Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat Nuova Bravo: anche Gianluca Italia conferma il suo arrivo



Alfredo Altavilla (Chief Operating Officer EMEA) in un intervista (fra le varie informazioni) ha confermato l'arrivo della nuova Fiat Bravo. Dopo queste dichiarazioni, anche Gianluca Italia (Head of EMEA Fiat Brand) in un intervista al mensile AlVolante di gennaio 2015, ha parlato della nuova erede della Fiat Bravo. (nelle foto in alto, un render non ufficiale, ipotizza lo stile della nuova Bravo. Sotto Gianluca Italia)

Alla domanda: i clienti della Bravo potrebbero essere interessati alla 500X? e a questo punto, ha senso un erede della Bravo? Gianluca Italia risponde: "ha senso, perché la clientela in cerca di vetture tradizionali di fascia media, quelle che noi delle case definiamo come appartenenti al segmento C, ha esigenze diverse da chi punta su una crossover compatta e dal look giovane come la 500X. A quel cliente, che vuole funzionalità, spazio, un'attenzione particolare ai costi di gestione, offriremo una vettura più classica. Un' alternativa ad Opel Astra, Ford Focus e VW Golf".

Da come si vede nel piano industriale, oltre all'arrivo della nuova Panda nel 2018 ecc, tra il
2015 e il 2016 arriverà l'erede della Bravo nelle carrozzerie sedan, sw e hatch a 5 porte.

Commenti

Post più popolari