Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

La Fiat Tipo cinque porte inizia a scoprirsi


Riprendiamo la foto aggiunta ieri sera in coda al post di Passione Auto Italiane al link qui di seguito (clicca qui) e pubblicata su facebook.it/passioneautoitaliane, poiché questa foto è importante. La Fiat Tipo cinque porte, risulta meno camuffata e si intuiscono di più le forme. Si nota subito l'ampio portellone per agevolare il carico e scarico, si notano meglio la forma del paraurti e delle linee in generale. Sono particolari le luci, che risultano molto sottili e a forma di L rovesciata. La cinque porte sarà presentata con molta probabilità nelle giornate stampa del Salone di Ginevra (1-2 marzo 2016) e rimaniamo in attesa di vedere anche l'attesissima station wagon, che segna il ritorno di Fiat nelle famigliari di segmento C.


La versione tre volumi quattro porte è già ordinabile, mentre a inizio dicembre ci sarà la presentazione nelle concessionarie. Con l'offerta lancio e con i suoi prezzi (Clicca Qui), sarà molto concorrenziale sia nel suo segmento che nei segmenti inferiori. 

Commenti

Post più popolari