in una Special Edition per Gumball, è sviluppato sfruttando il meglio della tecnologia in ambito tessile: materiali high tech che permettono l'assorbimento dell'energia emessa dal corpo e la restituiscono sotto forma di raggi FIR (far infrared) e tessuti contenenti fibra di carbonio che proteggono il corpo dalle radiazioni elettromagnetiche.  

Tutti gli appassionati di supercar potranno seguire l'evento sui canali ufficiali di Abarth e attraverso una sezione dedicata su www.abarth.com che funzionerà da aggregatore per tutti i contenuti prodotti in tempo reale durante le varie tappe. In particolare, video esclusivi e dietro le quinte speciali saranno realizzati da Marchettino, uno dei più influenti Youtubers automotive, con oltre 150.000 views sul suo canale, per l'occasione trasformato in Official Youtubers per Abarth.


Ma Gumball non è solo strada e motori. Dal 4 all'11 giugno, all'arrivo di ogni tappa del Rally del 2014 'Miami 2 Ibiza', 7 lotti unici saranno battuti all'asta dalla Gumball 3000 Foundation insieme a Christie's, la casa d'aste più prestigiosa del mondo, per beneficenza: memorabilia della "pop culture", come la maglia ufficiale del Manchester City autografata dall'intera squadra, neo campione della Premier League inglese e  l'"art car", dipinta a mano da Alec Monopoly, protagonista della serata finale, nell'esclusiva cornice dell'isola di Ibiza.

L'opera d'arte, messa all'asta da Gumball 3000, con un valore stimato tra i $100,000 - $200,000, nasce dalla volontà dell'artista di catturare la sensazione della velocità delle auto da corsa: ispirandosi a  Jean Mirò per lo sfondo,  crea la sensazione di una dama "racing" contrapposta alla casualità degli schizzi di vernice. Anche in quest'opera Alec Monopoly non tradisce il suo stile: noto al pubblico internazionale per l'uso satirico di personaggi ,  il famoso Monopoly Man, con tuxedo e cilindro, campeggia sulla fiancata della vettura.

Maximillion Cooper, Ceo e fondatore di Gumball, ha invitato il famoso 'street artist'  americano a dipingere l'Abarth 500, acquistata dalla Fondazione,  come simbolo di unione tra il mondo dell'arte,  quello dell' automobile e la cultura popolare. Il lavoro di Monopoly è già oggetto di culto tra molti collezionisti e non c'è dubbio che possedere questa art car interesserà molti .

La Gumball 3000 Foundation è un'organizzazione benefica senza scopo di lucro che desidera offrire opportunità , ottimismo e ambizione per le generazioni future, sostenendo i giovani svantaggiati attraverso l'educazione , infrastrutture e progetti ambientali. Facendo leva  anche sull'influenza  e sul ruolo di spicco dei suoi più di cinquemila membri, artisti e celebrità internazionali, reali, personaggi presenti nelle classifiche annuali di Forbes, miliardari, fondatori delle società Blue Chip, la Gumball 3000 Foundation è sempre stata interessata a progetti dedicati ai giovani, come la costruzione di aree ricreative e parchi  per lo skate, selezionando accuratamente amministratori di alto profilo per aiutare tali sforzi . La Fondazione utilizzerà anche il suo ruolo di spicco su tutti i maggiori social media, trasmettendo i propri sforzi ai giovani e incoraggiando gli stessi  a partecipare attivamente in attività filantropiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.