Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Un viaggio nel cuore e tra la gente d’Italia: FIAT e Abarth celebrano l’eredità della Fiat 600 mentre la 1000 Miglia 2025 si conclude a Brescia

In cinque giornate indimenticabili, la 1000 Miglia si è trasformata in una festa itinerante di passione e tradizione, con FIAT e Abarth che hanno ritrovato il calore di migliaia di appassionati lungo le strade d’Italia, trasformando ogni tappa in un momento condiviso di orgoglio, memoria ed emozione. Con un equipaggio tutto al femminile e il supporto di FIAT e Abarth per tutta la durata della corsa, un omaggio speciale è stato dedicato all’iconica Fiat 600 nel suo 70° anniversario. A fianco dello storico modello, le “Support Car” ufficiali: la FIAT 600 Hybrid e l’adrenalinica Abarth 600e, un ponte tra l’eredità di Dante Giacosa e l’innovazione della mobilità contemporanea.   La 43ª edizione della 1000 Miglia ha ufficialmente tagliato il traguardo a Brescia dopo cinque straordinarie giornate su strada. Per FIAT e Abarth non è stato solo un viaggio lungo quasi 1.900 chilometri, ma una vera immersione nel cuore dell’Italia: un’occasione potente ed emozionante per riconnettersi con le ...

Sergio Marchionne nuovo presidente della Ferrari dopo l'abbandono da parte di Montezemolo


Sergio Marchionne, Amministratore Delegato Fiat, è il nuovo presidente Ferrari, visto l’addio di Luca Cordero di Montezemolo che diventerà effettivo a partire dal prossimo 13 ottobre.
Se ne va, dunque, un pezzo storico dalla casa di Maranello. Prima dell’arrivo di Marchionne, infatti, Montezemolo occupava la carica di presidente Ferrari dal lontano 1991, con 23 anni di trionfi e grandi risultati che rimarranno senza dubbio indelebili nella mente dei fans della Rossa.
Lo sa bene il presidente Fiat, John Elkann, che dopo l’ufficialità di Sergio Marchionne presidente Ferrari ha ringraziato Luca Cordero di Montezemolo, pronunciando le seguenti parole: “E’ stato molto importante per noi collaborare con lui, che ha ricoperto la Presidenza Fiat dal 2004 al 2010, tra istanti di difficoltà, ma anche di immensa soddisfazione. Faccio a Luca i migliori auguri per il suo futuro imprenditoriale, sperando di vedere a breve la Ferrari tornare a vincere“.
Marchionne, che dal 13 ottobre sarà a tutti gli effetti il nuovo presidente Ferrari, ha così
ringraziato il suo predecessore per il lavoro svolto: “Ha portato l’azienda a toccare l’eccellenza, anche dal punto di vista economico. Per il futuro dell’azienda ne ho parlato a lungo con Luca e il nostro desiderio è quello di vedere la Ferrari esprimere tutto il suo vero potenziale in pista. Lo ringrazio personalmente, perché ha fatto tanto per me e per la Ferrari”.
Fonte clubalfa.it

Commenti

Post più popolari