Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Marchionne manterrà i legami con Exor anche quando non sarà più AD FCA. Elkann: nessun contatto con altri gruppi. Siamo per Fiat-FCA. Magneti Marelli e Comau a Exor?


Facebook-Instagram-YouTube-Fiat Punto-Abassador Fiat Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   


Sergio Marchionne manterrà i legami con Exor, la holding della famiglia Agnelli, anche dopo il 2019, quando lascerà l’incarico di amministratore delegato del Gruppo FCA.

Jhon Elkann (presidente di FCA) ha dichiarato: "Sergio ha tanti cappelli, quindi continuerà a essere molto presente e a dare ancora a lungo il suo contributo. Quanto alla successione del manager italo-canadese, Elkann ha ribadito l'intenzionato a privilegiare un candidato interno all’azienda: "Noi confidiamo in persone molto capaci che lavorano in FCA e che hanno tutti i numeri per diventare il candidato ideale, avendo lavorato con un uomo straordinario come Sergio. La successione è un processo di cui lui ha parlato pubblicamente molte volte, è preso seriamente da lui, dal Cda e da me. Ci impegneremo tutti per fare in modo che questo avvenga nel modo più credibile possibile”.


"FCA è in una fase molto positiva e ha delle prospettive molto forti, anche grazie alla realizzazione del piano industriale. Anche personalmente con Sergio, quando fu presentato il piano e l'azione crollò, noi abbiamo investito per dimostrare la nostra fiducia, così come ha fatto la Exor.

Dopo Marchionne, anche Elkann ha smentito contatti con altre società, come Great Wall o Hyundai. "Noi siamo stati e siamo per Fiat-FCA un azionista il cui interesse principale è sempre stata la società; non siamo certo di quelli che ne impediscono lo sviluppo".

Elkann ha chiarito che sarà il Cda a esaminare la questione dell'eventuale spin-off di Magneti Marelli e Comau (azienda che si occupa di automazione). "Se Exor diverrà il maggior azionista di Comau e Marelli, valuteremo come fare crescere il business", ha concluso.

Commenti

Post più popolari