Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Nuovo Fiat Qubo



PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)


Nella rete Fiat è possibile vedere e ordinare il nuovo Qubo. Disponibile in tre allestimenti, Easy, Lounge e Trekking, il nuovo Qubo conferma tutte le caratteristiche che ne hanno decretato il successo. È infatti perfetto per l'utilizzo cittadino grazie alle dimensioni compatte che lo rendono agile nel traffico e facile da parcheggiare, senza però rinunciare alla capienza e alla praticità degli interni. L'evoluzione del modello introduce un design moderno dell'esterno, insieme a nuove caratteristiche degli interni e del sistema infotainment che lo proiettano ai vertici della sua categoria per prestazioni, comfort e funzionalità. Il listino prezzi parte da 13.950 euro.
 

Lo stile esterno mantiene il carattere originale e dinamico tipico del modello, con i proiettori alti per una perfetta visibilità: i ritocchi apportati lo rendono ancora più accattivante e moderno. Il paraurti anteriore e la calandra sono nuovi così come il portellone posteriore. La scelta di colori per la carrozzeria si arricchisce di due nuove tinte: Bronzo Magnetico e Azzurro Libertà. Nuovi anche i cerchi in lega diamantati da 15" bruniti e da 16" nero lucidi, e i copricerchi  da 15". Complessivamente, il design conquista per la sua semplicità, l'originalità delle forme e di alcuni dettagli che si uniscono alla funzionalità tipica di questo modello: oltre alla capienza, infatti, tra le caratteristiche del Qubo spiccano l'accessibilità e la visibilità. Una ricetta che si rinnova mantenendosi fedele al concetto che ha dato origine a Qubo, sempre ben sintetizzato dal claim "Status Simple". Una vettura semplice nell'utilizzo quotidiano, funzionale in ogni situazione con soluzioni pratiche ed intelligenti. Il tutto sottolineato da uno stile dinamico e originale.

L'originale concept del modello combina una straordinaria modularità - ben 16 diverse configurazioni dei sedili - con la razionalità e la regolarità delle forme degli interni. Lo spazio fruibile risulta eccezionale per volumetria e flessibilità: la capacità del bagagliaio è di 330 litri ad altezza cappelliera (250 litri per la versione metano), con i sedili posteriori in posizione normale fino ad un  massimo di 2.500 litri (altezza al tetto, con i sedili posteriori rimossi). La vettura inoltre, con l'optional del sedile anteriore passeggero ripiegabile, è capace di accogliere oggetti lunghi fino a 2,5 metri. Un vero record considerato che la vettura è lunga solo 3,9 metri, e il miglior esempio di gestione efficiente degli spazi. 

L'abitacolo è stato riconcepito, e attraverso l'introduzione di nuovi elementi è oggi originale nel design e più tecnologico. Il volante, ridisegnato e su cui ora spicca una mostrina nero-lucida, può integrare sulle razze i comandi per la radio, ed è disponibile anche con rivestimento in pelle, così come il pomello e la cuffia del cambio manuale. La strumentazione presenta una nuova grafica retroilluminata, per una migliore visibilità. Anche i rivestimenti interni sono stati rinnovati nei tessuti e nelle tonalità, e una mostrina centrale nero lucida impreziosisce la plancia delle versioni Lounge e Trekking. Tra le novità degli interni spicca il sistema di infotainment con autoradio MP3 5" touchscreen a colori, disponibile anche con sistema di navigazione satellitare, e che comprende sempre Bluetooth, Audio Streaming, ingresso USB/AUX, 6 altoparlanti e comandi al volante.

La gamma completa dei motori è in grado di soddisfare ogni esigenza. Sono disponibili un 1.4 benzina Fire aspirato da 77 CV, un 1.4 Natural Power da 70 CV a doppia alimentazione benzina/metano, e due turbodiesel 1.3 MultiJet II da 95 e 80 CV, quest'ultimo disponibile anche con cambio robotizzato a 5 marce Dualogic, per moltiplicare il piacere di guida ottimizzando consumi ed emissioni.












Il nuovo Qubo offre di serie sin dall'allestimento Easy tutte le dotazioni irrinunciabili per la sicurezza e il comfort: ABS con EBD, ESC completo di ASR, HBA, sistema Hill Holder, e airbag anteriori e laterali, clima, radio cd/mp3. Non mancano la chiave con telecomando, gli alzacristalli elettrici anteriori e i paraurti in tinta carrozzeria.

La versione Lounge si arricchisce del nuovo sistema di infotainment con autoradio MP3 5" touchscreen a colori, che comprende Bluetooth, Audio Streamng ingresso USB/AUX, e comandi al volante. Di serie anche fari fendinebbia, sedile di guida con regolazione lombare e appoggiabraccio, sedile posteriore sdoppiato 60/40, Cruise Control (solo versioni diesel) e specchietti retrovisori esterni in tinta e riscaldati.

Un capitolo a sé merita il nuovo Qubo in allestimento Trekking, che offre ulteriormente rispetto al Lounge barre longitudinali al tetto, cerchi in lega diamantati bruniti da 15" con pneumatici specifici M+S e volante in pelle. Skid plate anteriore rinnovato, modanature laterali con logo e vetri privacy sono le caratteristiche di stile e funzionalità che caratterizzano questa versione dal look off road. Infine, la prerogativa principale del nuovo Qubo Trekking è il sistema Traction+, un dispositivo che agevola la guida in situazioni di bassa aderenza trasferendo (sino a 50 km/h) la forza motrice sull'asse anteriore, dalla ruota che tende a slittare a quella con maggior presa sul terreno.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari