Passa ai contenuti principali

Fiat Tipo: la prova della 1.6 MultiJet 120cv Station Wagon Lounge



Facebook (Seguici in modalità WEB) Marelli&Pozzi-AutoSesto redazionewm@outlook.com

Le foto sono state scattate a Corgeno (Varese) e ai piedi della statua di San Carlo Borromeo ad Arona (Novara).


La Fiat Tipo è un’auto ben fatta e ben dotata. Non ha nulla di superfluo, nessuna ostentazione e uno stile semplice. Uno dei suoi punti forti è la disponibilità di spazio: i posti sono cinque, con un’apprezzabile ariosità pure per chi siede dietro. La quasi totale assenza del tunnel regala spazio per i piedi e i sedili anteriori non troppo incombenti la rendono perfetta anche per viaggi di un certo impegno, nei quali emergono pure le buone capacità di filtraggio delle sospensioni. E anche dal punto di vista acustico non ci si può lamentare.






La Tipo, su strada, fa bene il suo dovere e il suo elemento di forza è l'equilibrio tra le ragioni del confort e quelle della guidabilità. In manovra si apprezza la funzione City: premendo un tasto, il volante si ruota con un dito. Il 1.6 spinge da subito ma il pedale della frizione è un po’ pesante. Buche e giunti non sempre vengono assorbiti efficacemente.
La Tipo si comporta bene anche nella guida “allegra”: le sospensioni lasciano inclinare poco la carrozzeria nelle curve e lo sterzo, pur senza essere diretto, offre una discreta precisione. Il cambio non presenta impuntamenti. Buona la frenata, grazie anche al pedale non “spugnoso”.
In autostrada, in sesta a 130 km/h il 1.6 è silenzioso, a 2400 giri, pronto a riprendere velocemente senza costringere a scalare marcia. Non si sentono fruscii e rumore di rotolamento dei pneumatici. Efficiente il cruise control adattativo, ottima la tenuta di strada.






I consumi sono sempre contenuti, o addirittura molto bassi. Discorso che vale in tutte le situazioni: la media generale è di 16,4 chilometri con un litro di gasolio.





Si tratta di un auto dall'ottimo rapporto prezzo/qualità e prezzo/dotazione. E' sorprendente la cura per il dettaglio, come l'illuminazione e rivestimento in gomma del portaoggetti dietro la leva del cambio, che non ci si aspetterebbe da un auto "economica". Anche i materiali sono piacevoli e perniente scadenti.

La versione in prova è dotata anche del sistema ACC (Adaptive Cruise Control). L'ACC riconosce i veicoli che precedono, ne rileva (attraverso un radar) la velocità e, intervenendo automaticamente sulla gestione dei freni (ABS, ESP) e sulla centralina di controllo del motore, mantiene la distanza di sicurezza selezionata. Quando non rileva ostacoli il sistema accelera la vettura fino al raggiungimento della velocità precedentemente impostata. Questo sistema permette alla vettura di viaggiare in modo costante ma sopratutto sicuro. Difatti se il veicolo che è davanti dovesse fermarsi all'improvviso il sistema lo rivelerebbe in pochi millesimi di secondo e interverrebbe di conseguenza. Questo assicura un alto indice di sicurezza poiché il tempo di reazione del dispositivo è di gran lunga più breve di quello di qualsiasi automobilista.





La Fiat Tipo Station Wagon è lunga 4571mm, alta 1514mm, larga 1792mm e ha un bagagliaio record da 550 litri.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane