Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Associazione Mantovana Auto Moto Storiche Tazio Nuvolari


Si è tenuta sabato 6 febbraio, presso il Museo “Tazio Nuvolari” in via Giulio Romano - angolo Nazario Sauro, a Mantova, la presentazione degli eventi dedicati al Trentennale della fondazione di AMAMS “Tazio Nuvolari”, in programma per l’anno 2016.

Molti gli eventi culturali in programma presentati al pubblico. Il Criterium 2016 è composto da cinque manifestazioni dedicate agli amanti della regolarità, ma soprattutto alla scoperta del territorio mantovano e soprattutto dei suoi sapori.

Porta di accesso alle informazioni sarà il nuovo sito web dell’AMAMS Tazio Nuvolari, un importante strumento per i tanti appassionati che potranno trovare grazie alla nuova veste grafica, notizie ed informazioni relative alle molteplici attività ed eventi organizzate da AMAMS Tazio Nuvolari.

Per informazioni:
www.amams.org 
www.squadracorsetn.it

Web Magazine Passione Auto Italiane:


Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane - redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari