Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Render Fiat Bravo 2016


Come detto in altre occasioni, il progetto Aegea di Fiat porterà sul mercato (anche Italiano) di una Sedan (tre volumi - quattro porte), di una station wagon (render qui sotto), e la cinque porte). Per la Turchia il nome di questa famiglia di segmento C è Egea, mentre da noi verrà svelato tra pochi giorni il nome per il nostro mercato. E cosi, il sito omniauto.it, prova a
immaginare la versione cinque porte, e la  chiama Bravo, come la compatta Fiat che va a sostituire, dopo che è uscita di produzione nell'estate del 2014. 

Sarà una famiglia di auto contraddistinta da un carattere funzionale e razionale e votata alla praticità d'uso, allo spazio interno, ai bassi consumi e con prezzi bassi. La piattaforma su cui è stata sviluppata è quella B-Small delle Fiat 500L, 500X e Jeep Renegade. Le sospensioni posteriori potrebbero non essere a ponte torcente, ma utilizzare lo schema del Doblò, ovvero il Bi-Link a due bracci e mezzo. Quanto ai motori troveremo il 1.4 95CV a benzina e il 1.6 120CV diesel, ma, poiché in Turchia sono disponibili il 1.6 E-Torq benzina e il 1.3MJet 95CV, non è da escludere un loro arrivo anche in Italia. 
































Commenti

Post più popolari