Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat 500L 2018: nuovi dettagli degli interni


Seguici su Facebook 

Fiat 500L si prepara a un restyling di metà carriera. Fiat, come tanti altri marchi, non sarà presente al Salone di Francoforte, quindi, quasi sicuramente, la rinnovata MPV sarà presentata il 4 luglio in occasione dei 60 anni di Fiat 500.


Fuori riprenderà lo stile della sorellina 500, mentre all'interno si nota una plancia rivista con uno schermo più ampio (almeno 7 pollici), il volante e la strumentazione ripresi da 500X e Tipo.

Commenti

Post più popolari