Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Professional Innesca una Rivoluzione nella Micromobilità con il Nuovo TRIS

FIAT Professional lancia TRIS, il suo primo veicolo elettrico a tre ruote, inaugurando una nuova era per la micromobilità B2B nella regione Africa e Medio Oriente (MEA). Progettato per la consegna sostenibile dell'ultimo miglio, TRIS è più di un semplice veicolo: rappresenta un impegno concreto di FIAT verso la sostenibilità, l'accessibilità economica e l'inclusione sociale. Un Design Italiano al Servizio dell'Efficienza Urbana Il TRIS, nato dalla creatività italiana del Centro Stile FIAT, è un veicolo ultraleggero completamente elettrico, con un'autonomia di 90 km (ciclo WMTC). La sua concezione mira a fornire una soluzione di trasporto conveniente e a zero emissioni, ideale per affrontare le sfide quotidiane degli ambienti urbani congestionati. Il nome stesso, "TRIS", evoca le sue tre ruote, il design modulare e l'iconica disposizione a tre luci a LED, garantendo una facile pronuncia e risonanza a livello globale. Olivier Francois, CEO di FIAT e Chie...

Fiat Uno: la storia e una richiesta rivolta ai nostri lettori


PAI ©

La Fiat Uno è un'auto di segmento B prodotta dalla FIAT in Italia dal 1983 al 1995 e in molti altri Paesi fino a tempi più recenti.

Prodotta a partire dal 1983 sino al 1995, è ancora oggi l'ottava auto più venduta al mondo con quasi 9 milioni di pianali commercializzati in due differenti modelli, quello dal 1983 al 1989 e la seconda versione dal 1989 al 1995. In Brasile venne prodotta col nome "Uno CS" dal 1984 (foto) e Fiat Mille dopo un restyling avvenuto nel 2004. E' uscita dai listini Brasiliani nel 2013.

È stata una delle automobili più vendute e diffuse in Italia, e ha ottenuto un notevole successo anche all'estero. La definizione interna del progetto la identifica come "Tipo uno", per indicare la sua collocazione al di sotto della "Tipo due", quella successivamente nota come Fiat Tipo. Il numero del modello (o di progetto) è 146.

Visto il suo successo, quello che ha rappresentato per Fiat, l'amore che le persone hanno ancora nei suoi confronti, non sarebbe male vederla in chiave moderna. Chiediamo quindi ai nostri lettori, di inviarci la loro Uno in chiave moderna, come Fiat ha fatto con 500 e 124 Spider.

redazionewm@outlook.com 

Commenti

Post più popolari