Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

E' ordinabile la Nuova Fiat 500X S-Design


PAI ©

E' ordinabile la Nuova Fiat 500X S-Design disponibile in versione City Look con 1.3 MJet 95CV (diesel), 1.6 MJet 120CV (diesel), 1.6 MJet 120CV DCT (diesel) e 1.4 T-Jet 120CV GPL. Off-Road Look con 1.3 MJet 95CV 4x2 (diesel), 1.6 MJet 120CV 4x2 (diesel), 1.6 MJet 120CV DCT 4x2 (diesel), 1.4 T-Jet 120CV GPL 4x2 e 2.0 MJet 140CV (diesel) AT9 4x4. Prezzi da 22.500€.

S-Design è la risposta Fiat a chi cerca stile e contenuti con un carattere contemporaneo, dinamico e distintivo. In questo allestimento convivono sportività, stile e seduzione capaci conquistare al primo sguardo: una spiccata personalità che riflette quella di un pubblico giovane e maschile e che si sposa con entrambi i mondi del brand, quello funzionale e quello emozionale.


Fiat 500X S-Design: la serie speciale che coniuga un nuovo concetto di sportività urbana e cura per i dettagli. Debutta il nuovo colore opaco Verde Alpi, sul quale spiccano i dettagli bruniti come le modanature laterali, le maniglie delle porte, il baffo anteriore, la cornice dei fanali posteriori, la maniglia del vano bagagli e le calotte degli specchietti. Scuri anche i vetri posteriori. I cerchi sono da 17 o 18" e impreziositi da una caratterizzazione bicolore . Infine, i proiettori allo Xeno, bruniti anch'essi, rendono lo sguardo della 500X dinamico e distintivo, immediatamente riconoscibile. I dettagli scuri sono ripresi anche nella caratterizzazione degli interni, per esempio nella fascia della plancia , nelle modanature del tunnel centrale e dei pannelli porta. Sempre negli interni, la selleria specifica S-Design è caratterizzata da un tessuto sportivo con logo ricamato in color rame. Con S-Design l'inconfondibile eleganza di 500X si arricchisce di un tocco di modernità e di sportività.

Commenti

Post più popolari