Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Fiat 500X: nuove immagini e tutte le informazioni







Fiat 500X sta arrivando!!! Continuate a seguirci

Nuove foto spia della Fiat 500X mostrano il posteriore dell'auto con fanali e altre particolarità che la caratterizzeranno: ecco le immagini e tutte le informazioni.

La Fiat 500X è stata protagonista dell'avvistamento di un lettore di autoblog. Il prototipo, molto meno camuffato rispetto a quelli dei precedenti avvistamenti, montava delle coperture nere su tutta la carrozzeria e su parte della vetratura. Solo i fanali, anteriori e posteriori, apparivano quasi sgombri da pellicole secondo quanto raccontato dal lettore. Le immagini non sono di qualità eccelsa e ritraggono la vettura da lontano: questo perché i tecnici Fiat che stavano testando il prototipo si sono accorti che qualcuno li stava fotografando e si sono dileguati nel traffico. Tuttavia queste fotografie ci permettono di farci una prima idea sulle forme dell'auto: alcuni supporti delle camuffature appaiono molto simili a quelli degli altri avvistamenti, mentre alcuni particolari appaiono praticamente definitivi e coperti solo da pellicole di protezione.

Analizzando queste foto spia si può osservare come Fiat abbia sviluppato i gruppi ottici posteriori per essere ben visibili, con dimensioni generose, un design particolare e particolari probabilmente a Led. Nonostante ciò il loro posizionamento sembra comunque garantire un accesso al vano di carico molto largo, con la soglia che non appare troppo alta nonostante si tratti di un Suv di segmento B.

Come già largamente anticipato, la nuova Fiat 500X condividerà la meccanica della Jeep Renegade, la nuova B-Suv americana costruita in Italia. Ovviamente i due modelli avranno
connotazioni diverse, con la Jeep che sarà maggiormente dedicata alla guida in fuoristrada e la Fiat 500X che sarà un Suv urbano con particolari più raffinati ed una connotazione più confortevole e pratica.

La gamma motori dovrebbe rivelarsi molto simile, con la Jeep Renegade che dovrebbe proporre i 1.4 MultiAir da 140 e 170 cavalli, il 1.6 aspirato da 110 cavalli ed i diesel 1.6 MultiJet da 120 cavalli e 2.0 MultiJet da 140 o 170 cavalli. Produzione di Jeep Renegade e Fiat 500X è in Italia, a Melfi (Potenza) insieme alla Fiat Punto.

Fonte autoblog.it





Commenti

Post più popolari