Lancia Ypsilon Elefantino ‘14
Lanciata lo scorso aprile la versione più accessibile che parla ad una clientela giovane e dinamica, abituata alle novità e che ama essere sorpresa. Fin da subito la Ypsilon Elefantino ha saputo catturare l'attenzione dei più giovani ed incrementare ulteriormente il suo successo sul pubblico degli "under trenta".
La Ypsilon Elefantino '14 propone tre differenti declinazioni estetiche - 'Lime', 'Watermelon' e 'Coconut' - che ampliano la possibilità di caratterizzazioni mantenendo il posizionamento giovane, glamour e accessibile. La nuova versione è caratterizzata da maniglie delle porte in tinta, dal logo 'Elefantino' sul portellone in giallo 'Lime', rosso 'Watermelon' o bianco 'Coconut' e dal logo 'Y' su coppe ruota e sul montante laterale nelle stesse tonalità. In base alla declinazione di colore preferita, la calandra, le calotte specchi e i copriruota propongono un trattamento glossy black o matt grey.
Personalità e distinzione anche all'interno della Lancia Ypsilon Elefantino '14 dove spiccano l'inedita grafica degli interni Urban Chic e i sedili specifici proposti abbinando i colori grigio, bianco e nero. In particolare, a seconda della declinazione scelta, le cuciture e il logo 'Y' dei sedili sono di colore diverso, abbinate ai dettagli esterni. Anche la fascia della plancia e quella dei pannelli porta possono essere verniciati di glossy black o matt grey, in base alla scelta dei particolari colorati degli esterni.
Inoltre, la Lancia Ypsilon Elefantino '14 offre sei pack di personalizzazioni in linea con gli ultimi fashion trends, due per ciascuna declinazione: per la versione 'Lime' sono disponibili il pack 'Camouflage' (include logo 'Y' 'Lime' e grafica 'Camouflage' su montante laterale e coppe ruote) e quello 'Lime Colour Touch' (calotte degli specchi e coprimozzi d"ELLE" ruote verniciati in giallo 'Lime') mentre la declinazione 'Watermelon' propone il pack 'Animalier' (logo 'Y' rosso 'Watermelon" e animazione 'Animalier'su montante laterale e su copriruota) e quello 'Watermelon Colour Touch' con calotte degli specchi e copriruota delle ruote verniciati in rosso. Infine, la personalizzazione 'Coconut' offre il pack 'Pois' (logo 'Y' bianco e animazione 'Pois' su montante laterale e coppe ruote) ed il Pack 'Coconut Colour Touch' che include calotte degli specchi e copriruota in tinta bianca.
Piccolo portafortuna, l'elefantino è un simbolo di fedeltà e simpatia indissolubilmente legato al marchio: infatti, nel 1953 fu proprio Gianni Lancia, figlio del fondatore Vincenzo, a scegliere questo animale quale fregio della nascente scuderia Lancia impegnata nelle competizioni sportive.
Nel 2013 il marchio Elefantino ritorna sulla nuova Lancia Ypsilon 5 porte con lo stesso intento: rendere attraente anche alla clientela più giovane un modello che permette di distinguersi grazie al suo look innovativo e alla sua personalità unica. La collezione Elefantino 2014 amplia le possibilità di personalizzazione che sempre più caratterizzano le scelte dei consumatori più attenti.
Oltre ai nuovi colori Grigio Carrara, Khaki Grigio e Blu Zaffiro, la Lancia Ypsilon Elefantino '14 può 'vestire' le raffinate tinte di carrozzeria Bianco Neve, Nero Vulcano, Rosso Argilla, Turchese, Grigio Pietra, Grigio Argento ed il Purple Aurora.
La gamma motorizzazioni propone il benzina 1.2 69 CV, il 0.9 Turbo TwinAir 85 CV in abbinamento al cambio manuale o robotizzato, il turbodiesel 1.3 Multijet 95 CV e i propulsori bi-fuel 1.2 69 CV GPL e 0.9 Turbo TwinAir Metano 80 CV. In particolare, quest'ultimo è il primo 'due cilindri' turbocompresso a metano del mercato che assicura ridotti livelli di emissione CO2 (86 g/km) e consumi contenuti (3,1 kg/100 km sul ciclo combinato di omologazione) con l'alimentazione a metano.
Nominato 'Best Green Engine of the Year 2013', il propulsore combina l'innovazione del MultiAir, le architetture del turbo, il downsizing del TwinAir e le tecnologie specifiche per l'alimentazione a metano. In questo modo è possibile godere dei vantaggi ecologici dell'alimentazione a metano senza mai rinunciare al divertimento di guida e alla potenza assicurati dalla tecnologia Turbo TwinAir.
Rispetto alla versione a benzina, il 'due cilindri' TwinAir bi-fuel dispone di elementi specifici
per il sistema di alimentazione tra cui il collettore di aspirazione, gli iniettori, il sistema elettronico di controllo del motore e le sedi valvole con geometria specifica e realizzate in materiale a bassa usura. Proprio la perfetta integrazione di tutti i componenti insieme alle tecnologie più avanzate - come il sistema MultiAir e il turbocompressore - oltre a garantire la massima affidabilità, non altera in alcun modo le prestazioni e la guidabilità durante il funzionamento a metano.
Fonte Lancia Press
Commenti
Posta un commento