Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Nuova Lancia Ypsilon "ELLE"





Massima espressione dell'eleganza Lancia, la nuova Ypsilon "ELLE" si ispira al mondo della moda. Fedele quindi al proprio posizionamento di "fashion city car" che reinventa continuamente se stessa, la nuova  versione richiama la collaborazione nata nel 2010 tra Lancia e il marchio "ELLE" - punto di riferimento per il pubblico femminile che vuole conoscere le anticipazioni ed i nuovi trend del mondo della moda, dello stile e del benessere - da cui nacque la prima edizione della Ypsilon "ELLE"  che ottenne il gradimento della clientela europea.

Forte di quell'esperienza di successo, oggi Lancia ripropone la nuova Ypsilon "ELLE" con la quale esplora i più moderni confini della Moda e dello Stile alla ricerca di forme e tendenze metropolitane contemporanee e innovative. Lo dimostrano, ad esempio, la nuova vernice micalizzata Cipria Glam e le specifiche finiture in multicromo brunito, oltre che l'impiego dell'esclusivo abbinamento pelle e Alcantara: un classico dell'eleganza Lancia. Alcantara® ha caratterizzato infatti tutte e quattro le generazioni della Ypsilon. 

In dettaglio, la nuova serie speciale può "vestire" tre livree di grande fascino: Cipria GLAM micalizzato, Bianco  Glaceé o il raffinato bicolore Cipria Glam /Nero Vulcano. La stessa tinta Cipria Glam impreziosisce le ruote in lega da 16" (disponibili come optional sulle versioni Cipria Glam e Cipria Glam/ Nero Vulcano), mentre un sofisticato  trattamento in multicromo brunito caratterizza sia il logo "ELLE" posto sul passaruota della vettura sia alcuni elementi della carrozzeria: la calandra e le maniglie d"ELLE" porte, la firma 'Ypsilon' sul portellone e le cornici dei fendinebbia. Il tutto è completato dalle calotte degli specchi in tinta vettura (nero lucido nella versione bicolore) e dal raffinato pattern Pied De Poule che caratterizza i montanti esterni.

La forte personalizzazione si ritrova anche all'interno come dimostra la selleria specifica dei sedili con seduta e schienale in Alcantara nero con grafiche "ELLE" elettrosaldate e fasciame in pelle color Cipria con ribattitura con filo nero. La stessa tinta Cipria caratterizza i pannelli porta, la fascia della plancia e i bordi dei sovratappeti. In perfetto abbinamento cromatico, la pelle nera con ribattitura in filo color cipria ricopre con eleganza il volante e la cuffia del cambio. Ulteriore esclusività è data dai poggiatesta anteriori in Alcantara personalizzati con Logo "ELLE"e dalla key cover in tinta Cipria GLAM e logo "ELLE".

Inoltre, dalla collaborazione tra Lancia, Alcantara e il Politecnico di Milano, è nata l'esclusiva collezione di gioielli in Alcantara dedicata alla Ypsilon "ELLE" e realizzata da due giovani designer, docenti al corso di laurea in Design della Moda.

Chiaro a questo punto come il team del Centro Stile Lancia abbia posto particolare attenzione tanto all'impiego di materiali pregiati quanto ai raffinati accostamenti cromatici della Ypsilon
"ELLE". Del resto, da sempre per il modello Ypsilon il colore è non solo una questione estetica, ma è parte integrante di una filosofia di prodotto che ha tra i suoi elementi costitutivi eleganza, glamour, personalità, gioco, estro, stile e la massima possibilità di personalizzazione.

La Ypsilon "ELLE" è disponibile con i motori 1.2 Fire EVO II  da 69 CV, 1.2 Fire EVO II GPL  da 69 CV, 0.9 TwinAir da 85 CV in abbinamento al  cambio manuale o robotizzato, turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV e 0.9 Turbo TwinAir Metano da 80 CV. Tra le dotazioni di serie si segnalano climatizzatore automatico, specchietti laterali elettrici, ESC, Radio CD MP3, sistema Blue&Me con comandi al volante e rivestimento in pelle per volante e cuffia cambio.

Fonte Lancia Press

Commenti

Post più popolari