Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Novità Alfa Romeo e Lancia in arrivo

ALFA ROMEO  2025 - Giulia MY26 - Stelvio MY26 - New Stelvio  2026 - New Giulia 2027 - New Tonale 2028 - E-Jet 2029 - Segmento C su piattaforma Small LANCIA  2025 • Ypsilon HF 2026 • Gamma 2027 ● Gamma HF 2028 • Delta 2029 ● Delta HF 

Rivoluzione per la gamma motori Fiat 500X


Facebook - Instagram - YouTubeFiat Punto -  Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   Iscriviti: Gruppo Scoop e Indiscrezioni Fiat Punto Club Italia - Vogliamo la Nuova Punto



Da Melfi arrivano notizie su importanti novità per la gamma motori di Fiat 500X, che sta per subire un importante rivoluzione.
I diesel saranno sostituiti dai diesel urea, cioè una soluzione tecnica già utilizzata da altri costruttori, che permette di far rientrare i motori Diesel nella normativa Euro 6D, che mira all’abbattimento delle emissioni inquinanti sfruttando la combinazione tra catalizzatore ossidante, filtro antiparticolato e additivo AdBlue, ovvero una soluzione acquosa di urea (contenuta in un serbatoio dedicato) iniettata nel flusso dei gas di scarico. Un processo che favorisce l’immissione di ammoniaca nel catalizzatore così da trasformare sino all’80% degli ossidi di azoto in innocui azoto e vapore acqueo.

Per i benzina arrivano i tre cilindri Firefly GSE.  I nuovi motori hanno una costruzione modulare, a partire dal blocco in alluminio fino alla stessa cilindrata unitaria. Il 1.0 produce 72 CV e il 1.3 ne eroga 101, valori simili a quelli sviluppati dagli odierni 1.2 e 1.4, da 69 CV e 95 CV (quelli che per ora conosciamo), che lasceranno spazio ai nuovi e più efficienti motori della famiglia FireFly. Il ricorso alle tecnologie più moderne inciderà positivamente a livello di consumi ed emissioni inquinanti senza una contemporanea flessione delle prestazioni. I due propulsori 1.0 e 1.3 sono degli aspirati ma, in seguito, dovrebbero arrivare anche delle varianti sovralimentate.

A breve sarà introdotto l'ibrido, e più avanti dovrebbero arrivare anche per 500X, le motorizzazioni micro ibride da 48Volt. Tranne per quest'ultima motorizzazione, che arriverà in seguito, le altre arriveranno nel corso del 2018. Previsto anche un restyling tra il 2018 e il 2019.

Commenti

Post più popolari