Passa ai contenuti principali

Fiat al Salone di Ginevra: Fiat 500 60esimo anniversario, Fiat 124 Spider Europa, Fiat 500L Trekking S, e ...


Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com

Al Salone Internazionale di Ginevra 2017 il marchio Fiat mostra le sue due anime, che convivono in una gamma sempre più ricca e completa. I due mondi che caratterizzano il brand, funzionale ed emozionale, sono evocati dal simbolismo dello stand e in modo concreto dai modelli esposti.
Nel 2017 si celebra il sessantesimo compleanno dell'iconica 500: protagonista della scena l'esclusiva serie speciale a tiratura limitata dedicata al 60esimo anniversario, che esibisce look e contenuti unici, come la livrea bicolore e specifici cerchi in lega da 16". Al suo fianco la 500S, la versione più dinamica e maschile. La rassegna svizzera vede anche l'esordio delle nuove versioni S-Design, un matrimonio tra stile e contenuti che soddisfa le esigenze di un pubblico dinamico e sportivo: sullo stand, le Fiat Tipo 5 porte e 500X nella nuova caratterizzazione. Non manca la famiglia Tipo al gran completo: personalità, semplicità e funzionalità raccolti in una imbattibile offerta di valore.
Dettagli esclusivi, prestazioni off-road senza compromessi e grande versatilità di utilizzo: a bordo del nuovo pick up Fiat Fullback Cross c'è spazio per tutte le esigenze. Una vettura che per il momento non arriverà in Italia con il marchio Fiat ma solo in alcuni paesi dell'area EMEA, dove la normativa sulle omologazioni ha parametri differenti rispetto a quella italiana.
Sotto i riflettori, poi, l'emozionante vettura che regala un'autentica esperienza roadster unita a uno stile tutto italiano: la 124 Spider con la nuova serie speciale "Europa", prodotta in edizione limitata e numerata. Personalità e stile anche per la Panda, dal 2012 la vettura più venduta in Italia nel suo segmento: sullo stand la versione Cross, che in appena 370 centimetri offre tutta la funzionalità dei fuoristrada di segmento superiore, e la Natural Power, che riduce le emissioni mantenendo il piacere di guida e l'abitabilità. 500L è esposta in allestimento Trekking con livrea bicolore che esalta l'anima crossover del modello anche grazie alla con tecnologia Traction+.
Sullo stand, infine, aree dedicate a Mopar e a FCA Bank, autentico valore aggiunto per ogni automobilista grazie a prodotti e servizi d'eccellenza.

LE ALTRE NOVITA' FIAT 500X S-DESIGN, TIPO S-DESIGN E FULLBACK CROSS SU PASSIONEAUTOITALIANE.BLOGSPOT.IT








Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario
Vi sono date destinate a rimanere impresse nella memoria collettiva; momenti che, nell'immediato o con il passare del tempo, si rivelano essere rivoluzionari. Il 4 luglio del 1957 è senza dubbio un giorno sopravvissuto all'anonimato del calendario: a Torino, infatti, vide la luce la 500, la "piccola grande vettura" emblema della motorizzazione di massa. Non bastano i numeri, pur significativi, a raccontarla. Non bastano gli oltre 4 milioni di unità vendute. Occorre ampliare la propria visuale e prestare una particolare attenzione per cogliere tutti i tratti innovativi che in meno di tre metri la 500 portava con sé, riguardanti non solo il mondo dell'auto, ma tutta la società. Sempre il 4 luglio, cinquant'anni dopo, Fiat ha attinto da quel patrimonio entrato nell'immaginario collettivo per accelerare verso il futuro con la 500 del nuovo millennio, che nella prima parte del 2017 supererà il traguardo delle dei 2 milioni di vetture vendute. Un'altra rivoluzione gentile sulle strade del mondo, una vettura in grado di unire valori apparentemente opposti: è esclusiva ma accessibile, elegante ma divertente, ha il cuore profondamente italiano ma un best seller globale venduto in oltre 100 Paesi: l'80 per cento delle 500 è venduto al di fuori dei confini nazionali.
È facile celebrare un compleanno, se il festeggiato non teme il trascorrere degli anni ma anzi sa sempre soffiare sulle candeline indossando il suo vestito migliore. È ciò che succederà in questo 2017 in cui ricorrono i sessant'anni dell'icona globale di Fiat: per questo sul palcoscenico di Ginevra esordisce la serie speciale dedicata al 60esimo anniversario. Questa esclusiva serie limitata e numerata rende omaggio all'antesignana attraverso una caratterizzazione specifica e la rilettura contemporanea di alcuni stilemi che l'hanno resa famosa, come la plancia in vinile, il logo vintage sul musetto tra i baffi cromati, e su portellone e volante, oltre alla cromatura sul cofano anteriore. Realizzata esclusivamente in versione cabrio, Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario presenta un'inedita verniciatura bicolore dall'evocativo nome Dolcevita: Bianco Tristrato per il corpo della vettura, Avorio pastello per il cofano e i montanti. La linea di cintura, grigia e bordeaux, esalta questo abbinamento cromatico, mentre il colore scelto per la capote è il grigio. A rimarcare la raffinatezza di questa serie speciale i numerosi dettagli estetici quali le calotte cromate degli specchietti retrovisori esterni, i cerchi in lega leggera specifici da 16" e un logo dedicato, 560, che diventa un vero e proprio "marchio nel marchio" con il "6" e lo "0", rossi, racchiusi nelle ultime due cifre del logo 500. Questo segno distintivo impreziosisce il montante e compare anche sui battitacco cromati e sulla targhetta numerata che indica l'esemplare dell'edizione limitata. La Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario sarà ordinabile dal 9 marzo e disponibile in 560 unità accompagnate da certificato di autenticità nominativo nei principali mercati della regione EMEA, con consegne a partire dal 4 luglio. Accenti rétro anche all'interno, come gli elementi tubolari della selleria in pelle avorio con cuciture bordeaux a contrasto, a riprendere la fascia centrale del cruscotto e i tappetini specifici bicolore. L'omaggio al passato si limita all'estetica: dal punto di vista tecnologico la serie speciale dedicata al sessantesimo anniversario offre quanto di meglio oggi disponibile nel campo della tecnologia e del comfort a bordo. Sono di serie pomello del cambio e volante in pelle con comandi integrati, il sistema UconnectTM 7" Radio Live touchscreen con Bluetooth, navigatore satellitare e ingressi USB e AUX IN; il TFT 7", il climatizzatore automatico, fendinebbia e i sensori di parcheggio posteriori. Non mancano le novità introdotte dal MY2017: Speed Limiter e Cruise control e i sistemi CarPlay e Android AutoTM, grazie ai quali l'utente può accedere alle principali applicazioni del proprio smartphone direttamente tramite lo schermo 7" del UconnectTM integrato nella console centrale.
Grazie al supporto di Apple CarPlay, il modo più sicuro e intelligente di utilizzare il proprio iPhone al volante, il guidatore può avere sul display della propria 500 le funzioni dell'iPhone più utilizzate. Può quindi ottenere indicazioni stradali, telefonare, inviare e ricevere messaggi e ascoltare la propria musica sempre restando concentrato sulla strada.

Android Auto è sviluppato per garantire la sicurezza. Grazie all'interfaccia semplice e intuitiva, riduce al minimo la distrazione e consente di rimanere concentrati sulla strada. Fornisce informazioni utili al guidatore e le organizza in semplici schede che compaiono solo quando sono necessarie. Grazie a questo dispositivo si può accedere a Google Maps con sistema di navigazione guidata vocale e informazioni sul traffico in tempo reale; Google Play Music e molti altri servizi musicali; ed è possibile effettuare o ricevere chiamate e inviare messaggi guidando in tutta sicurezza.
La gamma motori della Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario è composta dal propulsore a benzina 1.2 da 69 CV disponibile anche con cambio robotizzato Dualogic e paddle shift e dal turbodiesel 1.3 16v Multijet II da 95 CV, tutti motori con tecnologia Euro 6. La vettura sullo stand è nella versione 1.2 da 69 CV equipaggiata con il dispositivo Stop & Start.

S-Design
S-Design è la risposta Fiat a chi cerca stile e contenuti con un carattere contemporaneo, dinamico e distintivo. In questo allestimento convivono sportività, stile e seduzione capaci conquistare al primo sguardo: una spiccata personalità che riflette quella di un pubblico giovane e maschile e che si sposa con entrambi i mondi del brand, quello funzionale e quello emozionale. A Ginevra debuttano infatti la 500X S-Design e la Tipo 5 porte S-Design, dedicate chi esprime il proprio dinamismo anche attraverso la caratterizzazione distintiva della propria vettura.



Fiat 124 Spider Europa
La nuova Fiat 124 Spider è un'emozionante scoperta a 2 posti, l'unica 2 posti Fiat, in grado di conquistare le nuove generazioni. È già successo nel 1966 con la sua leggendaria antenata che cavalcò, con il vento tra i capelli, l'ondata di euforia tipica degli anni Sessanta. Oggi il suo stile racchiude la bellezza classica della progenitrice senza tradirne l'essenza, e i suoi contenuti garantiscono prestazioni, tecnologia e sicurezza.
Al Salone di Ginevra potrà essere ammirata la nuova serie speciale a tiratura limitata 124 Spider Europa che celebra, attraverso un equipaggiamento speciale, l'omonima versione che Pininfarina espose proprio al Salone di Ginevra 36 anni fa. Molto ricca la dotazione: 4 airbag, fari anteriori full-led con Adaptive Front Light System, che orienta il fascio luminoso in base alla velocità e alla direzione della curva, radio 7" mp3 con porta USB, volante in pelle, cruise control, keyless entry, telecamera posteriore e sistema di navigazione con mappe 3D.
La 124 Spider Europa, infine, presenta all'interno una targhetta celebrativa e numerata, e il logo 124 sulla griglia frontale. Dal punto di vista tecnico, la vettura è abbinata al propulsore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir, che eroga 140 CV di potenza e 240 Nm di coppia per prestazioni di tutto rilievo. Le sospensioni della 124 Spider utilizzano uno schema a quadrilatero all'anteriore e multilink al posteriore. Lo sterzo è preciso e reattivo, anche grazie al sistema di servosterzo elettrico. La configurazione di sterzo e sospensioni, il telaio leggero, la distribuzione del peso bilanciata e il motore turbo sono elementi chiave della straordinaria esperienza di guida che questa vettura sa offrire.

Natural Power
Sullo stand di Ginevra, uno spazio dedicato alla mobilità sostenibile che ospita una Panda Natural Power. La Panda festeggia il traguardo delle 300.000 unità a metano prodotte dal 2006 e si mostra in allestimento Lounge con una livrea creata ad hoc per l'occasione. Adotta il propulsore TwinAir Turbo 80 CV Natural Power. Questo bicilindrico a doppia alimentazione sviluppa 80 CV (59 kW) e consuma, ogni cento chilometri nel ciclo combinato, 4,5 litri di benzina o 3,1 kg di metano. Estremamente ridotte le emissioni di CO2: 106 g/km per il motore a benzina e 85 per il motore a metano.
Combina le tecnologie del MultiAir, del Turbo e del downsizing con le tecnologie specifiche per l'alimentazione a metano ed è la soluzione ideale per un cliente sempre più attento alle tematiche ambientali, ma anche ai costi di esercizio. Rispetto alla versione a benzina, il propulsore dispone di elementi specifici come il collettore di aspirazione, gli iniettori, il sistema elettronico di controllo del motore e le sedi valvole realizzate in materiale a bassa usura. Proprio la perfetta integrazione di tutti i componenti insieme alle tecnologie più avanzate - come il sistema MultiAir e il turbocompressore - oltre a garantire la massima affidabilità, non altera in alcun modo le prestazioni e la guidabilità durante il funzionamento a metano.
Da vent'anni FCA è leader in Europa nel campo dei veicoli a doppia alimentazione benzina-metano, con oltre 700 mila veicoli venduti e una gamma di sei modelli del marchio Fiat (Panda, Punto, Qubo, Doblò, 500L e 500L Living), uno Lancia (Ypsilon) e quattro Fiat Professional: Fiorino, Doblò Cargo, Ducato e Ducato Panorama.
Rispetto all'alimentazione a benzina, il metano riduce del 23 per cento le emissioni di CO2 e del 52 per cento quelle di ossidi di azoto.

La famiglia Tipo
La famiglia Tipo è in grado di soddisfare le esigenze di famiglie, coppie, giovani, grazie alle tre varianti di carrozzeria e ai contenuti rilevanti e concreti: un progetto che ruota intorno a un'imbattibile offerta di valore.
La versione a 4 porte ha ridisegnato le regole del mercato: una vettura di grande sostanza e dall'incredibile rapporto tra qualità e prezzo. La 5 porte abbina a uno stile dinamico grandissime doti di comfort e versatilità, mentre la Tipo Station Wagon è la più spaziosa e flessibile Fiat in commercio, che si mantiene fedele alla filosofia della famiglia Tipo, ma garantisce ulteriore funzionalità e flessibilità.
Offre inoltre soluzioni ottimali per il mondo professionale, grazie agli specifici allestimenti Easy Business e Business.
Oltre alla Tipo 5 porte nel nuovo allestimento S-Design, sullo stand di Ginevra sarà possibile apprezzare un esemplare della berlina 4 porte di colore "Rosso Amore" metallizzato equipaggiata con il propulsore 1.6 E-Torq 110 CV dotato di cambio automatico a 6 rapporti. Completa la gamma un esemplare in livrea Blu Mediterraneo della versione Station Wagon con motore turbodiesel 1.6 Multijet 120 CV abbinato al cambio automatico a doppia frizione.
L'allestimento di entrambe le vetture è il ricco "Lounge" con cerchi in lega diamantati da 17", dettagli cromati e volante e pomello del cambio in pelle per uno stile ancora più ricercato.
Per il comfort e la sicurezza cruise control, brake control, appoggiabraccia anteriore e sedile guida con regolazione lombare. La dotazione tecnologica si arricchisce con il sistema UconnectTM HD LIVE che sulle varianti 5 porte e Station Wagon è caratterizzato da un touch-screen a colori da 7" ad alta risoluzione e schermo capacitivo che permette il "pinch&swipe", ovvero un utilizzo del tutto simile a quello dei moderni tablet. Il sistema di ultima generazione include l'interfaccia Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore di SMS e riconoscimento vocale, porte Aux e USB con l'integrazione di iPod, comandi al volante e, a richiesta, telecamera di parcheggio posteriore e il nuovo sistema integrato di navigazione TomTom 3D.
Il cliente sarà sempre connesso con i servizi UconnectTM LIVE disponibili sulla radio touch screen.
Scaricando l'applicazione gratuita UconnectTM LIVE dall'App Store o dal Google Play Store sul proprio smartphone, UconnectTM LIVE offre musica in streaming con Deezer e TuneIn, news grazie a Reuters, navigazione connessa con TomTom LIVE e la possibilità di restare sempre in contatto con gli amici grazie a Facebook Check-In e Twitter. Inoltre risparmio, ecologia e controllo ovunque il cliente vorrà andare con eco:Drive e my:Car.
Il sistema UConnectTM da ora è disponibile anche con i sistemi CarPlay e Android AutoTM. Apple CarPlay permette al guidatore di utilizzare in modo più intuitivo il proprio iPhone in auto. Apple CarPlay integra perfettamente l'iPhone con il display e i controlli nativi dell'auto. Ora gli utenti possono effettuare chiamate, accedere alla propria musica, mandare e ricevere messaggi, avere indicazioni stradali ottimizzate secondo le condizioni del traffico, e molto altro ancora rimanendo concentrati sulla strada.
Android Auto fornisce informazioni utili al guidatore e le organizza in semplici schede che compaiono solo quando sono necessarie. Questa funzionalità permette di accedere a: Google Maps con sistema di navigazione guidata vocale, informazioni sul traffico in tempo reale, indicatore di corsia; Google Play Music e molti altri servizi musicali; la possibilità di effettuare o ricevere chiamate e inviare messaggi mentre tieni le tue mani sul volante e gli occhi sulla strada. Android Auto e Google Play Music sono marchi registrati di Google Inc.
Su tutta la gamma Tipo sono inoltre sempre di serie 6 airbag, ESC e Hill Holder e il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici TPMS. Una ricca serie di dispositivi per la sicurezza, completata dal pack Safety con Cruise Control adattivo, frenata automatica di emergenza e Speed Limiter.
Per Tipo Station Wagon e per la Tipo 5 porte è inoltre disponibile l'allestimento Business in due diverse declinazioni: Easy Business e Business, che offrono ulteriori importanti contenuti di tecnologia, comfort e sicurezza. La prima prevede regolazione lombare sedile guidatore e della presa di corrente nel vano bagagliaio, che si aggiungono ai sensori di parcheggio, Cruise Control, sistema di infotainment UconnectTM NAV 5" con navigatore Tom Tom 3D. L'allestimento Business offre UconnectTM NAV 7" HD LIVE, dotato di sistema di navigazione integrato Tom Tom 3D, sensori di parcheggio posteriori, regolazione lombare del sedile di guida, fari fendinebbia e lo specifico pacchetto di ausilio alla guida che comprende Adaptive Cruise Control, Full Brake Control e Speed Limiter. La Business si caratterizza inoltre per i cerchi in lega da 16", mentre 17" sono offerti come opzione senza sovrapprezzo.

Fiat 500S
La Fiat 500S è la versione sportiva dell'icona Fiat che si caratterizza per un look aggressivo e una ricca dotazione di serie. Disponibile in versione berlina o cabrio, si rivolge a un pubblico giovane, prevalentemente maschile, alla ricerca di un'auto dalla forte personalità sportiva. Negli ultimi sei mesi, la S ha rappresentato circa il 15 per cento delle 500 vendute in Europa. La 500S è caratterizzata esteticamente da paraurti anteriori e posteriori dal design sportivo, con fendinebbia integrati, minigonne e spoiler specifici e dall'inserimento di dettagli dall'esclusiva vernice "Satin Graphite" (come le maniglie delle portiere e del portellone posteriore, le calotte degli specchietti e i cerchi), i cristalli privacy posteriori - per la versione berlina -, il terminale di scarico cromato, le prese d'aria anteriori "black grained" e la grintosa griglia inferiore a nido d'ape.
Anche i cerchi da 15" sono specifici e arricchiti dalla finitura specifica "Satin Graphite", inoltre, a richiesta, i cerchi da 16" presentano un trattamento nero opaco diamantato.
A sottolineare le linee aggressive della vettura l'esclusivo colore opaco Verde Alpi, che caratterizza anche la 500X S-Design, disponibile esclusivamente per la versione berlina.
La vettura sullo stand, in livrea Azzurro Italia, è equipaggiata con il propulsore bicilindrico a benzina 0.9 TwinAir da 105 CV, che fa registrare consumi ed emissioni ridotte conservando grande brillantezza grazie alla sovralimentazione. La 500S è disponibile anche con il benzina 1.2 da 69 CV e il 1.3 Multijet turbodiesel da 95 CV.
Gli interni della 500S, infine, si contraddistinguono per i dettagli "Satin Graphite" (come la fascia plancia), il volante sportivo specifico e l'insieme nero di sedili e imperiale, in contrasto con i pannelli porta e i profili delle sedute, disponibili in azzurro, bianco e giallo. A richiesta, interni in pelle Frau con dettagli bianchi o azzurri.
Di serie il sistema UconnectTM 7" HD LIVE touchscreen con "tablet effect", display HD e servizi UconnectTM LIVE offerti di serie. A richiesta, la radio digitale (DAB) e il navigatore 3D TomTom integrato. Da marzo il sistema UConnectTM è disponibile anche con i sistemi CarPlay e Android AutoTM.



Fiat 500L
La Fiat 500L completa l'esposizione della famiglia 500, unendo lo stile alla funzionalità del design Made in Fiat, con il carattere iconico della 500. Un'auto cittadina e compatta ma estremamente spaziosa, in grado di coniugare praticità e personalità: l'auto ideale per le famiglie moderne. L'apprezzamento del pubblico è sottolineato dalle performance commerciali: 500L si conferma ogni anno leader europea nel suo segmento, sin dal suo esordio. La versione Trekking esposta è arricchitadalla presenza del Pack Trekking S, che caratterizza la vettura con una livrea bicolore impreziosita dalla combinazione di elementi cromo-satinati - i baffi del frontale e la maniglia del portellone posteriore - ed elementi verniciati in nero opaco: dai parafanghi alle minigonne, dai cerchi in lega 17" ai paraurti, anteriore e posteriore. Completano il look le pinze dei freni verniciate in rosso. La stessa impronta stilistica ritorna nell'allestimento "total black" degli interni, dove spiccano la plancia verniciata in nero e i sedili nello specifico tessuto ed ecopelle di colore nero con logo "500" ricamato sullo schienale anteriore.
La vettura esposta è dotata dell'impianto BeatsAudioTM che vanta una potenza totale di 520 Watt, suddivisi tra 2 altoparlanti mid-woofer da 80 Watt (diametro 165 mm) disposti nella parte bassa del pannello porta anteriore, 2 altoparlanti tweeter da 40 Watt (diametro 38 mm) disposti nella parte alta del pannello porta anteriore, 2 altoparlanti full-range da 60 Watt (diametro 165 mm) disposti nel pannello porta posteriore e un subwoofer 80 + 80 Watt (diametro 165 mm) situato nel baule - che garantisce bassi dinamici e potenti, massimizzando l'esperienza di ascolto su un'ampia gamma di generi musicali, dall'hip hop al soul. Il tutto è completato da un amplificatore con DSP e 8 canali che integra un avanzato algoritmo di equalizzazione capace di riprodurre l'intero spettro sonoro che un artista sperimenta durante le registrazioni in studio.
Questa caratterizzazione dinamica e dalla forte personalità è ulteriormente enfatizzata dal brillante propulsore 1.4 T-Jet da 120 CV che garantisce una grande elasticità sin dai bassi regimi e una guida divertente.
Completano il modello esposto, la tecnologia Traction+ che, insieme agli pneumatici M+S "snowflake" sempre di serie, incrementano la motricità del veicolo su terreni a scarsa aderenza.
Il tutto senza rinunciare alle doti di spazio e funzionalità proprie del modello 500L, la City Lounge Fiat che sa contenere tutti insieme i piccoli piaceri e le grandi emozioni della vita - i bambini, gli amici, i viaggi - grazie a un volume abitabile di 3,17 m3 e un bagagliaio ampio e regolare di ben 455 litri.



Fiat Panda
A Ginevra non mancherà la Panda, dal 2012 la vettura più venduta in assoluto in Italia e la best seller europea del 2016 nel suo segmento, con il 45% di quota nel segmento A e più di 145.000 unità vendute solo in Italia. Il segreto di questo successo, che continua nel 2017 con più di 14.700 unità immatricolate a gennaio, risiede in un'offerta sempre in linea con le caratteristiche alla base della famiglia funzionale Fiat: personalità, praticità e semplicità. Sin dal suo esordio, la Panda si è distinta per la spiccata personalità e per lo stile simpatico e caratteristico, sviluppato per enfatizzarne le diverse anime: city-car e city-SUV. Ognuna delle declinazioni è accomunata da funzionalità e semplicità: dimensioni esterne estremamente compatte, uno spazio interno sfruttato al massimo e configurabile per ogni esigenza di trasporto, un'ampia scelta di motori e combinazioni cromatiche interne ed esterne in grado di soddisfare ogni esigenza. Infine, un'offerta semplice arricchita dal nuovo sistema di infotainment UconnectTM con bluetooth e cradle su plancia per l'integrazione con gli smartphone Android e iOS.
Sullo stand il "pocket size SUV", adatto ad affrontare ogni tipo di evenienza e di percorso, che brilla per stile, efficienza, agilità e dimensioni compatte. Si tratta della Fiat Panda Cross, che in appena 370 centimetri offre performance off-road ed esclusività tipiche dei fuoristrada di segmento superiore. È una vettura unica nel suo genere perché unisce sistema di trazione e capacità tecniche ideali per l'off-road, prestazioni e contenuti da SUV, dimensioni esterne, efficienza e agilità da city car e uno stile distintivo capace di mettere d'accordo razionalità ed emozione.
L'esemplare esposto è di color Bianco Gelato, con sedili bicolori in tessuto grigio ed ecopelle marrone e plancia marrone. È equipaggiato con il bicilindrico da 0,9 cm3 TwinAir da 90 CV, che assicura potenza ed elasticità. La vettura, a trazione integrale, è dotata del Blocco Differenziale Elettronico che per prima ha introdotto sul mercato.

Stand Fiat
Lo stand allestito a Ginevra accoglie il grande pubblico con eleganza e gusto italiano. Lo sviluppo del disegno è fluido e armonico, e le forme dinamiche accompagnano le vetture esposte, con focus sulla Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario, sulla Panda Natural Power e su Panda Cross e Fullback Cross, le vetture ideali per l'off-road. La dualità caratterizza lo spazio espositivo, metafora degli elementi opposti e complementari che rappresentano il mondo emozionale e quello funzionale del marchio Fiat.
In un'area dedicata, sarà anche possibile conoscere da vicino alcuni accessori, realizzati in collaborazione con Mopar, e prodotti di merchandising. Tra questi spicca la linea della 500 che soddisfa le esigenze di chi ama vivere il proprio tempo con originalità ed esclusività. Tra i prodotti più cool e pop, le felpe con cappuccio dotate di auricolari incorporati che rendono pratico il loro uso, oppure il cuscino con al suo interno un comodo altoparlante da collegare al proprio smartphone per avere sempre in ogni momento la giusta base musicale per vivere le proprie emozioni. Inoltre lo spazio espositivo riservato alla Fiat 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario sarà impreziosito dalla "Gabsule collection Fiat 500". Il pubblico potrà acquistare un'esclusiva collezione di borse, portafogli, beauty case e portachiavi firmati da Gabs che si rifà alla coolness tipica del Cinquino, omaggiandone il design e raccontandone la storia attraverso istantanee di dettagli iconici. Disponibili in anteprima anche gli occhiali "Tribute to 500 anniversary" creati da Italia Independent e caratterizzati da una montatura tonda classica ispirata al design vintage, reinterpretata in chiave moderna ed elegante. Attraverso la distribuzione di materiale informativo e l'allestimento di alcuni materiali dedicati sullo stand, il pubblico potrà conoscere i prodotti di FCA Bank società finanziaria specializzata nel settore automobilistico. La società è operativa nei principali mercati europei, ed in Svizzera con FCA Capital Suisse SA, con un'unica mission: supportare le vendite di autoveicoli di tutti i marchi Fiat Chrysler Automobiles attraverso prodotti finanziari innovativi e completi di servizi ad alto valore aggiunto dedicati alla rete dei concessionari, ai clienti privati e alle aziende.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

Il rinnovato Fiat Doblò

A richiesta il Fiat Doblò è dotato di strumenti digitali e di uno schermo di infotainment da 10 pollici. La nuova stazione per smartphone fa ora parte della dotazione di serie. Utilizzando un'app che puoi scaricare sul tuo telefono, puoi navigare in vivavoce, effettuare chiamate o utilizzare la radio tramite il comando vocale o i comandi al volante. Inoltre, ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza sono inclusi come equipaggiamento standard. Fiat Doblò soddisfa quindi i più recenti requisiti di sicurezza. Inoltre, Fiat e-Doblò completamente elettrico offre ora un’autonomia fino a 330 km (WLTP).

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Nuovo Fiat Ducato

Il modello 2024 del furgone Fiat Ducato con un nuovo design anteriore è disponibile in tre passi e tre altezze di carrozzeria. Motori turbodiesel con potenza da 120 a 180 CV. Dotazioni avanzate con sistemi elettronici di assistenza alla guida. Il nuovo Fiat Ducato model year può ora essere ordinato in Germania nella versione con carrozzeria furgone. I prezzi per il versatile furgone partono da 32.800 euro (netti). Il nuovo Fiat Ducato si riconosce dal nuovo design del paraurti anteriore e della griglia del radiatore, dagli specchietti retrovisori esterni ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e dai nuovi loghi su cerchi e copriruota in lega leggera. Negli interni i sedili sono stati rivisti nei dettagli, il volante ora porta il nuovo logo FIAT. Per il nuovo Fiat Ducato sono disponibili i passi nelle lunghezze da L2 a L4 e nelle altezze da H1 a H3. Ciò si traduce in un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per il furgone. A seconda della versione, il peso totale consentito è compr

Alfa Romeo è ancora nettamente in attivo in Germania

L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart

Olivier François, Global Chief Marketing Officer di Stellantis, è stato nominato uno dei nuovi membri della Hall of Fame della pubblicità organizzata dalla AAF (American Advertising Federation)

Olivier François è una delle sei icone del settore a ricevere l'onorificenza più stimata della pubblicità. In oltre 70 anni di storia, solo 282 leggende della pubblicità e 12 aziende globali sono state elette nella Hall of Fame. Tra le campagne più acclamate sotto la guida di Francois figurano "Imported from Detroit" con Eminem - vincitore del Primetime Emmy® Award, "Farmer" con il leggendario Paul Harvey della radio, "Halftime in America" con Clint Eastwood - Primetime Emmy® Award-nominated, "Groundhog Day" con Bill Murray - Primetime Emmy® Award-nominated e "The Middle" con Bruce Springsteen. Il riconoscimento arriva mentre François si prepara a rilanciare in Nord America la nuova Fiat 500e completamente elettrica. I premiati del 2024 riceveranno il premio nel corso di una cerimonia di gala che si terrà il 25 aprile 2024 al Cipriani Wall Street.   L'American Advertising Federation (AAF), la " Unifying Voice for Advertisi

La rinnovata Fiat Scudo

La Fiat Scudo ha ricevuto un nuovo frontale, con illuminazione a LED opzionale. All'interno è possibile trovare un quadro strumenti digitale opzionale. Un touchscreen da 10 pollici garantisce un funzionamento semplice e una piacevole visualizzazione dell'infotainment. Anche l'equipaggiamento di serie della Fiat Scudo è stato ampliato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell'assistenza, così che anche questo modello soddisfa i requisiti più recenti. Il motore diesel 1.5 da 102 CV non è più disponibile, mentre il motore diesel da 120 CV è ora disponibile anche per la variante di lunghezza L3. L'autonomia della Fiat e-Scudo completamente elettrica è stata aumentata a 350 km (WLTP). Una novità è la presa di forza elettrica opzionale (e-PTO), che può essere utilizzata per fornire energia a dispositivi esterni.

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.