Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

Alfa Romeo GTV, un rendering anticipa un’ipotetica nuova generazione


Il brand Alfa Romeo sta vivendo uno dei momenti più importanti della sua storia recente. Nei prossimi mesi, infatti, il piano di rilancio dello storico marchio italiano prenderà il via con l’arrivo di nuovi modelli come la nuova Alfa Romeo Giulia che, sulla scia tracciata dall’Alfa Romeo 4C, tenteranno di ridare lustro internazionale al brand Alfa Romeo.
Molti magazine internazionali stanno seguendo il ritorno di Alfa Romeo e, tra questi, c’è anche Carscoops.com che ha rilasciato un interessante rendering di quella che potrebbe essere una nuova versione dell’Alfa Romeo GTV Coupé, prodotta dalla casa italiana dal 1995 al 2005.
Questo nuovo progetto potrebbe facilmente derivare dalla piattaforma su cui il marchio italiano realizzerà la nuova Alfa Romeo Giulia in arrivo nel corso del prossimo anno. L’ipotetica Alfa Romeo GTV suggerita dal rendering di Carscoops si caratterizza per una configurazione 2+2. L’auto potrebbe, inoltre, contare sull’ottimo motore sovralimentato da 1750 cc e 240 CV di potenza reso famoso dall’Alfa Romeo 4C. Naturalmente quest’ipotetica Alfa Romeo GTV potrebbe contare su di un gran numero di soluzioni differenti, a livello di motore, offerte
dall’ampio panorama di propulsori di casa FCA con le versioni top di gamma che potrebbero montare alcuni motori già visti, ad esempio, sulla Maserati Ghibili.
Il progetto di una nuova Alfa Romeo GTV è davvero interessante ed aprirebbe un nuovo segmento di mercato per la casa italiana che, in futuro, dovrà diventare una reale concorrente dei marchi premium tedeschi.
Fonte clubalfa.it

Commenti

Post più popolari