Passa ai contenuti principali

Mopar per la nuova Jeep Compass


PAI ©

Oltre 70 esclusivi accessori per la regione EMEA.
Uconnect con la nuova applicazione Jeep Skills.
Mopar Vehicle Protection: più certezze, più libertà, più valore.
I servizi dedicati al mondo delle flotte e del business.

Si sta svolgendo in questi giorni a Lisbona la presentazione della nuova Jeep Compass, l'inedito SUV compatto che offre una combinazione di caratteristiche uniche:

Capacità off-road 4x4 ai vertici della categoria;
Autentico e moderno design Jeep;
Eccellente dinamica su strada;
Tecnologie intuitive per la connettività e la sicurezza di bordo.
Ed anche per questo evento, Mopar è in prima fila a conferma del forte legame che unisce i due brand americani che da sempre esplorano  insieme  il mondo della customizzazione, realizzando sia accessori esclusivi per i diversi modelli sia esemplari unici per manifestazioni di grande richiamo.
In particolare, per il lancio della nuova Jeep Compass, il marchio Mopar propone una serie di soluzioni tra prodotti e servizi che consentono a tutti di mettersi alla guida di una vettura personalizzata secondo le proprie esigenze e stili di vita. E l'attenzione di Mopar verso i clienti prosegue presso la rete di assistenza, pronta ad accogliere ogni utente con competenza e professionalità, garantendo la massima tranquillità durante tutta la vita della vettura, anche utilizzando esclusivamente ricambi originali.

Oltre 70 accessori esclusivi  per la regione EMEA
Per la nuova Jeep Compass il marchio Mopar ha sviluppato una collezione di oltre 70 accessori, unici ed esclusivi, che si accordano perfettamente alle caratteristiche tecniche e stilistiche del nuovo modello, permettendone la più ampia e completa personalizzazione secondo i diversi stili di vita dei clienti.
Sono tutti prodotti di elevata qualità  che nascono dall'impegno quotidiano dei professionisti di Mopar in termini d'innovazione, cura dei dettagli e rispetto dell'ambiente. Del resto, il marchio è l'unico che può garantire la piena compatibilità dei suoi accessori con le vetture FCA, ma soprattutto la sicurezza e l'affidabilità degli accessori originali, progettati, realizzati e testati in collaborazione con i marchi FCA che producono questi modelli.
In particolare, l'esclusiva collezione Mopar consente di personalizzare l'estetica del nuovo modello Jeep, come dimostrano, ad esempio, i cerchi in lega da 18" e da 19", l'adesivo nero per cofano con doppia linea e il battitacco con logo Jeep.
Invece, per coloro che desiderano accentuare l'anima sportiva del modello sono disponibili le rock rails nere ed i pedali sportivi per cambio automatico o manuale, mentre per i clienti della Jeep Compass più attenti alla funzionalità sono offerti  diversi moduli - come protezioni, reti e cargo organizer - che consentono di organizzare al meglio la collocazione dei bagagli.
Per soddisfare le esigenze di un cliente che ama il tempo libero e le attività all'aria aperta, il marchio Mopar ha concepito utili accessori - tra i quali porta-bici, porta-surf, porta-canoa, porta-kayak e porta-sci - che possono essere facilmente installati sulle barre porta tutto e permettono di portare sempre con sé i propri attrezzi sportivi, ovunque e in totale sicurezza.
Successivamente al lancio, saranno infine disponibili il pomello del cambio in pelle e gli esclusivi inserti per il paraurti anteriore nelle due colorazioni, nero lucido o cromato, da abbinare alle barre longitudinali, proposti nelle stesse varianti di colore; inoltre sarà possibile equipaggiare la propria vettura con appendiabiti, porta-tablet, tavolino da lavoro da ancorare ai poggiatesta e un pratico organizer posto dietro al sedile anteriore.

UConnect con la nuova applicazione Jeep Skills
Disponibile sul sistema infotainment UConnect con display touchscreen da 8.4" Nav Live, Jeep Skills è l'innovativa applicazione sviluppata per fornire ai clienti informazioni in tempo reale sulla propria prestazione di guida, oltre a mettere alla prova le proprie abilità su specifici percorsi off-road e condividere i riconoscimenti (badges) conquistati con gli altri conducenti della Community Jeep. Inoltre, grazie a Jeep Skills, i clienti potranno conoscere le capacità "off-road" della nuova Jeep Compass, comprendere meglio cosa è in grado di fare e sfruttarne quindi pienamente il potenziale. Infatti, sul display touchscreen è possibile monitorare in tempo reale l'inclinazione della vettura, così come l'accelerazione, la frenata e la forza G, oltre alla posizione delle ruote o lo slittamento delle stesse per un controllo più diretto e una maggiore consapevolezza al volante.
Accedere ai nuovi servizi è semplice, basta selezionare direttamente dal menù principale Uconnect LIVE la nuova applicazione Jeep Skills ora disponibile in aggiunta a Facebook | Check-In, Twitter, Deezer e le altre funzionalità offerte da Uconnect LIVE.
Jeep Skills consente all'utilizzatore di navigare tra una serie di pagine: scegliendo "Off Road", potrà riceve in tempo reale feedback sul proprio stile e performance di guida attraverso una serie di parametri specifici, tra cui trazione, rollio, beccheggio, pressione e altitudine; nella sezione "Gauges", sono invece disponibili informazioni su livello batteria, pressione olio, temperatura, angolo di sterzata; in "Dynamic" i dati evidenziati fanno riferimento a forza G, pressione sui pedali di acceleratore/freno, temperatura olio motore e acqua; infine informazioni prestazionali, tra cui accelerazione 0-50 Km/h, 0-100 Km/h, spazio di frenata e velocità trovano spazio nella pagina "Timers".
Selezionando dal menu "Routes" la voce itinerario preferito, il conducente potrà iniziare la propria esperienza di guida visualizzando il percorso prescelto, accedere alle informazioni utili relative a quel percorso nonché visualizzare la propria migliore prestazione di guida tra quelle memorizzate.
Scegliendo "My itineraries" si ha invece la possibilità di  percorrere e registrare un tracciato personale e richiamarlo in qualsiasi momento lo si desideri: il driver avrà così la possibilità di mettersi in gioco e testare le proprie capacità sul percorso off-road preferito e, attraverso un semplice invio, sottoporlo al giudizio della Community Jeep per estenderlo a tutti gli utenti Jeep Skills.
In base alle performance di guida e ai traguardi raggiunti, percorrendo i tracciati consigliati, il guidatore potrà ricevere un riconoscimento (badge) ufficiale. Tutti i riconoscimenti ottenuti saranno visualizzati in "Badges" proprio come in una 'teca' virtuale. Tra i badge acquisibili: JEEPER, si ottiene al primo accesso in Jeep Skills; EXPLORER, si conquista sottoponendo il proprio percorso al giudizio della Community Jeep; mentre l'ultimo, SPORT CLUB MAGGIORA, si ottiene entrando nel circuito Pragiarolo di Maggiora, mappato come circuito consigliato.
Grazie a Jeep Skills l'esperienza di guida raggiunge un livello completamente nuovo, rendendo il viaggio e l'off-road a bordo della nuova Compass un'avventura unica, ancora più divertente, sicura e connessa.

Mopar Vehicle Protection: più certezze, più libertà, più valore
"At Your Service", la tagline di Mopar, significa anche guidare in completa serenità attraverso l'ampia gamma di contratti di servizio offerti da Mopar Vehicle Protection alle vetture e veicoli commerciali del gruppo FCA. La "mission" è trasferire ai clienti "più certezze, più libertà, più valore".
Mopar Vehicle Protection assicura l'esecuzione degli interventi di assistenza da parte di tecnici altamente qualificati e specializzati, presso autofficine autorizzate FCA, utilizzando attrezzature e strumenti adeguati e solo ricambi originali. La promessa di Mopar Vehicle Protection è di mantenere i veicoli in condizioni perfette grazie ad un'ampia gamma di servizi di assistenza garantiti da FCA e progettati per assicurare il piacere di guidare il proprio veicolo in tranquillità.
Il portafoglio prodotti comprende una gamma vasta e flessibile di garanzie estese e di piani di manutenzione. Ogni piano offre livelli differenti in termini di durata e chilometraggio ed è concepito per soddisfare le differenti esigenze di guida dei singoli clienti, garantendo così il funzionamento ottimale del veicolo nel tempo. Tra cui:

l'estensione di garanzia MAXIMUM CARE, pensata per coprire tutti i componenti meccanici ed elettrici per un massimo di 3 anni dopo la scadenza della garanzia di fabbrica;
il pacchetto di manutenzione programmata prepagato EASY CARE che blocca il prezzo degli interventi di manutenzione periodica fino a 5 anni, consentendo ai clienti di non saltare mai un tagliando.
Mopar Vehicle Protection, nei prossimi mesi, realizzerà un nuovo pack specifico per la nuova Jeep Compass,  che offrirà la possibilità di avere due servizi completi che includono operazioni di rigenerazione completa degli interni, degli esterni, trattamenti di igienizzazione dell'impianto di aria condizionata e pulizia  dei circuiti dei liquidi del motore. Il tutto sarà proposto a un prezzo speciale in esclusiva per i clienti del nuovo SUV compatto.
I contratti di servizio Mopar Vehicle Protection possono essere sottoscritti direttamente al momento dell'acquisto di un nuovo veicolo ed essere eventualmente inclusi nell'offerta finanziaria FCA Bank, ove previsto, oppure presso qualsiasi punto di servizio della rete assistenziale FCA. In dettaglio, EASY CARE  può essere sottoscritto in qualsiasi momento antecedente al primo tagliando, mentre MAXIMUM CARE può essere sottoscritto entro 24 mesi dall'immatricolazione del veicolo.
Inoltre, i contratti Mopar Vehicle Protection per i clienti del canale Fleet&Business sono pensati per rispondere  alle loro esigenze come professionisti e per ottimizzare l'utilizzo dei  loro veicoli.
Informazioni specifiche su Mopar Vehicle Protection sono disponibili presso tutte le concessionarie e le officine autorizzate FCA, sui siti dei brand nelle sezioni Mopar Vehicle Protection e sul Mopar Owner Centre (www.mopar.eu). Inoltre registrandosi con la propria vettura a una delle sezioni  "myBrand", si accede direttamente ai servizi esclusivi dedicati al proprio veicolo che  permettono di  rendere unica l'esperienza con la propria vettura.

I servizi dedicati al mondo delle flotte e del business
Il canale Fleet&Business ha registrato negli ultimi anni tassi di crescita importanti, a livello di Industria, tanto che l'attenzione di FCA verso questi clienti è sempre maggiore, come dimostrano anche gli investimenti sulla linea di prodotto fatti negli ultimi anni e che hanno permesso di passare dal 52% al 77% di copertura del mercato con l'intera gamma.
Mopar vuole indirizzare le parole "At Your Service " anche a questa importante tipologia di clienti, costruendo una piattaforma di strumenti e servizi volti prima di tutto a "profilarli" correttamente nelle proprie officine, nel mondo digital e nel Customer Care,  e quindi a soddisfarne le specifiche esigenze con servizi e condizioni dedicate.
I servizi di "Fleet Project" sono disponibili  sui 10 maggiori mercati europei, con personale FCA dedicato e con l'obiettivo di migliorare l'interazione di Mopar con i clienti Fleet&Business attraverso una rafforzamento dell'offerta in termini di:

CUSTOMERS INSIGHT, migliorando la conoscenza dei clienti e la capacità di identificarli correttamente;
COMMERCIAL CONDITIONS, dedicando offerte e condizioni commerciali specifiche;
VEHICLE DOWNTIME REDUCTION, riducendo al massimo il tempo di fermo veicolo proprio per quei clienti che fanno del loro veicolo uno dei principali mezzi di lavoro;
CUSTOMER TOOLS & COMMUNICATION, rafforzando i canali di comunicazione con i clienti e mettendo a loro disposizione gli strumenti per semplificare la gestione della loro flotta;
SELECTED NETWORK, sviluppando un programma congiunto Sales e Aftersales volto a identificare i dealer FCA in grado di fornire un servizio superiore ai clienti Fleet&Business.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Nuova Fiat Panda sta per iniziare i test su strada

La nuova Fiat Panda è in Italia e sta per iniziare i test su strada. Si tratta di un nuovo modello di segmento B, quindi più grande rispetto alla Panda che conosciamo e che rimarrà in listino almeno fino al 2026. Si tratta di un progetto globale che darà vita a questo nuovo modello Fiat per l'Europa, alla nuova Argo per il Sud America e alla nuova Citroen C3. La nuova Panda sarà molto simile alla nuova C3, verranno differenziate nei dettagli, come gruppi ottici e mascherina frontale.  Si tratta di una famiglia di auto molto economiche, infatti per la versione elettrica si parla di prezzi inferiori a 25.000 Euro. Ma il motore base sarà un 1.2 benzina, mentre non è chiaro se ci sarà anche il 1.2 Hybrid. Comunque nei casi si parla di motori Puretech.  La Panda sarà svelata l'11 luglio 2024 e sarà prodotta in Serbia. La prima ad arrivare sarà la nuova Citroen C3, che ci permetterà di avere un idea di come sarà la Nuova Fiat Panda. La Nuova Panda segue la Topolino e la 600 (da marzo

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano a partire da 24.950€

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. L'ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova 600 con una tecnologia ibrida MHEV "P2":100 CV, solo 110-114g di CO2 stimati. Il propulsore ibrido sarà lanciato su due livelli di allestimento: la Nuova Fiat 600 Hybrid La Prima, la versione più esclusiva, e la Nuova Fiat 600 Hybrid, la versione più accessibile. Il motore MHEV che equipaggia la Nuova Fiat 600 Hybrid è la massima espressione della tecnologia e assicura comfort e prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane e extraurbane e perfino in autostrada quando il conducente

Entro la metà del 2024 la gamma Fiat 600 sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida

Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV. In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend. Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

Il Rinascimento di Lancia prosegue spedito in Italia

160 concessionari nominati in Italia, 45 nuovi showroom pronti con la nuova Corporate Identity, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati entro fine anno e 240 venditori dedicati. Lancia Pu+RA HPE sarà ora esposto per la prima volta per l’inaugurazione di questi primi rinnovati showroom italiani.   “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corpora

La nuova Lancia Ypsilon arriverà in concessionaria a metà 2024

45 i nuovi concessionari che hanno già adottato la nuova Corporate Identity di Lancia, distribuiti su 13 regioni. Una presenza capillare con il 45% al Nord, oltre il 30% al Centro e il 25% al Sud. Entro fine 2023, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati. Nel corso del primo trimestre del 2024 verrà avviata l’implementazione della nuova Corporate Identity fuori dall’Italia, che verrà completata entro la metà dello stesso anno, in concomitanza con il lancio della nuova Lancia Ypsilon. All’estero, dove sono già state firmate le prime 60 lettere di intenti, ci sarà un maggiore focus sul canale di vendita online, mentre in Italia varierà caso per caso: il cliente potrà iniziare il proprio customer journey comodamente da casa, accedendo al configuratore, per poi proseguire all’interno dello showroom reale con il supporto professionale dei venditori dedicati e certificati. La nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile con motore ibrido ed elettrico, e dal 2025 sarà disponibile anche i

Lo stile della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano. All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50. Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibil

Il motore FIRE, il gioiello tecnologico del Gruppo Fiat

I robot entrano anche nell’avveniristico stabilimento di Termoli 3, creato appositamente nel 1985 per la realizzazione del nuovo motore FIRE, la cui storia è strettamente legata alla Uno. Infatti, fu la prima vettura Fiat ad essere equipaggiata con questo gioiello ingegneristico italiano prodotto per 35 lunghi anni e in oltre 23 milioni di unità. Il suo nome è l’acronimo di Fully Integrated Robotized Engine e rinvia chiaramente all'innovativo metodo con cui viene realizzato, ovvero il sistema Robogate. Rispetto al precedente motore impiegato su tutte le Fiat, il nuovo FIRE è più compatto e leggero (appena 69 kg); più semplice nella filosofia costruttiva (95 componenti in meno); più moderno (passando da un sistema ad aste e bilancieri a uno di distribuzione con albero a camme in testa); più affidabile e facile da montare. Insomma, un progetto di grandissima longevità e ingegneria motoristica che è entrato nell’immaginario collettivo come sinonimo di affidabilità e qualità.