Passa ai contenuti principali

La Fiat 500S è ordinabile!!!

Seguici Cliccando QUI

Il listino prezzi parte da 15.250 euro e al lancio il cambio Dualogic è incluso nel prezzo.

Da oggi sarà possibile ordinare la Nuova 500S, la declinazione più sportiva dell'icona Fiat. Disponibile in versione berlina o cabrio, la nuova vettura soddisfa un pubblico giovane, alla ricerca di una vettura dal look grintoso e una ricca dotazione di serie. Si completa così la gamma della Nuova 500, l'icona Fiat nata per affrontare le nuove sfide del mercato, senza dimenticare le proprie, profonde, radici.

Con la Nuova 500S, l'icona di casa Fiat è pronta a consolidare ulteriormente la sua leadership di mercato, che la vede ai vertici della categoria saldamente sin dal lancio. Chi sceglie 500 non compra solo un'automobile: acquista l'ingresso in un mondo, sorridente, ironico, sorprendente, fatto per estendere la personalità di chi guida. Il mondo 500 è cresciuto con la gente: è la gente ad averlo prima ispirato e poi scelto, facendone un successo in oltre 100 Paesi. Un mondo innovativo, dove i trend non si seguono, si creano, un mondo dove entrano tutti quelli che vogliono condividere lo "spirito 500".

Il cliente della Nuova 500S può scegliere fra tre propulsori Euro6 - turbodiesel 1.3 16v Multijet II da 95 CV e i benzina 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir da 105 CV - abbinati a cambi meccanici, a 5 o 6 marce, oppure al robotizzato Dualogic (esclusivamente sul motore 1.2 benzina), che si dimostrano brillanti nelle prestazioni ma contenuti nei consumi. Il listino prezzi parte da 15.250 euro e, in occasione del lancio, la Nuova 500S con cambio Dualogic sarà venduta allo stesso prezzo della versione con cambio manuale.

All'esterno, la Nuova 500S si contraddistingue per il paraurti dal disegno più sportivo sia all'anteriore, con fendinebbia integrati, sia al posteriore e con minigonne e spoiler specifici. Tra le maggiori novità si segnala la vernice esclusiva "Satin Graphite" per maniglie, calotte degli specchietti ed esclusivi cerchi in lega da 15" (optional da 16" con trattamento nero opaco diamantato). Completano il look della 500S i cristalli privacy posteriori, il terminale di scarico cromato, le prese d'aria anteriori "black grained" e la grintosa griglia inferiore a nido d'ape. Infine, la gamma cromatica della 500S propone due colori specifici: il metallizzato Azzurro Italia e il nuovo opaco Verde Alpi.

Caratterizzazione sportiva anche all'interno, come dimostra l'insieme nero di sedili e imperiale, in contrasto con i pannelli porta e i profili delle sedute, disponibili in azzurro, bianco e giallo. A richiesta, interni in pelle Frau con dettagli bianchi o azzurri. Inoltre, a impreziosire l'abitacolo, contribuiscono i dettagli "Satin Graphite" della fascia plancia e del volante sportivo specifico.

Di serie l'ultima frontiera dell'infotainment: il sistema Uconnect 7" HD LIVE touchscreen con "tablet effect" e display HD, che fornisce una grande varietà di funzioni a iniziare dai servizi Uconnect LIVE offerti di serie, oltre alla disponibilità del sistema vivavoce con tecnologia Bluetooth e riconoscimento vocale e di tante opzioni musicali, in aggiunta alla radio FM/AM. Inoltre, sul nuovo Uconnect 7" HD LIVE sono disponibili, a richiesta, la radio digitale (DAB), il sistema di navigazione 3D TomTom integrato e, successivamente al lancio, il sistema di mirroring integrato per Apple Carplay e Android Auto. Inoltre, a richiesta, è possibile equipaggiare la propria Nuova 500S sia con l'innovativo quadro strumenti TFT da 7", sia con l'esclusivo impianto BeatsAudio da 440 Watt di potenza, sviluppato in collaborazione con Beats by Dr. Dre.

Infine, per supportare il lancio della Nuova 500S, FCA Bank offre programmi di finanziamento e leasing semplici, innovativi e personalizzabili per i diversi clienti, siano essi privati, liberi professionisti o aziende, tutti abbinabili alla vasta gamma di servizi assicurativi messi a disposizione per la protezione della persona e dell'auto.



Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40%

Con oltre 2.200 immatricolazioni, Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40% rispetto allo stesso mese del 2022.  Si conferma così il Brand premium che cresce di più anno su anno, più che raddoppiando i volumi rispetto al periodo gennaio-settembre del 2022 e registrando una quota in crescita di 0,7 punti percentuali. A guidare la crescita c’è Tonale, che a settembre si è confermata al primo posto dei premium nel segmento C-SUV, con il 5,4% di quota nel segmento. Così facendo Tonale ha consolidato la sua leadership tra i premium anche nel periodo gennaio-settembre, con quasi 15.000 immatricolazioni.

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Fiat cresce del 13% in Italia a settembre

Fiat/Abarth, con una crescita del 13,1% dei volumi rispetto al settembre dello scorso anno (16.156 unità contro le 14.280 del 2022), continua a dominare il mercato nel settore autovetture. La Panda è sempre l’automobile più venduta sia a settembre, con 9.322 unità, che nei primi nove mesi dell’anno con 72.702 unità. Tra le BEV, la 500e continua a essere la leader delle auto elettriche compatte nei primi nove mesi dell’anno con una quota del 22%. Questo conferma la centralità del percorso di elettrificazione del brand e la ferma volontà di rendere la mobilità urbana più sostenibile, oltre che sempre più accessibile. Sostenibilità e accessibilità rafforzata anche dal ritorno di Fiat nel segmento B con il lancio della nuova 600, disponibile sia nella versione 100% elettrica che nella versione ibrida da 100cv.