Passa ai contenuti principali

Fiat 500 Riva







Seguici Cliccando QUI

Da oggi è possibile ordinare in tutte le concessionarie Fiat la nuova, esclusiva serie speciale di 500.
Nasce dall'incontro tra due icone assolute dell'automobilismo e della nautica.
Disponibile sia in versione berlina sia cabrio, la vettura si distingue per scelte estetiche uniche e materiali preziosi firmati Riva.
La plancia è in vero mogano con intarsi in acero, le stesse essenze impiegate nella realizzazione degli yacht Riva.
Dettagli esclusivi, ricca dotazione di serie e una gamma completa di motori.
Esclusiva targhetta numerata in edizione limitata sulle prime 500 unità.

Prezzo di listino 17.900 euro e, al lancio, la cabrio allo stesso prezzo della berlina.


Nel 1957, la nascita della Fiat 500 contribuì a motorizzare un Paese in rapida evoluzione, creando un'automobile di culto venduta in oltre 4 milioni di esemplari nel mondo. Erano gli anni della Dolce Vita, nel corso dei quali l'Italia ripartiva con slancio ed entusiasmo. Il mitico "cinquino" non solo soddisfaceva il nuovo bisogno di mobilità in modo accessibile, ma rappresentava appieno la voglia di vivere di un'intera generazione. La stessa espressione di vitalità si ritrovava nell'Aquarama, l'imbarcazione Riva che in quegli anni era sinonimo di eleganza e perfezione. Un autentico status symbol, fatto di materiali pregiati, dettagli curati all'inverosimile e la migliore esperienza artigianale.

Da oggi, presso tutte le concessionarie Fiat, è possibile ordinare la nuova Fiat 500 Riva. L'esclusiva serie speciale si distingue per scelte estetiche uniche e dettagli preziosi: è stata infatti concepita in collaborazione con Riva, marchio storico della nautica mondiale e da sempre sinonimo di eleganza e stile italiano. Stile che si esprime ad esempio nella plancia: il pomello del cambio è in mogano, lavorato dal pieno, e la plancia in mogano con intarsi in acero. Si tratta di essenze pregiate impiegate ancora oggi nella realizzazione degli yacht Riva, riproposti sulla 500 attraverso una lavorazione appannaggio di vetture di altissima gamma, connubio tra raffinata tecnologia e alta manualità.

L'icona Fiat si sposa con il fascino senza tempo di Riva, per una vettura che racchiude in sé le caratteristiche stilistiche e progettuali di entrambi i marchi. Due miti assoluti, nell'automobilismo e nella nautica, s'incontrano creando un nuovo oggetto del desiderio, simbolo della grande bellezza italiana.
Il listino parte da 17.900 euro per la versione 1.2 a benzina da 69 CV. In occasione del lancio la cabrio sarà proposta allo stesso prezzo della berlina.
Anche in veste cabrio, la nuova Fiat 500 Riva esprime uno stile inimitabile fatto di essenze pregiate e di passione per i dettagli, per rendere ogni viaggio una crociera esclusiva.

La nuova 500 Riva si rivolge a un pubblico che ricerca sulla terraferma la stessa esclusività di un Aquariva Super - il modello iconico dell'attuale produzione Riva - e l'accessibilità che ha reso la 500 un'icona: materiali di qualità e uno stile unico per rivivere nei percorsi urbani le emozioni di una crociera.
Il "Blu Sera" della carrozzeria è il colore esclusivo per questa serie speciale limitata e fra i più apprezzati della gamma proposta per Aquariva Super, yacht emblema del cantiere italiano ed erede del mitico Aquarama.
Per la versione cabrio è prevista una nuova capote di colore blu, realizzata in esclusiva per questa versione, mentre il nero del tetto panoramico sulla berlina le conferisce particolare eleganza.

Dettagli unici impreziosiscono la livrea: le calotte degli specchi sono cromate così come le maniglie e la modanatura sul cofano che sottolinea l'andamento avvolgente del cofano, in armonia stilistica con le imbarcazioni Riva. Inoltre, un doppio tratto di color acquamarina esalta il profilo morbido della 500: lo percorre all'altezza della linea di cintura e richiama la linea di bellezza degli yacht. Inediti ed esclusivi, infine, i cerchi di lega leggera da 16" a venti razze con una specifica finitura blu, concepita unicamente per questa serie. Una serie speciale davvero firmata Riva: è l'unica 500, infatti, che lascia spazio al logo del "mito" della nautica sul cofano posteriore, e la firma si ritrova sul passaruota, sull'inserto in legno della fiancata e sulla plancia.

All'interno, la fascia centrale della plancia, in mogano verniciato a mano con intarsi in acero, restituisce agli occupanti il calore lussuoso della vita a bordo, come sottolineato dal logo Riva. La realizzazione della plancia ha richiesto un innovativo processo ingegneristico: per garantire stabilità, flessibilità e resistenza perfetta nel tempo, il legno viene applicato su un guscio di carbonio ultraleggero. Per gli intarsi in acero occorre un'inserzione manuale che rende unica ogni singola creazione. Il legno, quindi, il più naturale degli elementi, si sposa con l'avanzata tecnologia per un risultato di assoluta eccellenza, come avviene sulle imbarcazioni Riva: perfetta unione tra ultimate technology e alta manualità.
Sono in mogano anche i battitacco e il pomello del cambio, lavorato dal pieno, mentre per i sedili è stato scelta una esclusiva pelle firmata Poltrona Frau di colore avorio, a cannelloni sulle sedute con cuciture avorio di tonalità diversa. I cadenini sono blu sera, come i profili delle cinture di sicurezza, anch'esse avorio. Colori e materiali richiamano l'ambiente esclusivo di Aquariva Super, offrendo emozioni e comfort.
La cura dei dettagli è ovunque, in un complesso cromatico coerente ed elegante: i tappetini sono proposti nello specifico con bordo avorio e cuciture a contrasto "Blu Sera", così come il tappeto bagaglio che presenta un inserto ligneo firmato Riva.

La nuova 500 Riva offre motorizzazioni brillanti nelle prestazioni, ma contenute nei consumi e rispettose dell'ambiente come dimostra l'omologazione Euro6.
Disponibile il collaudato campione di parsimonia 1.2 Fire da 69 CV. Questo propulsore adotta un nuovo alternatore intelligente, un pacchetto aerodinamico specifico e nuovi pneumatici che garantiscono una ridotta resistenza al rotolamento e all'usura. L'insieme di queste evoluzioni si traduce in un concreto risparmio nei costi di gestione e in un impatto ambientale all'insegna della sostenibilità: un dato su tutti, le emissioni di CO2 si assestano ad appena 99 grammi al chilometro.

Su una vettura così esclusiva non poteva mancare il motore a gasolio 1.3 Multijet da 95 CV. La Fiat 500, infatti, si conferma l'unica vettura nel suo segmento a proporre un turbodiesel. Il 1.3 Multijet rappresenta il fiore all'occhiello dell'ingegneria motoristica firmata FCA e assicura grande autonomia insieme a bassi costi di gestione, senza tralasciare comfort e piacere di guida.  Con una potenza di 95 CV, erogata a 3.750 giri/min, consente di raggiungere una velocità massima di 180 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in 10.7 secondi. Inoltre, l'adozione di un turbocompressore a geometria variabile permette al propulsore di esprimere una coppia elevata ai bassi regimi: 170 Nm a 1.250 giri/min e una coppia massima di 200 Nm da 1.500 giri/min, a ulteriore beneficio di elasticità di marcia e piacevolezza di guida.
A seconda del motore, sono disponibili cambi meccanici a 5 o 6 marce oppure il robotizzato Dualogic.

La nuova serie speciale si propone al pubblico con una dotazione davvero ricca. Oltre ai dettagli estetici che la rendono unica, la Fiat 500 Riva garantisce sicurezza grazie a sette airbag, ABS completo di sistema EBD (Electronic Brake Distribution), ESC (Electronic Stability Control), ASR (Anti Slip Regulation) Hill Holder, che assiste il guidatore nelle partenze in salita e HBA (Hydraulic Brake Assistance) che aiuta nelle frenate di emergenza. Di serie anche climatizzatore automatico, fari fendinebbia, luci diurne a led e schermo TFT personalizzato con sfondo acquamarina e logo Riva.
Inoltre, sulla plancia spicca UconnectTM 7" HD LIVE touchscreen con "tablet effect" e display HD, , che fornisce una grande varietà di funzioni a iniziare dai servizi UconnectTM LIVE offerti di serie, oltre alla disponibilità del sistema vivavoce con tecnologia Bluetooth e riconoscimento vocale e di tante opzioni musicali, in aggiunta alla radio FM/AM. Il conducente può connettere infatti i suoi dispositivi multimediali via USB o tramite l'ingresso ausiliare 3.5 mm (Jack) o ancora può effettuare lo streaming di musica via Bluetooth da smartphone compatibili. A richiesta, la radio digitale (DAB) e il navigatore 3D TomTom integrato.

La nuova Fiat 500 Riva offre la più recente esperienza audio offerta da Beats by Dr. Dre, il sistema progettato per rivoluzionare il modo in cui la musica può essere ascoltata all'interno dell'abitacolo. A richiesta, il cliente può infatti equipaggiare la propria vettura anche con l'esclusivo impianto BeatsAudioTM, sviluppato in collaborazione con Beats by Dr. Dre. In particolare, l'impianto BeatsAudioTM vanta una potenza totale di 440 Watt e dispone di un amplificatore digitale a  8 canali che integra un avanzato algoritmo di equalizzazione in grado di ricreare l'intero spettro sonoro che un artista sperimenta durante le registrazioni in studio.
In dettaglio, le componenti del sistema audio Beats Audio sono: un amplificatore a 8 canali con 440 Watt di potenza; due tweeter a cupola posizionati nei montanti anteriori; due midwoofer da 165 mm nelle portiere anteriori; due fullrange da 165 mm nei fianchetti posteriori; e un subwoofer da 200 mm posto nel vano ruota di scorta, al centro nel bagagliaio.
Considerando anche lo schermo TFT per il tachimetro e gli strumenti di guida, la plancia della vettura consente una "fully-digital driving experience", ferma restando la classica impostazione della plancia di 500, con lo strumento di guida circolare e i pulsanti tondi.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Fiat 127 (1971)

La Fiat 127 viene presentata nel 1971 e riscuote subito successo per la linea moderna e innovativa della carrozzeria, specie nella parte posteriore. Trazione anteriore, 2 volumi e 2 porte: la 127 è compatta e brillante, subito apprezzata non solo dalle famiglie ma anche dai giovani. In tre anni la produzione sorpassa il milione di esemplari. Al primo motore da 903 cm3 - evoluzione di quello della precedente Fiat 850 - viene in seguito affiancato un 1050 e poi un compatto 1,3 diesel. È tra le prime Fiat prodotta massicciamente in più Paesi e continenti, e riscuote numerosi premi internazionali. Nascono così allestimenti diversi, compare il portellone, la versione a 5 porte, la station wagon Panorama, la Rustica in stile "off road" e soprattutto la 127 Sport 70 HP. Le vendite europee terminano nel 1987, quando già primeggia la Fiat Uno, dopo tre serie e l’ultima versione “unificata”, che negli stabilimenti argentini continua a essere prodotta fino a fine anni Novanta. In tutto