Passa ai contenuti principali

Lancia al Motor Show di Bologna 2017


Facebook - Instagram - YouTube- redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA - Fiat Ambassador 




Sulla passerella "sfila" la raffinata Ypsilon Unyca, la serie speciale che esibisce uno stile unico, dinamico e casual.
Il modello Ypsilon conferma la sua leadership sul mercato italiano nel segmento B.
La Fashion City Car è stata protagonista di numerose iniziative: dal mondo sportivo a quello del design, dall'ambito dell'arte a quello, inedito, della prevenzione.


Al Motor Show di Bologna i riflettori sono puntati sull'affascinante Lancia Ypsilon Unyca, la serie speciale che si ispira al mondo dell'Athleisure - il nuovo trait d'union tra l'ambito sportivo e quello fashion - e che ha conquistato il pubblico femminile dimostrandosi una vettura glamour, accessibile, pratica e moderna. Contraddistinta dalla nuova livrea Blu Velvet, l'esemplare esposto presenta una ricchissima dotazione di serie per il massimo del comfort e della sicurezza: quattro airbag, ESC con Hill Holder, climatizzatore manuale, sedile di guida regolabile in altezza e attacchi ISOFIX.

La serie speciale Ypsilon Unyca
Il Centro Stile e il Team Lancia hanno realizzato un modello dinamico e casual, fatto di colori freschi, trame decise, dettagli unici. Il risultato è un look perfetto per ogni occasione, ispirato al mondo "Athleisure". Nella moda, è la tendenza a indossare capi comodi, pensati per l'allenamento, anche in altri momenti della giornata, in contesti formali o casual. Uno stile che riflette le attività urbane nel mondo contemporaneo, in cui l'eleganza si sposa con il comfort e consente alla funzionalità di essere bella e trendy, proprio come la Fashion City Car.
Da oltre trent'anni, del resto, Lancia Ypsilon interpreta stili e tendenze viste in strada o sulle passerelle. Un'attenzione alla moda che continua a essere premiato dal mercato: la Fashion City Car è la vettura compatta più amata dalle donne italiane.
La serie speciale Unyca si distingue nella gamma della Ypsilon offrendo uno stile ancora più personale grazie alle sue finiture estetiche dedicate, all'esterno e all'interno dell'abitacolo. Tra le livree della carrozzeria esordisce la nuova vernice pastello Blu Velvet, un colore anticonformista, che denota uno spirito artistico e creativo. Si tratta di una tonalità tra il blu e il viola che si ispira al Pulse Purple, un colore che in cromoterapia rappresenta il benessere. Sono disponibili altre tre colorazioni pastello, Rosso Argilla, Bianco Neve e Grigio Carrara e le metallizzate Grigio Pietra e Nero Vulcano. I dettagli esterni sono definiti da specifici materiali testurizzati sulla calandra e sull'inserto della griglia inferiore, sulle coppe ruota, sulle maniglie delle portiere e sulle calotte degli specchi retrovisori. L'eleganza informale e ricca di sostanza si esprime anche attraverso le due personalizzazioni disponibili: "Blu Laser" e "Bianco Laser". La prima impreziosisce la vettura attraverso una grafica geometrica sul montante, il logo "Y" Blu Velvet sulle coppe ruota e il logo Ypsilon sul portellone posteriore contraddistinto da una finitura anch'essa Blu Velvet. Il "Bianco Laser" include il badge "Y" sul montante e il logo Ypsilon sul portellone: presentano entrambi una finitura grigia testurizzata. È grigio anche il logo "Y" sulle coppe ruota.
Gli interni rappresentano una novità in termini di design e carattere urbano. Sono declinati anch'essi nelle due diverse caratterizzazioni "Blu Laser" e "Bianco Laser", che differiscono per la tonalità della grafica geometrica stampata sulla parte centrale dei sedili, dove il look tecnologico trova la sua massima ispirazione. In entrambe le varianti, gli schienali presentano inediti inserti di colore grigio sfumato, i poggiatesta anteriori sono impreziositi al centro dal logo "Y", il cruscotto e i pannelli delle portiere sono di colore grigio con effetto gommato soft touch.
Lancia ha infine creato in collaborazione con Mopar un pacchetto che comprende la Radio Kenwood 210UI disponibile insieme alle cover per le chiavi che riprendono le personalizzazioni "Blu Laser" e "Bianco Laser". La radio offre compatibilità con gli smartphone più diffusi, una grafica bianca abbinata agli interni della serie speciale, lettore CD e porta USB 2.0 per la lettura di file audio e la ricarica veloce dei device mobili.
La Ypsilon adotta la trazione anteriore e propulsori brillanti nelle prestazioni, ma contenuti nei consumi e rispettosi dell'ambiente, come dimostra l'omologazione Euro 6.
Il cliente dell'esclusiva serie speciale Unyca può scegliere tra motorizzazioni a benzina, a gasolio ed ecoChic a doppia alimentazione. Nel dettaglio sono disponibili il 1.2 da 69 CV, lo 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV abbinato al cambio robotizzato, il 1.3 Multijet II 95 CV, il 1.2 GPL/Benzina da 69 CV ed il bicilindrico 0.9 TwinAir Turbo Metano/Benzina da 80 CV che fa registrare basse emissioni pur garantendo prestazioni brillanti.

Lancia Ypsilon: protagonista delle più innovative forme di comunicazione
A conferma dell'attenzione di Lancia verso le forme di comunicazione più innovative, dall'esordio a oggi la Ypsilon è stata protagonista di numerosi eventi artistici e culturali. Tra le iniziative più recenti ricordiamo la sua presenza, proprio nella versione Unyca esposta Bologna, alla tredicesima edizione di Rimini Wellnes - la più grande fiera nazionale dedicata al fitness, al benessere e allo sport che si è svolta lo scorso giugno - e alla famosa manifestazione Fuori Salone, nell'ambito della Milano Design Week 2017, che si è tenuta nel capoluogo lombardo lo scorso aprile.
Inoltre, la Fashion City Car è stata protagonista della 62esima Mostra Internazionale "World Press Photo 2017", il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo. Tra l'altro, il marchio Lancia è anche sponsor della prima grande retrospettiva su Peter Lindbergh, unica tappa italiana in scena alla Reggia di Venaria Reale sino al 4 febbraio 2018.
Dal mondo sportivo a quello del design, dall'ambito dell'arte a quello, inedito, della prevenzione: Lancia Ypsilon è davvero un modello poliedrico capace di trovarsi a proprio agio in qualunque ambito culturale e sociale. Lo dimostra anche la sua partecipazione alla gara non competitiva "Pittarosso Pink Parade" andata in scena il 22 ottobre a Milano. Al famoso evento giunto alla quarta edizione e nato nell'ambito della campagna "Pink is Good" della Fondazione Umberto Veronesi che promuove la prevenzione, la Fascino City Car era presente con due Ypsilon Total Pink ideate per l'occasione. Da sottolineare,  che Lancia è la prima casa automobilistica italiana a sviluppare un progetto a 360° che vede coinvolto il prodotto, il digital e il territorio con l'obiettivo di fornire un importante supporto alla ricerca e alla prevenzione del tumore al seno.


Post popolari in questo blog

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Alfa Romeo Tonale Arma dei Carabinieri

Arrivano dalle pagine Instagram 100x100 soccorso e veicoli d'emergenza le prime foto su strada della nuova Alfa Romeo Tonale per il nucleo radiomobile dell'Arma dei Carabinieri, che verrà mostrato in anteprima durante la parata del 2 giugno, festa della Repubblica, a Roma.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane