Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Fiat 124 Spider



La Fiat 124 Spider è stata prodotta dal 1966 al 1985. Presentata al pubblico nel novembre del 1966 al salone dell'automobile di Torino, la sua produzione fu principalmente esportata negli Stati Uniti d'America.
La Fiat 124 Spider era realizzata sul telaio accorciato della berlina 124 ed era equipaggiata con un motore 4 cilindri bialbero di 1438cm³ alimentato con un carburatore doppio corpo, con comando della distribuzione, all'avanguardia per l'epoca, a cinghia dentata in gomma, in grado di erogare 90  CV a 6500 giri/min e imprimere alla vettura una velocità massima dichiarata di 170 km/h. Aveva un retrotreno a ponte rigido modificato nei punti d'attacco ed il servofreno di serie. Fu anche reso disponibile di serie un nuovo cambio a 5 marce. Di fatto, questi due nuovi modelli sostituirono nel listino i precedenti modelli sportivi "1500 S" e "1600 S" appena tolti di produzione.

La spider fu progettata e anche prodotta da Pininfarina, lo stile è opera di Tom Tjaarda. La 124 spider fu venduta per la prima volta negli Stati Uniti d’America dal 1968.
Nel 1969, la 124 Spider era la più abbordabile vettura con motore bialbero, freni a disco sulle quattro ruote, tergicristallo ad intermittenza, controllo delle luci sul piantone dello sterzo, pneumatici radiali e cambio a cinque rapporti manuali. La vettura era a trazione posteriore.
Le sospensioni erano di tipo convenzionale: l'avantreno era a ruote indipendenti, con trapezi e molle elicoidali, mentre il retrotreno era ad assale rigido con puntoni longitudinali di reazione e molle elicoidali. Su ogni asse sono presenti una barra stabilizzatrice ed una coppia d’ammortizzatori idraulici telescopici.
Settimana prossima sarà il momento di scoprire il nuovo modello nato in collaborazione con Mazda. Noi di Passione Auto Italiane, come sempre, vi terremo informati su questa e tante altre novità in arrivo. Seguiteci sul nostro Blog al sito passioneautoitaliane.blogspot.it e contattate la redazione di Passione Auto Italiane scrivendo a redazionewm@outlook.com, dove potete inviarci render, scoop, foto, pubblicizzare raduni e contattarci anche per sponsorizzarci. Inoltre, potete seguire Passione Auto Italiane anche su Facebook, Google Plus, Twitter, Instagram e YouTube: @passioneautoitaliane 

Commenti

Post più popolari