Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Il rilancio di Alfa Romeo potrebbe coinvolgere anche Pomigliano. Stelvio al Nürburgring



Seguici Cliccando QUI

Sergio Marchionne ha lasciato intendere che lo stabilimento di Pomigliano d’Arco può essere coinvolto nel cosiddetto “piano Alfa Romeo” qualora le vendite dell’azienda fossero incoraggianti. La Giulia sarà la prima Alfa Romeo ad essere venduta in 100 paesi al mondo. Confermato l’arrivo di una versione ibrida ricaricabile, attesa nel 2018. 


Prima verranno lanciati il suv Stelvio, ed un terzo modello, che potrebbe essere una suv di lunghezza maggiore. Il primo suv, è di fatto già in fase avanzata e arriverà sul mercato entro la fine dell'anno. Marchionne ha aggiunto: “entro fine 2017 vedrete la terza vettura”. Il manager ha aggiunto che “se l'Alfa avrà successo, Cassino potrebbe non bastare e la produzione potrebbe tornare anche a Pomigliano. Se il successo sarà ancora maggiore, anche a Mirafiori”. 

L’amministratore delegato dell’Alfa Romeo, Harald Wester, ha spiegato che per un ritorno del Biscione nelle competizioni “dovrà essere un evento con visibilità globale”.

Al Nürburgring vedremo il Suv Alfa Romeo durante i collaudi. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Parigi (1-16 ottobre) oppure nel corso di un altro evento internazionale in programma nell'ultimo trimestre del 2016. Sul mercato la vedremo nel 2017.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari