Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Fiat è Main Sponsor del Torino Film Festival




Facebook - Instagram - YouTube - Gruppo Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©  FCA Italy: società italiana partecipata da FCA - Fiat Ambassador - Piano Ind. -6 mesi - Pranzo Cinquecentisti 
Fiat, Lancia e Alfa Romeo Km0 - gallottiauto.it 0331 14 09 637 Vergiate (VA) 





Per il terzo anno consecutivo, Fiat è sponsor dell'importante rassegna cinematografica torinese.
Giunto quest'anno alla 35esima edizione, il TFF andrà in scena dal 24 novembre al 2 dicembre.
Il TFF ha scelto una flotta di dieci vetture Fiat, tutte 500X e 500L, che accompagnerà gli ospiti per tutta la durata del Festival.
Il pubblico potrà inoltre ammirare la serie speciale della Fiat 500 dedicata al suo 60esimo anniversario.

Il marchio Fiat è protagonista di una delle più importanti rassegne cinematografiche a livello internazionale, che animerà le sale torinesi dal 24 novembre al 2 dicembre. La rassegna, giunta quest'anno alla sua 35esima edizione, proporrà film d'autore, una retrospettiva dedicata al celebre regista Brian De Palma, sezioni a tema e opere sperimentali. Essere capace di coniugare con successo tradizione e innovazione e saper spaziare con disinvoltura tra temi e linguaggi eterogenei sono le caratteristiche che accomunano il TFF a Fiat. Il marchio Fiat, infatti, ha una tradizione ultra secolare e continua a evolvere rimanendo sempre accessibile e in grado di rivolgersi a un pubblico attento ed esigente.

Per gli attori, i registi e gli ospiti del Festival, Fiat mette a disposizione una flotta di 500X, il crossover che rappresenta il meglio del made in Italy e che viene commercializzata in più di 100 Paesi, e di 500L, una combinazione unica di spazio e personalità, leader di mercato in Italia e in Europa sin dal lancio.
La gamma della Fiat 500X prevede due distinte versioni Urban e Cross, una più "cittadina", l'altra più off road, entrambe recentemente rinnovate con una serie di novità estetiche e tecnologiche, per continuare a essere protagonista nel proprio segmento.
La nuova Fiat 500L mostra tre anime ben distinte per ogni esigenza: Cross, Urban e Wagon. La prima non sfoggia solo un look crossover, ma anche tanta sostanza grazie all'assetto rialzato di 25 mm e al nuovo Mode Selector. L'anima urbana è rappresentata dalla versione Urban, la declinazione metropolitana per eccellenza, mentre la Wagon è disponibile anche in configurazione a sette posti. Non manca infine la City Cross, un crossover cittadino per entusiasmanti avventure urbane.

Il pubblico che accorrerà a Torino per il Festival potrà poi ammirare, nell'area pedonale di Via Verdi, un esemplare della serie speciale della Fiat 500 dedicata al 60esimo anniversario, proprio nella città che ha visto nascere l'icona di casa Fiat. La vettura, a edizione limitata, celebra il compleanno del mitico cinquino attraverso una caratterizzazione specifica e la rilettura contemporanea di alcuni stilemi che l'hanno resa famosa. Questa serie speciale porta inoltre al debutto una raffinata livrea bicolore, dall'evocativo e cinematografico nome "Dolcevita", in cui il Bianco Tristrato si abbina all'Avorio pastello.

Non solo: ai sessant'anni della Fiat 500 è stato dedicato il cortometraggio "See you in the future", primo shortmovie firmato Fiat e interpretato dal premio Oscar® Adrien Brody, che ha totalizzato a oggi circa 19.000.000 di visualizzazioni su YouTube. Altri celebri attori hanno associato le loro interpretazioni alla vettura: indimenticabile Sophie Marceau nella commedia "De l'autre côté du lit" del 2008, insieme alla sua 500 Pink, una delle innumerevoli versioni dell'erede del mitico cinquino. Un modello d'epoca dell'icona Fiat, poi, ha partecipato alle riprese del film di Luc Besson "Le Grand Bleu" dedicato a Enzo Maiorca: tutte testimonianze del legame tra il brand e il mondo del cinema.

Commenti

Post più popolari