Passa ai contenuti principali

La finale di Fiat Music

Web Magazine PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it Facebook (Seguici in modalità WEB) 
Marelli&Pozzi AutoSesto G+,Twitter,Instagram,YouTube:@PassioneAUTOItaliane redazionewm@outlook.com

Domenica 18 dicembre presso gli studi Roxy Bar di Bologna andrà in scena l'attesissima finale di Fiat Music, il tour musicale promosso da Fiat e realizzato con la collaborazione di Red Ronnie. Il pubblico ha vissuto in modo straordinario l'originale formula dell'iniziativa: sono eloquenti i numeri che ne descrivono il grande successo. In due mesi, infatti, oltre 4.200 talenti musicali emergenti si sono iscritti per partecipare all'iniziativa, e la pagina Facebook di Fiat Music (www.facebook.com/fiatmusictour) ha raggiunto 4 milioni di persone, con circa 230.000 interazioni e più di 250.000 visualizzazioni delle dirette su Facebook.

Dopo l'esordio bolognese del 20 ottobre al Roxy Bar, e la tappe di Torino, Roma, Lecce e Napoli, Fiat Music ritorna nel luogo simbolo del rock italiano, dove l'attenzione sarà rivolta agli artisti finalisti provenienti da tutta Italia. Oltre a queste nuove stelle del firmamento musicale italiano, le tappe di Fiat Music hanno visto la presenza di tanti artisti affermati e amati dal grande pubblico. Sono stati ospiti Fausto Mesolella, Giovanni Caccamo, Massimo Lopez, Enzo Gragnaniello e Valerio Scanu. E alla semifinale del Roxy Bar è stato possibile acclamare Fausto Leali, Dolcenera, Stefano Di Battista e Nicky Nicolai. Ogni appuntamento è stato dunque un'autentica festa della musica, che culminerà domenica con l'emozionante finale.

Al vincitore di Fiat Music saranno riservate alcune straordinarie opportunità:
l'uso gratuito per un anno di un Talento, il veicolo firmato Fiat Professional ideale per i viaggi dei "talenti musicali"
un set completo di strumenti musicali (chitarra, basso, batteria, tastiera, casse, amplificatore, ecc.)
Inoltre per tutti i partecipanti potrebbe esserci la grande opportunità che uno dei pezzi musicali possa far parte o costituire la colonna sonora di uno spot di un modello del gruppo FCA
Oltre che sui canali social di Fiat Music, attraverso l'hashtag #FiatMusic e su Roxy Bar TV, è possibile conoscere più a fondo i finalisti sulle rispettive pagine Facebook.

BetterPlace - https://www.facebook.com/BetterPlaceOfficial -: la band, composta da Luca Floridi (voce e tastiere), Fabio Zini (chitarra), Mattia Lassi (basso) e Marco Floridi (batteria), inizia nel 2012 a scrivere i primi brani inediti. La personalità dei BetterPlace emerge nella continua ricerca e impegno nello scrivere e arrangiare i propri brani, i quali risultano essere la combinazione delle influenze musicali di ognuno pur mantenendo una marcata impronta Pop.

DieciCento35 - https://www.facebook.com/diecicento35/ -: formato da Carola Rovito (voce), Angeliki Vafidis (violino), Marco Bressello (chitarra), Lorenzo Bulgarini (chitarra), Gabriele Bianchini (basso), Jacopo Angeleri (batteria). Diecicento35 sono caratterizzati da una forte sezione ritmica, da chitarre graffianti, da una frontgirl dai capelli rossi e da un violino elettrico di grande sensualità.

Ed Menichella - https://www.facebook.com/EdMenichella -: cantautore toscano venticinquenne che ha trionfato a Roma, conquistando il pubblico con la sua chitarra acustica. Compone brani in italiano e in inglese.

Fede'n'Marlen - https://www.facebook.com/fedenmarlen -: Due cantautrici, Federica Ottombrino e Marilena Vitale, ragazze napoletane che si incontrano nel 2013 e scoprono un mondo comune, un mondo dove lasciar respirare le loro emozioni guidate dall'intreccio delle loro voci, il suono gitano di una fisarmonica ed il legno duro del folk di una chitarra, accompagnate dalla magia delle note di un'arpa e di un violoncello.

Marla Green - https://www.facebook.com/Marla-Green-687025898083981/ -: giovane cantautrice laziale, diplomata in canto Pop alla Tech Music School di Londra. Il genere musicale che più le si addice è l' Electro-Pop caratterizzato dall'uso massiccio di sintetizzatori, sequencer e ritmi facilmente orecchiabili.

Nameless - https://www.facebook.com/officialnamelessband -: tutto emiliano il successo della giovanissima band ferrarese composta da Giulia Guerra (voce), Filippo Lombardi (chitarra), Pietro Boarini (chitarra), Manuel Grossi (basso) e Simone Sacchetti (batteria). I cinque componenti hanno tutti tra i 15 e i 18 anni, e propongono un pop/rock dal respiro internazionale e dal grande potenziale radiofonico.

Seawords - https://www.facebook.com/OfficialSeawards/ -: giovanissimo duo acustico di Imperia, composto da Giulia Benvenuto alla voce e Francesco Proglio, cori e chitarra, nato dalla passione per la musica, prediligono cantare e scrivere in inglese, il loro repertorio è composto da inediti, canzoni romantiche e canzoni energiche con due voci.

The Coraline - https://www.facebook.com/TheCoralineOfficial/ -: Sono 3 sorelle di Roma (Rebecca, 22 anni; Elettra, 21 anni e Salomè Orlandi, 19 anni), dall'animo rock che compongono brani in formazione sia acustica sia elettrica, con influenze musicali che spaziano da Modugno ai Queen e da Ozzy Osbourne a Jeff Buckley. Riferimenti mondiali per il successo nella tappa romana di Fiat Music.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

La Fiat Fastback raggiunge le 50mila unità prodotte

Sviluppata e prodotta presso lo Stellantis Betim Automotive Hub, la Fastback ha debuttato sul mercato brasiliano come uno dei più grandi lanci Fiat degli ultimi tempi  Una storia iniziata con una concept car presentata al Salone di San Paolo 2018. Apprezzata in tutto il mondo per il suo design affascinante e le linee decise, divenne presto un successo di pubblico e media. Tanto che, nel 2022, ha preso vita il concept che è servito da ispirazione per lo sviluppo della Fastback, dal nome alle linee sorprendenti e innovative. Ora, il primo SUV Coupé di Fiat torna a fare storia, questa volta con il traguardo delle 50mila unità prodotte.   “La Fastback è un veicolo che esemplifica perfettamente lo scenario attuale della Fiat, soprattutto per quanto riguarda la percezione del valore del marchio e dei suoi prodotti. Riunisce un design unico, il comfort, tutta la funzionalità del suo bagagliaio da 600 litri, la tecnologia e le prestazioni dei motori Turbo 200 e Turbo 270. Per finire, la famigl

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione

Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Lancia

Con quasi 117 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Fiat Argo raggiunge il mezzo milione di unità prodotte

- Il modello è uno di quelli responsabili della leadership della Fiat nel segmento delle berline - Prodotto in Brasile, Argo viene esportato anche in 10 paesi - Una delle automatiche più economiche del segmento, Argo ha già venduto più di 55mila unità nel 2023, occupando l'ottavo posto nella classifica dell'anno Quando si parla del mercato delle berline, è impossibile non menzionare la tradizione della Fiat nel segmento. Dal suo arrivo nel Paese, il marchio ha venduto più di otto milioni di veicoli di questa categoria ed è diventato noto per il lancio di modelli che hanno influenzato la vita dei brasiliani nel corso degli anni. Uno di questi è Argo, che da cinque anni riscuote successo di pubblico e media ed è un punto di riferimento nella categoria. Ora fa di nuovo la storia raggiungendo la soglia del mezzo milione di unità prodotte. Con un nome ispirato a una costellazione, Argo brilla come una vera star del brand. Tanto che detiene il titolo di uno dei veicoli più venduti in

La Fiat Toro si rinnova

Il marchio italiano presenta un nuovo aggiornamento del celebre modello per il mercato argentino, conferendo maggiore appeal estetico all'offerta completa del pick-up compatto. Fiat, marchio di Stellantis, lancia sul mercato argentino un nuovo aggiornamento del suo Fiat Toro, veicolo che dal suo lancio nel 2016 ha stabilito un nuovo concetto nel mondo dei pick-up, e con più di 51mila unità vendute ha raggiunto diventare un punto di riferimento nella categoria dei pick-up compatti. Il pluripremiato modello del marchio italiano quest'anno si è posizionato come il terzo modello più venduto del marchio, superato solo dalle imbattibili performance commerciali di Cronos e Strada.   La Fiat Toro si distingue sempre per il suo Design che continua a trasmettere grande attrattiva al prodotto, le sue Prestazioni con un'unità motrice che le conferisce maggiore potenza con minori consumi, la sua Connettività con i suoi centri multimediali da 8,4" e 10,1" e il suo caricabatteri