Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Fiat 500 alla Galleria Arte Moderna di Torino 

Dal 2 ottobre 2015 al 31 gennaio 2016 la Galleria d'Arte Moderna di Torino ospiterà la mostra "Claude Monet. I capolavori del Musée d'Orsay". Sono circa quaranta i capolavori esposti che permettono di ricostruire l'opera di uno dei più grandi protagonisti dell'arte francese, il cui nome si ricollega immediatamente alla fondazione e allo sviluppo storico di una delle più innovative esperienze dell'arte pittorica: l'Impressionismo. 

All'ingresso della GAM, sino al 12 ottobre, spiccherà una Nuova Fiat 500 equipaggiata con il propulsore TwinAir Turbo 0,9 cm3 da 105 CV,
l'innovativo bicilindrico che coniuga prestazioni brillanti a un impatto ambientale limitato. L'allestimento è il Lounge, che offre sette airbag,
climatizzatore, Uconnect Radio 5" LIVE touchscreen e volante in pelle con comandi integrati. Di serie anche luci diurne a led, tetto panoramico in vetro, cerchi in lega da 15", guarnizioni dei vetri e inserti cromati così come il terminale di scarico, per un effetto estetico di sicuro impatto.

Il modello è rimasto inalterato nelle dimensioni ma presenta un design, esterno e interno, rinnovato e accattivante, che ne accentua il carattere iconico. L'esemplare esposto è di colore bianco, ed è circondato da un giardino fiorito di forma irregolare che evoca l'ambientazione di alcuni tra i più celebri quadri del pittore francese. La rassegna, infatti, propone la complessa evoluzione del percorso artistico di Monet a partire dai lavori giovanili: in mostra saranno accostate opere diverse che spaziano dall'inedita lettura del fattore atmosferico, ai paesaggi straordinari dei dintorni della capitale Parigi sino ai viaggi in Olanda e in Italia per arrivare alle serie iconografiche della maturità.

Il marchio Fiat partecipa al prestigioso evento in qualità di sponsor. Già protagonista a cavallo tra il 2013 e il 2014, sempre alla GAM per la mostra "Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie", con questa nuova operazione FCA rinforza il rapporto con la Fondazione per la Cultura di Torino. Conferma inoltre la sua attenzione al mondo dell'arte: un territorio di comunicazione sicuramente affine a una vettura iconica come la Nuova 500.

Commenti

Post più popolari