Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Alfa Romeo: il rilancio del marchio partirà da Cassino (Frosinone)


Il futuro del marchio Alfa Romeo è legato a doppio filo con gli investimenti che FCA sta effettuando per lo stabilimento di Cassino che rappresenterà il punto di partenza da cui avrà inizio il rilancio internazionale dello storico brand italiano.
Come già anticipato da diversi giorni, la nuova Alfa Romeo Giulia, la berlina di segmento D che arriverà sul mercato il prossimo anno, sarà la prima novità di Alfa Romeo ad essere prodotta a Cassino. I lavori di allestimento sono ancora in corso e, tra pochi mesi, tutto dovrebbe essere pronto per ospitare la nuova Alfa Romeo Giulia che sarà realizzata anche in versione station wagon. La nuova Alfa Romeo Giulia si baserà sulla piattaforma a trazione posteriore Giorgio sviluppata in collaborazione con Maserati che avrà il compito di restituire il carattere sportivo che contraddistingue il brand Alfa Romeo.
Da Cassino, e dalla stessa piattaforma Giorgio, arriveranno anche altri quattro nuovi modelli con marchio Alfa Romeo. Il primo a vedere la luce dovrebbe essere il nuovo SUV, senza dubbio uno dei modelli più attesi per i prossimi anni. Dal 2016, sempre a Cassino, dovrebbe essere realizzata una nuova coupé che potrebbe essere la nuova ammiraglia Alfa Romeo 6C, che arriverà anche in versione cabrio, di cui si è iniziato a parlare alcuni giorni fa.
In parallelo a queste novità, a Cassino continuerà ad essere realizzata l’Alfa Romeo Giulietta, la segmento C che, nel corso dei prossimi mesi, dovrebbe ricevere un nuovo restyling che avrà
il compito di prolungare la carriera di una vettura che ha riscosso un buon successo in Europa negli ultimi anni.
Fonte clubalfa.it

Commenti

Post più popolari