Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

Fiat al fianco di FIGC per l’apertura di dieci nuovi Centri Federali Territoriali


Facebook-Instagram-YouTube-Fiat Punto-Abassador Fiat Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   

Nell'ambito di un sodalizio che esprime valori comuni, Fiat è accanto alla Federazione Italiana Giuoco Calcio per l'inaugurazione a  Gela (CL) del nuovo Centro Federale Territoriale. Entro la fine di ottobre si aggiungeranno altre nove sedi per un progetto che punta alla crescita capillare del calcio giovanile su tutto il territorio della penisola.

Fiat è Top Sponsor della FIGC da quattro anni e continua la propria avventura sui campi da calcio. Dopo essere scesa in campo con la Nazionale maggiore, Fiat oggi è accanto alla Federazione Italiana Giuoco Calcio per una serie di importanti progetti sul territorio. Non solo i riflettori dei grandi palcoscenici, dunque, ma anche una capillare attività dedicata alla crescita del calcio giovanile in tutta la penisola.

Fiat ribadisce il suo supporto alla FIGC celebrando oggi l'apertura a Gela (CL) del nuovo Centro Federale Territoriale, al quale entro la fine di ottobre si aggiungeranno altre nove nuove sedi in Italia.  I Centri Federali Territoriali FIGC sono poli territoriali d'eccellenza per la valorizzazione e la formazione di giovani  tra i 12 e i 14 anni. Per dedicarsi alla loro crescita tecnica, ogni CFT è diretto da un coordinatore tecnico e da un responsabile organizzativo che guidano uno staff composto da allenatori abilitati. Si tratta di un progetto innovativo per la crescita del calcio giovanile che punta ad appassionare circa 150.000 ragazzi e 3.500 ragazze l'anno, con il coinvolgimento di circa 10.000 arbitri e 1.200 allenatori qualificati.

Il sodalizio tra Fiat e FIGC punta a conquistare sempre nuovi traguardi e successi, proseguendo con l'attività dei 20 centri già operativi di Capurso (BA), Palermo, Matera, San Fermo della Battaglia (CO), Solomeo di Corciano (PG), Oristano, Urbino, Catanzaro, San Giorgio di Nogaro (UD), Firenze, Castel di Sangro (AQ), Verano Brianza (MB), Istrana (TV), Castenaso (BO), Borgo Valsugana (TR), Alassio (SV), Cantalice (RI), Egna (BZ); Gassino Torinese (TO) e Montichiari (BS).

Il calcio e lo sport in generale sono espressione di valori umani radicati, raccolgono milioni di appassionati e portano nel mondo l'immagine positiva del nostro Paese. In questo senso il legame con la Federazione è il coronamento di un percorso iniziato oltre un secolo fa e che ha sempre visto Fiat e l'Italia camminare insieme nell'evoluzione sociale, industriale e culturale.

Commenti

Post più popolari