Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Marchionne a tono sugli aiuti di stato Fiat: “Una cavolata”

Sergio Marchionne ha risposto a tono all’Antitrust europea, che pochi giorni fa ha aperto un’indagine nei confronti del Gruppo Fiat per presunti aiuti di stato illegali a favore delle autorità del Lussemburgo.
L’amministratore delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne, non si è mostrato preoccupato davanti la problematica sollevata martedì scorso dall’Antitrust europea, che assieme alle aziende Starbucks ed Apple ha preso di mira Fiat per aiuti di stato illegali verso le autorità del Lussemburgo, non rispettando i principi di concorrenza. La risposta di Marchionne, è infatti stata molto secca e di poche parole: “E’ soltanto una cavolata“, ha detto l’ad del Gruppo in un’intervista.
Leggermente più elaborato il contenuto delle motivazioni riportato in una nota ufficiale diffusa
dal Gruppo Fiat, dove l’azienda spiega: “Le operazioni che abbiamo fatto in Lussemburgo, ossia quelle di tax ruling verso la nostra società Fiat Finance and Trade, sono assolutamente legittime e non punibili in alcun modo. Questo caso, tra l’altro, non è significativo sul gruppo per quanto riguarda l’impatto finanziario“.

Fonte clubalfa.it

Commenti

Post più popolari