Passa ai contenuti principali

Fiat è sponsor di Auxilium Torino: si chiamerà Fiat Torino


PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

Da questa stagione il marchio Fiat è sponsor dell'Auxilium Pallacanestro Torino, la storica società subalpina che milita nel campionato di serie A e che ha riportato il grande basket sotto la Mole dopo ventidue anni di assenza. In virtù di questo accordo, la formazione si chiamerà Fiat Torino, e il logo di Fiat comparirà sulla maglia e sui pantaloncini della squadra.

Il debutto del logo Fiat sulle canotte del team di coach Vitucci avverrà in occasione della partita amichevole contro la Dinamo Sassari in programma al PalaRuffini sabato 24 settembre, con incasso devoluto in beneficenza. L'accordo prevede ulteriori iniziative che coinvolgeranno direttamente tutti gli appassionati del basket, e l'impegno di Fiat accanto alla Lega Basket, per un campionato sempre più interessante.
Inoltre, alla squadra sarà fornita una flotta di vetture, e in occasione della gare casalinghe disputate sul parquet del PalaRuffini il pubblico potrà ammirare un modello della gamma Fiat.  

"Con questa nuova sponsorizzazione si consolida ulteriormente il legame tra Fiat e il mondo dello sport, in particolare quello del basket. Siamo orgogliosi di poter essere insieme alla squadra della città di Torino e ci auguriamo di poter vivere insieme una nuova stagione di successi," così ha commentato Luca Napolitano, Head of Fiat Brand EMEA, che ha poi proseguito, "stiamo lanciando in questi giorni la nuova Tipo Station Wagon che con le sue doti di spaziosità e funzionalità si lega perfettamente allo spirito di questo sport, per questo sarà la prima compagna di viaggio di questa nuova avventura sportiva targata Fiat".


Infatti, tra le novità del marchio, gli appassionati della pallacanestro apprezzeranno la nuova Fiat Tipo Station Wagon, che rafforza le caratteristiche di "value for money" di tutta la famiglia Tipo, e di gestione intelligente degli spazi. In 4,57 metri di lunghezza offre un'abitabilità per gli occupanti al vertice della categoria, l'ampio bagagliaio da 550 litri  rende la vettura ideale per le famiglie in cerca di praticità e flessibilità. Il "Magic Cargo Space" permette di riconfigurare il vano bagagli con una sola mano e lo rende perfetto per ogni esigenza, dal tempo libero al lavoro. Grazie al piano riconfigurabile su due posizioni è possibile aumentare la profondità del bagagliaio; la presenza di due paratie laterali amovibili consente di riporre all'occorrenza piccoli oggetti o sfruttare al massimo in larghezza le dimensioni del vano. I sedili abbattibili asimmetricamente con sistema Flip&Fold consentono di ottenere un piano di carico piatto e continuo senza gradini all'ingresso. Il vano baule così spazioso e l'elevata modularità permettono quindi di accogliere comodamente "tutta la vita" del cliente: bici, sci, passeggini, valigie e oggetti lunghi  fino a 1,80 m.

Il marchio Fiat dunque scende in campo con la pallacanestro torinese: alla base della sponsorizzazione la condivisione di valori importanti quali spirito di squadra, passione, coraggio e determinazione. Prosegue così la collaborazione tra Fiat e il basket italiano iniziata nel 2012 come Partner Ufficiale della Federazione Italiana Pallacanestro. La nuova sponsorizzazione conferma la strategia di Fiat di legarsi allo sport: dalle Nazionali di calcio e di basket di cui è partner, alle numerose discipline che ogni giorno sono praticate a qualunque livello sui campi di gara, nelle palestre, circuiti o piscine dell'intero Paese.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha