Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Terzo turno allo stabilimento FCA SATA di Melfi ( Potenza )


MELFI - Per la prima volta dal 2010 una fabbrica d'auto italiana riapre il terzo turno e torna a lavorare 24 ore al giorno, anche di notte.Accade da ieri a Melfi, in Basilicata. Dove i 5.941 dipendenti della Fiat, oltre alla Punto, da qualche settimana assemblano i primi due minisuv di Fiat Chrysler Automobiles: la Jeep Renegade e la preserie della Fiat 500X. Con l'aggiunta del terzo turno, la produzione della Renegade supera la quota dei 350 pezzi giornalieri che, secondo fonti sindacali, oggi oscilla fra le 100 e le 120 Jeep per turno per via della presenza nelle linee delle prime scocche della 500X, la cui produzione vera e propria partirà subito dopo le ferie di Natale.Con l'avvio del terzo turno le stime della produzione della sola Jeep Renegade del mese di ottobre si portano intorno a quota 7.000 pezzi. Un livello destinato a crescere, e di molto, mano a mano che finirà la fase di rodaggio (in gergo tecnico "salita produttiva") della nuova linea di montaggio. Linea che, vale la pena ricordarlo, è la prima fra quelle degli stabilimenti FCA ad essere stata progettata dagli ingegneri assieme a gruppi di operai.Per mesi, in un capannone ad hoc, i dipendenti Fiat hanno ridisegnato tutte le stazioni di montaggio della fabbrica e misurato al computer e su appositi schermi tridimensionali il grado di fatica di migliaia di movimenti "assegnati" agli operai con il duplice obiettivo di rendere più facili e veloci le operazioni limitando contemporaneamente la stanchezza degli operai.Secondo Fiat dallo stabilimento di Melfi nei prossimi anni usciranno più di un milione di Renegade con una cadenza massima che potrebbe arrivare a 170.000 pezzi all'anno.

La Fiat 500X verrà prodotto a Melfi sulla stessa piattaforma della Jeep Renegade. Per la sua creazione sono state investite 2,5 milioni di ore in engineering, effettuate 500mila ore di prove in laboratorio e percorsi 5 milioni di Km di test su strada nelle condizioni più estreme. Un'auto
dall’anima sdoppiata, una cittadina e una off-road, lunga 4,25 metri (2 cm in più per la seconda versione) con motore sia benzina che diesel: sono davvero tante le caratteristiche che la differenziano dalla concorrenza (ad esempio il sistema di disconnessione dell’asse posteriore)

Commenti

Post più popolari