Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Fiat Uno 2017: nuovi motori e sistemi che vedremo sulle nostre Fiat



PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

La Fiat Uno 2017 è il restyling della Uno in commercio in Brasile dal 2010, e non è previsto il suo arrivo in Europa, dove arriverà la Nuova Fiat Panda (2018) e la Nuova Punto. L'attuale Panda si è aggiornata con l'edizione 2017: Clicca Qui - Fiat Panda 2017.











La Fiat Uno, auto di successo in Brasile, arriva nella rinnovata Uno 2017 con un profondo rinnovamento tecnologico, aumentando ulteriormente il suo livello di modernità, raffinatezza e costante evoluzione.

La Uno 2017 è stata scelta per il debutto della nuova famiglia globale di motori Firefly FCA, con le versioni 1.0 e 1.3 a tre cilindri e quattro cilindri. Piccoli ma potenti, offrono la più elevata coppia dei rispettivi segmenti combinati con bassi consumi di carburante e riduzione delle emissioni.

La rinnovata Uno è dotata di Frenata rigenerativa: quando il veicolo è in frenata, discesa o decelerazioni, parte dell'energia meccanica persa in questi processi vengono recuperati e immagazzinati nella batteria. Boost passivo: in certe condizioni sospende temporaneamente l'assorbimento di potenza del motore dall'alternatore, che può quindi essere utilizzato per migliorare le prestazioni o ridurre i livelli di consumi ed emissioni. Stato Stazionario: quando il veicolo è in movimento costante, regola la potenza generata dall'alternatore per soddisfare l'esigenza di bilanciare il consumo minimo di energia, assorbendo solo la potenza necessaria. Quick Charge: funzione che garantisce l'affidabilità del sistema di alimentazione e protegge la batteria quando raggiunge uno stato critico.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari