Passa ai contenuti principali

Fiat 500 Riva edizione limitata “Tender to Paris”



PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

Il marchio Fiat brilla a Parigi con il simbolo della grande bellezza italiana, nato dall'incontro tra due icone assolute dell'automobilismo e della nautica: la 500 Riva, esposta sullo stand accanto a un esemplare di Aquariva Super, l'open simbolo del cantiere Riva che ne ha ispirato la creazione.
Per celebrare questo connubio fra 500 e Riva FCA France ha deciso di realizzare una versione specifica completa di tutti i principali optional che 500 Riva propone. Solo 50, e solo per il mercato francese, gli esemplari previsti per questa edizione limitata che sarà solo cabrio e avrà di serie impianto  BeatsAudio, navigatore con DAB, specchietto retrovisore elettrocromico, windstop, volante con inserto in mogano e sfoggerà l'esclusiva targhetta numerata e personalizzata "Tender to Paris".


La 500 Riva "Tender to Paris" conserva gli elementi di stile che contraddistinguono la 500 Riva rendendola la più bella 500 di sempre. Il "Blu Sera" della carrozzeria colore fra gli storici e più apprezzati della tavolozza proposta per gli scafi di Aquariva Super arricchita dall'esclusiva capote di colore blu, realizzata appositamente per la 500 Riva. Altri dettagli  ne impreziosiscono la livrea: le calotte degli specchi sono cromate così come le maniglie e la modanatura sul cofano che ne sottolinea l'andamento avvolgente, in armonia stilistica con le imbarcazioni dello storico cantiere nautico di Sarnico. Inoltre, un doppio tratto di color acquamarina esalta il profilo morbido della 500: scorrendo lungo la linea di cintura, richiama la linea di bellezza presente negli yacht. Inediti ed esclusivi, infine, i cerchi di lega leggera da 16" a venti razze, caratterizzati da una specifica finitura blu, concepita unicamente per questa versione. La serie speciale 500 firmata Riva, inoltre, è l'unica  che lascia spazio al logo del "mito" della nautica sul cofano posteriore, sul passaruota, sull'inserto della fiancata e sulla plancia.

La plancia è il vero cuore della 500 Riva. Realizzata in mogano verniciato a mano con intarsi in acero, restituisce agli occupanti il calore lussuoso della vita a bordo di uno yacht, come sottolineato dal logo Riva. La realizzazione della plancia ha richiesto un innovativo processo ingegneristico: per garantire stabilità, flessibilità e resistenza perfetta nel tempo, il legno viene applicato su un guscio di carbonio ultraleggero. Per gli intarsi in acero occorre un'inserzione manuale che rende unica ogni singola creazione. Il legno, quindi, il più naturale degli elementi, si sposa con l'avanzata tecnologia per un risultato di assoluta eccellenza, come avviene sulle imbarcazioni Riva: perfetta unione tra tecnologia all'avanguardia e cura artigianale. Oltre alla plancia sono in mogano anche i battitacco  e il pomello del cambio, lavorato dal pieno. Da questo mese, inoltre, la 500 Riva si arricchisce di un dettaglio ancora più esclusivo: il volante impreziosito da un elegante intarsio in legno. Anche per i sedili si è scelta l'esclusività, con la  pelle firmata Poltrona Frau di colore avorio, a cannelloni sulle sedute con cuciture avorio di tonalità diversa. I cadenini sono blu sera, come i profili delle cinture di sicurezza, anch'esse avorio. Ogni dettaglio a bordo della vettura - dai colori ai materiali - richiama lo stile inconfondibile di Aquariva Super. La cura dei dettagli è assoluta, in un complesso cromatico coerente ed elegante: i tappetini sono proposti nello specifico con bordo avorio e cuciture a contrasto "Blu Sera", così come il tappeto del bagagliaio, che presenta un inserto ligneo firmato Riva.

Non mancano sicurezza e comfort grazie a sette airbag, ABS completo di sistema EBD (Electronic Brake Distribution), ESC (Electronic Stability Control), ASR (Anti Slip Regulation) Hill Holder, che assiste il guidatore nelle partenze in salita e HBA (Hydraulic Brake Assistance) che aiuta nelle frenate di emergenza. Non mancano naturalmente climatizzatore automatico, fari fendinebbia, luci diurne a led e schermo TFT personalizzato con sfondo acquamarina e logo Riva. L'edizione limitata "Tender to Paris" può essere dotata del brillante motore 1.2 Fire da 69 CV o del bicilindrico TwinAir da 0,9 cm3 in due declinazioni: 85 CV con cambio Dualogic e 105 CV.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600

Fonte Autopareri.com Arrivano dal forum Autopareri le nuove foto della nuova Fiat 600, che possiamo vedere sulle bisarche nei colori cappuccino, rosso e nero. Il nuovo modello dovrebbe debuttare il 4 luglio insieme alla Topolino.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Alfa Romeo Tonale sfila insieme ai Carabinieri in onore della 77° Festa della Repubblica Italiana

Oggi, Venerdì 2 Giugno, in via dei Fori Imperiali a Roma si è tenuta la tradizionale parata delle forze armate. Accompagnata dai più alti rappresentanti dello stato e dell’esercito, la manifestazione ha omaggiato il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana.  Insieme ai più caratteristici modelli storici, ha fatto il suo esordio Alfa Romeo Tonale nella distintiva livrea del corpo dei carabinieri. Il sodalizio tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri è storico ed ha origine nel secondo dopoguerra; la prima Alfa Romeo dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. Un anno dopo, con la berlina 1900, nasce la Gazzella, che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento. La sua discendente diretta fu la Giulia degli Anni 60, che venne impiegata dal 1963 al 1968. Da allora il legame tra l’Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni: Alfetta, 90, 75, 155, 156 e 159, arrivando fino alla Giulia Quadrifoglio. Molte di queste vetture sono in mostra oggi presso il Museo Alfa Ro

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Il 29 giugno verranno resi noti i piani per Melfi. Fuori Fiat 500x ma arrivano 4/5 modelli

È stata definita la data del 29 giugno per entrare nel merito dei programmi produttivi e futuro da parte del gruppo Stellantis per lo stabilimento di Melfi. Al momento si sa che la Fiat 500x cesserà la produzione nel 2024 per essere trasferita in Algeria, dove sarà prodotta per l'Africa e mercati extra Europei, poiché il modello non sarà aggiornato alle nuove normative europee in fatto di sicurezza (adas) e normative anti inquinamento.  Sono 4 i modelli previsti per questo stabilimento, ma qualcuno dice che potrebbero essere anche 5. Sono tutti elettrici e si parla di Lancia Gamma, Opel Manta, un crossover Ds e nuova Jeep Compass anche ibrida per i mercati extra Europei. Viene così chiarito il piano per questo stabilimento, dopo l'annuncio dell'arrivo della piattaforma elettrica STLA Large a Cassino e la conversione dello stabilimento di Termoli che dal 2026 produrrà batterie. A Pratola Serra è stata confermata la produzione dei motori diesel Multijet3 Euro 7 per i veicoli

Nuova Fiat 600 (RED)

La nuova Fiat 600 è stata vista anche a Lecce e questa volta nella serie speciale (RED). Piattaforma CMP, produzione a Tychy (Polonia), 10 cm più corta rispetto alla 500x e 5 cm più bassa. Sarà proposta inizialmente