Guardando il piano industriale Fca, si punta principalemte su Alfa Romeo e Maserati per aumentare la redditività, mentre per Lancia fino al 2018/2020 non si preannunciano grandi novità. Sergio Marchionne, in occasione della presentazione del piano, disse che per Lancia si era fatto il possibile, alludendo al lancio della Nuova Delta e al rebadge di alcuni modelli Chrysler. Ma la forza di questo marchio ultimamente trascurato resta notevole e non è detto che esso debba scomparire, soprattutto se il Gruppo FCA continuerà a macinare utili. Grazie alla Lancia Ypsilon il marchio è cresciuto in Europa nel 2016 e continua a farlo nel 2017. Se questo trend continuerà e i piani per Alfa Romeo e Maserati saranno vincenti, si potrà pensare anche al futuro di Lancia, ma per il momento c'è solo da aspettare.
Commenti
Posta un commento