Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Alfa Romeo, arrivano i motori Ferrari Saranno prodotti dal 2015 a Termoli


Il propulsore avrà due versioni, a 4 e 6 cilindri e sarà destinato alla Giulia che sarà assemblata a Cassino.


Sarà assemblato nella fabbrica di motori di Termoli, in Molise, il nuovo motore benzina che i tecnici della Ferrari stanno progettando per l’Alfa Romeo Giulia e forse per un Suv sempre a marchio Alfa che saranno costruiti dal 2015 a Cassino.

L’indiscrezione, non ufficiale, viene confermata da due fonti sindacali. Non sono ancora note le caratteristiche tecniche del nuovo propulsore che però, secondo voci attendibili, dovrebbe sviluppare una doppia versione a 4 e 6 cilindri. Quest’ultima destinata solo alle versioni più sofisticate della Giulia che si collocheranno non lontano dal livello dell’attuale Ghibli della Maserati per essere distribuite soprattutto negli Stati Uniti. Va ricordato che il 6 cilindri che equipaggia la Ghibli ha due versioni da 330 e da 410 cavalli.


Per i quasi 3.000 dipendenti di Termoli si tratterà di una svolta. Oggi assemblano soprattutto le versioni 1.2 e 1.4 Multiair del Fire a 8 o 16 valvole e i cambi che vengono montati su quasi tutti i modelli della Fiat. Il nuovo motore Ferrari-Alfa è la seconda buona notizia in arrivo per Termoli perché sarà preceduto dall’aumento della produzione per i benzina che equipaggeranno il suv Jeep Renegade che sarà costruito a Melfi, in Basilicata. In autunno la Jeep sarà affiancata da un altro mini suv, la 500X a marchio Fiat, anch’esso equipaggiato con motori a benzina fabbricati in Molise. La visita in fabbrica dell’amministratore delegato di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, era chiaramente legata a questi programmi.

I motori per i nuovi modelli Jeep, Fiat e Alfa dovrebbero saturare lo stabilimento di Termoli o
comunque ridurre sensibilmente le ore di cassa integrazione che oggi colpiscono pesantemente i lavoratori molisani. 


Fonte il messaggero motori

Commenti

Post più popolari