Passa ai contenuti principali

Fiat 124 Spider America. Prima rata dopo 180 giorni


Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com

A 50 anni dal suo debutto, la 124 Spider si presenta in una nuova veste, che rende omaggio al grande successo della vettura sul mercato americano.
124 esemplari, ciascuna con una targhetta numerata e certificato di autenticità.
Disponibile nell'esclusivo colore Bronzo Magnetico, la vettura presenta caratterizzazioni estetiche esclusive, come i cerchi da 17" dal design vintage e l'elegante portapacchi posteriore cromato.

Sino al 28 febbraio è possibile acquistare la Fiat 124 Spider pagando la prima rata dopo 180 giorni.


La nuova Fiat 124 Spider si colloca nel solco della tradizione della sua leggendaria antenata e punta a fare innamorare le nuove generazioni per il suo stile e le sue prestazioni. Tributo all'iconica vettura del passato dalla quale porta il nome, la nuova 124 Spider assicura un'autentica esperienza roadster ricca di emozione, tecnologia e sicurezza, unita a uno stile tutto italiano.
È possibile salire a bordo della 124 Spider completa di volante in pelle, cerchi in lega da 16" e Cruise Control con 199 euro al mese, TAN 3,95% e TAEG 5,40%, e la prima rata si paga dopo 180 giorni.

La Fiat 124 Spider fu presentata a novembre 1966 al Salone dell'automobile di Torino, e ottenne immediatamente un grande successo, tale da spingere il marchio a commercializzare la vettura sul mercato americano. La Spider montava una trasmissione manuale a cinque marce, un motore da 1.438 cm3, freni a disco su tutte e quattro ruote, tergicristalli intermittenti e comandi dei fari montati sul piantone dello sterzo. Gli americani apprezzarono subito le proporzioni e lo stile marcatamente italiano della Spider, come pure gradirono molto la sua capote impermeabile, che poteva essere abbassata direttamente dal sedile del guidatore con grande rapidità e semplicità. Il design della 124 Spider fu così apprezzato che lo stile della vettura mantenne grande coerenza durante i suoi 19 anni di produzione, ed è considerato ancora oggi uno dei maggiori successi stilistici del panorama automobilistico.

Per celebrare il grande successo che la vettura ebbe negli Stati Uniti, dopo averla presentata al recente salone di Parigi, nasce la serie speciale America, una serie limitata di 124 esemplari che mantiene lo stile e il design della 124 Sport Spider America presentata nel 1980. Questa esclusiva versione è stata creata su base Lusso, l'allestimento più ricco della gamma di 124 Spider, e si presenta caratterizzata dal color Bronzo Magnetico. Su ciascuno degli esemplari è presente una targhetta interna numerata oltre al relativo certificato di autenticità.

Inoltre, l'esclusiva 124 Spider America presenta delle caratterizzazioni estetiche esclusive, come le calotte degli specchi retrovisori di color argento, e gli interni in pelle tabacco. Per dare alla vettura una connotazione ancora più vintage, sono presenti cerchi in lega da 17" che richiamano gli storici cerchi Cromodora e portapacchi posteriore cromato, elementi che si sposano perfettamente con le linee sportive ed eleganti della vettura. La nuova 124 Spider America è caratterizzata dai seguenti contenuti estetici e funzionali: doppio scarico cromato, montante anteriore color Premium Silver, fendinebbia, calotte specchio e roll bar color argento, interni in pelle color tabacco, volante e pomello cambio in pelle, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, cruise control. A questa già numerosa lista di accessori, si aggiungono di serie: Pack Radio, che include Radio DAB, schermo touch da 7", pomello comandi multimediale; Pack Premium, che include retrocamera posteriore, navigatore Satellitare 3D, Keyless Entry; Pack Visibility, che include fari anteriori Full Led, luci diurne a Led, lavafari, sensori pioggia; Pack Bose che include impianto audio BOSE, 9 speakers premium di cui 4 integrati negli appoggiatesta, regolazione volume collegato allo stato aperto/chiuso della capote. Il listino parte da 34.900 euro.

La Fiat 124 Spider America è dotata dell'affidabile propulsore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir, che eroga 140 CV di potenza e 240 Nm di coppia. Le prestazioni, sono di tutto rilievo: 215 km/h di velocità massima, e 7,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Le sospensioni della 124 Spider utilizzano uno schema a quadrilatero all'anteriore e multilink al posteriore, calibrato specificamente per aumentare la precisione in curva e la stabilità in frenata. Lo sterzo è preciso e reattivo, grazie alla specifica taratura dell'assetto, la distribuzione del peso bilanciata e il motore turbo sono elementi chiave della straordinaria esperienza di guida che questa vettura sa offrire. Un piacere raffinato, quindi, cui contribuiscono le soluzioni adottate per attenuare rumorosità, vibrazioni e rigidità, tra cui spiccano il parabrezza anteriore insonorizzato e la capotte doppio strato.

Con 124 Spider, Fiat ritorna nel segmento delle vetture scoperte e soprattutto della trazione posteriore, elementi che, nel corso della storia del marchio, hanno contribuito a far crescere e apprezzare attraverso modelli di grande successo, autentici esempi del miglior design italiano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Tornano le stanghette dello stemma FIAT

Piccolo ritorno alle origini per Fiat che ha annunciato un logo di grande successo del passato. Olivier Francois (CEO di Fiat e Abarth) infatti, ha anticipato il ritorno del logo a stanghette inclinate per i nuovi modelli Fiat europei e già visto sulle vetture commercializzate in Sudamerica. Su queste auto è presente sulla griglia frontale il badge a stanghette inclinate che negli anni ’80 e ’90 era presente su auto come Panda, Uno, Croma...  Nella presentazione il logo è accompagnato anche da un sorriso, un cuore e un lampo. Molto probabilmente anche in Europa accompagnerà il nuovo lettering F I A T, e non dovrebbe essere, quindi, un logo principale. Sul frontale della famiglia 500 ci sarà sempre il logo 5oo e sulla nuova 600 sarà presente il logo 6oo.  Scopri di più sui successivi articoli (anticipazioni sul design futuro di Fiat e del nuovo modello in arrivo nel 2024), qui su Passione Auto Italiane. Clicca qui per il primo articolo Clicca qui per il secondo articolo

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane