Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuove soluzioni di fabbrica per Fiat Ducato: furgone leggero e cabina doppia a sette posti

FIAT Professional aggiunge alla sua gamma due versioni del cassone leggero di Gruau. La nuova configurazione Multicab di Durisotti offre spazio per un massimo di quattro persone in più. Per il Fiat Ducato e il Fiat E-Ducato a trazione elettrica sono disponibili nuove varianti di carrozzeria franco fabbrica.   Rüsselsheim, luglio 2025 – FIAT Professional amplia la sua gamma con soluzioni di carrozzeria disponibili in fabbrica per il Fiat Ducato. Gruau offre un cassone leggero per autotelai cabinati, dotato di serie di portellone posteriore e sponda idraulica o di una porta a battente posteriore in due parti. Il volume di carico arriva fino a 20,5 metri cubi. L'estensione Multicab di Durisotti offre un sedile aggiuntivo a quattro posti nel vano di carico del furgone. Questo permette al Fiat Ducato di ospitare fino a sette persone. Il nuovo cassone leggero Gruau è disponibile per i telai a cabina singola del Fiat Ducato e del Fiat E-Ducato elettrico nelle lunghezze L3 e L4. Generalmen...

Fiat Tipo S-Design

Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com


Sullo stand di Ginevra il pubblico potrà ammirare la nuova Fiat Tipo 5 porte S-Design che porta nella famiglia ulteriore dinamicità e personalità nell'esclusiva livrea "Grigio Metropoli" esclusivamente dedicata a questa versione. La vettura è immediatamente riconoscibile grazie alla ampia e distintiva calandra a sviluppo orizzontale con caratterizzazione "Piano Black", che abbraccia tutto il frontale per terminare in uno sguardo ancora più incisivo dato dai proiettori anteriori con la medesima caratterizzazione e dotati di tecnologia Bi-Xeno, che esordisce sulla famiglia Tipo e garantisce una prestazione superiore del 30% rispetto alla versione standard. I dettagli "Piano Black" continuano sul profilo delle prese d'aria dinamiche e caratterizzano le calotte degli specchi retrovisori. Particolare dinamicità è data dai nuovi i cerchi in lega da 18" a taglio diamantato; completano l'allestimento i vetri posteriori oscurati e dettagli come le maniglie in tinta carrozzeria.
Gli interni sono completamente rinnovati, con sedili in pelle e tessuto e trattamenti materici che evocano distintività e personalità.
Le cuciture a doppia ribattitura dei sedili in pelle e Airtex si sposano con quelle a trama incrociata sul volante e pomello cambio in "technoleather". La plancia è caratterizzata da dettagli in "Piano Black" e dall'ampia fascia in colore Grigio Tecnico che avvolge l'intera larghezza dell'abitacolo.
I dettagli caratterizzanti proseguono sul mobiletto centrale e sui pannelli porta rivestiti. Sotto il cofano della vettura in esposizione il propulsore 1.4 T-Jet che eroga 120 CV (88 kW) a 5.000 giri/min e ha una coppia massima di 215 Nm a 2.500 giri/min. Ciò garantisce un'elasticità di marcia elevata e una risposta rapida e grintosa. La versione S-Design, disponibile anche nei colori Nero Cinema, Rosso Amore, Bianco Gelato e Grigio Colosseo e nelle motorizzazioni diesel 1.6 Multijet 120cv con cambio manuale o automatico a doppia frizione DCT e GPL-Benzina 1.4 T-jet da 120cv, arricchisce con carattere e stile la famiglia Tipo e presto esordirà anche sulla Tipo Station Wagon.

Commenti

Post più popolari