Passa ai contenuti principali

Al via gli ordini della famiglia Fiat 500 Mirror







Facebook - Instagram - YouTube- redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA - Fiat Ambassador - GallottiAuto.it VA Tel 338 62 99 055 (Km0 Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Fiat Prof)









Le serie speciali 500X Mirror, 500L Mirror e 500 Mirror adottano le ultime innovazioni tecnologiche che collegano il proprio smartphone con il sistema d'Infotaintment Uconnect.
Il sistema UconnectTM 7" HD Live (con schermo touchscreen ad alta risoluzione) prevede l'integrazione Apple CarPlay e la compatibilità con Android AutoTM, che consentono di "specchiare" l'ambiente del proprio smartphone sul display di bordo, in modo da mantenere sempre le mani sul volante, garantendo una guida connessa e sicura.
Le tre serie speciali Mirror si caratterizzano per le loro livree blu che richiamano, esteticamente, il mondo della tecnologia e della connettività.
Completamente nuova, la 500X Mirror si contraddistingue per l'inedita colorazione opaca Blu Jeans, i dettagli cromo-satinati, il badge "Mirror" sul montante, le barre sul tetto, cerchi in lega da 17" nero opaco diamantato e i proiettori anteriori Bi-Xenon. All'interno, l'esclusiva fascia plancia in tinta Blu Jeans opaco e il nuovo rivestimento specifico con i sedili impreziositi da cuciture blu.
Esclusiva di 500L Mirror la nuova livrea bicolore Blu Venezia con tetto Grigio Maestro, dettagli cromati, il logo "Mirror" sul montante, i fendinebbia e i cerchi in lega diamantati da 17".
Dedicata ai millenials, la 500 Mirror sarà disponibile in tutti i colori della gamma 500 con l'aggiunta dell'Azzurro Italia. La nuova versione presenta elementi cromati per paraurti anteriore e calotte degli specchi, cerchi in lega e fendinebbia. È disponibile in versione berlina, con tetto in vetro, e cabrio.
Per la prima volta su un modello Fiat, è disponibile l'innovativo set di servizi telematici Mopar® Connect - tra i quali il soccorso in caso di incidente e il blocco/sblocco delle porte in remoto da cellulare - che offre maggiore sicurezza su strada, serenità e controllo costante a portata di smartphone.
Famiglia Mirror a partire da 11.700 euro grazie al finanziamento Menomille e Porte Aperte di lancio i prossimi 13-14 gennaio.


Da oggi, presso gli showroom Fiat, è possibile ordinare le nuove serie speciali 500 Mirror, 500X Mirror e 500L Mirror dedicate ai clienti più interessati al mondo della connettività e alla ricerca degli ultimi trend nel campo dell'infotainment.
Dopo il successo riscosso dalla 500 Mirror, lanciata lo scorso aprile, la gamma dedicata alla tecnologia UconnectTM LINK - ovvero con predisposizione CarPlay e compatibilità Android AutoTM - si estende agli altri due modelli della famiglia 500, offrendo così a un pubblico più ampio tutti i vantaggi di una guida connessa e sicura.
Ciascuna con peculiarità estetiche specifiche e un equipaggiamento ricco di contenuti, le serie speciali Mirror propongono di serie il sofisticato sistema UconnectTM 7" HD Live completo d'integrazione Apple CarPlay e compatibilità con Android AutoTM, un'importante evoluzione che soddisferà coloro che ricercano una connettività sempre maggiore tra vettura e device personali.
Inoltre, per la prima volta sulla gamma Fiat, sarà disponibile, su richiesta, l'innovativa Mopar® Connect che coniuga i servizi di assistenza a distanza con i servizi di controllo, garantendo una maggiore tranquillità su strada, serenità e controllo costante a portata di smartphone.

Sistema UconnectTM 7" HD LIVE
Le serie speciali 500 Mirror, 500X Mirror e 500L Mirror offrono di serie il sistema di ultima generazione UconnectTM con schermo touchscreen ad alta risoluzione da 7" che si caratterizza per l'interfaccia Bluetooth con vivavoce, lo streaming audio, il lettore di SMS e il riconoscimento vocale, le porte Aux e USB con l'integrazione di iPod, i comandi al volante. A richiesta, si aggiungono la telecamera di parcheggio posteriore (solo sui modelli 500X e 500L) e il nuovo sistema integrato di navigazione TomTom 3D.
Il cliente sarà inoltre sempre connesso con i servizi UconnectTM LIVE. Scaricando l'applicazione gratuita UconnectTM LIVE dall'App Store o da Google Play Store sul proprio smartphone, UconnectTM LIVE offre musica in streaming con Deezer e TuneIn, news grazie a Reuters, navigazione connessa con TomTom LIVE e la possibilità di restare sempre in contatto con i propri amici grazie a Facebook Check-In e Twitter. Infine, con eco:Drive e my:Car, risparmio ed ecologia saranno sempre sotto controllo, ovunque il cliente vorrà andare.

Predisposizione Apple CarPlay e Compatibilità Android Auto
Peculiarità del sistema UconnectTM in dotazione sulle versioni Mirror è l'integrazione di Apple CarPlay - il modo più smart e sicuro per usare l'iPhone durante la guida - e la compatibilità con Android AutoTM, il nuovo sistema di infotainment per sfruttare al massimo le funzionalità Google.
In dettaglio, Apple CarPlay consente all'utente di visualizzare indicazioni stradali ottimizzate in base alle condizioni del traffico, di effettuare e ricevere telefonate, accedere ai messaggi di testo e ascoltare musica, restando sempre concentrato sulla guida.
Il sistema è altresì compatibile con Android AutoTM portando l'esperienza Android in vettura attraverso la "proiezione" di App e servizi sullo schermo del display centrale ed è progettato per rendere più facile e sicuro il reperimento delle informazioni durante la guida.
Il conducente può utilizzare Google MapsTM per ottenere indicazioni stradali e accedere con semplicità ai brani musicali, ai contenuti multimediali e alle applicazioni di messaggistica preferiti. Poter interagire in modo semplice e immediato con i propri dispositivi garantisce la semplicità di utilizzare sempre il sistema abituale, una guida sempre connessa e sicura, e di conseguenza una grande qualità della vita a bordo, nonché una migliore ergonomia.
Android Auto, Google Play e Google Maps sono marchi registrati di Google Inc.

Dotazioni e peculiarità estetiche di 500 Mirror, 500X Mirror e 500L Mirror
Presentata per la prima volta al Salone di Ginevra 2017 e commercializzata ad aprile come l'auto ideale per i Millenials attenti alla tecnologia e sempre connessi, la 500 Mirror ritorna ora in una rinnovata versione basata sull'allestimento Lounge. Disponibile in versione cabrio e berlina (dotata di tetto in vetro), la nuova serie speciale si contraddistingue all'esterno per gli specchietti retrovisori cromati, i fendinebbia, il paraurti anteriore con dettagli cromati, il badge "Mirror" sul montante e l'esclusiva livrea Azzurro Italia (optional). Inoltre, a richiesta, il cliente può dotare la propria vettura di cerchi in lega da 16''e di nuovi sedili specifici. All'interno, spicca il sistema UconnectTM 7" HD Live con predisposizione al CarPlay e compatibilità Android Auto ed è possibile una maggiore caratterizzazione grazie ai nuovi sedili specifici proposti come optional.
La 500 Mirror è disponibile in abbinamento a tutti i motori delle versioni Lounge della gamma 500.
Basate entrambe sull'allestimento Pop Star, le altre due serie speciali 500X Mirror e 500L Mirror rappresentano il miglior connubio tra stile e tecnologia, grazie agli esclusivi accostamenti cromatici e alle specifiche dotazioni di serie. La 500X Mirror ad esempio si contraddistingue per la nuova livrea opaca Blue Jeans (disponibile su richiesta) e per i raffinati dettagli cromo-satinati, quali maniglie esterne, modanature laterali, cornice dei fendinebbia, calotte degli specchi e le barre sul tetto. Il tutto reso ancora più accattivante dal badge "Mirror", posto sul montante, dagli eleganti cerchi in lega da 17" nero opaco diamantato e dagli efficienti proiettori anteriori Bi-Xenon. La stessa impronta fresca e giovanile si ritrova all'interno dove l'esclusiva fascia plancia in tinta Blue Jeans opaco si sposa con il nuovo rivestimento dei sedili con cuciture blu. Infine, la gamma motorizzazioni di 500X Mirror è composta dal propulsore a benzina 1.6 e-TorQ da 110 CV, dai motori turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV e 1.6 Multijet II da 120 CV, anche con cambio DCT, e dal motore a doppia alimentazione turbo benzina e GPL 1.4 T-Jet da 120 CV.
Di certo grande interesse susciterà anche la 500L Mirror che porta al debutto, in esclusiva per questa serie speciale, la nuova livrea bicolore Blu Venezia con tetto Grigio Maestro , in abbinamento a elementi cromati e calotte specchi in tinta Grigio Maestro. Il risultato finale è un suggestivo effetto che richiama, esteticamente, il mondo della tecnologia. Il tutto "certificato" dal logo "Mirror" posto sul montante. Completano la nuova serie speciale i fendinebbia e i cerchi in lega diamantati da 17". Infine, a disposizione anche i colori Blu Bellagio, Bianco Gelato, Nero Cinema, Grigio Moda e Grigio Maestro, abbinati ai tetti nero lucido o opaco e bianco, con calotte specchi cromate o in tinta vettura.
La Fiat 500L Mirror può essere equipaggiata con i motori più adeguati alle specifiche esigenze del cliente: il motore a benzina 1.4 da 95 CV, a doppia alimentazione turbo benzina e GPL 1.4 TJet da 120 CV e a doppia alimentazione benzina e metano 0.9 TwinAir 80CV Natural Power, diesel 1.3 MultiJet da 95 CV, anche con cambio Dualogic, e 1.6 MultiJet da 120 CV.

Nell'era digitale, una grande mole di informazioni deve poter essere scambiata in tempo reale e tenuta sotto controllo tramite dispositivi connessi e interfacce intuitive. Mopar® Connect segue proprio questo principio, permettendo ai clienti di usufruire di una serie di servizi aggiuntivi, gestibili tramite l'applicazione Uconnect LIVE. Tra i più importanti si segnalano  l'assistenza stradale, il soccorso in caso di incidente e la possibilità di controllare da remoto la funzione di blocco / sblocco delle porte. Inoltre è possibile la localizzazione del veicolo a seguito di furto, oltre a poter controllare da remoto il superamento di una data soglia di velocità o l'uscita da una zona in precedenza delimitata sulla mappa. Infine Mopar® Connect permette di visualizzare la posizione della vettura parcheggiata o di visualizzare le informazioni sullo stato della vettura (livello carburante, carica batteria, pressione pneumatici).
Mopar Connect®; si integra con i servizi connessi di Uconnect LIVE (my:Car, eco:Drive, G:Skills e TomTom LIVE). A questi si aggiungono due nuovi servizi, my:Assistant e my:Remote Control. Ad esempio con my:Assistant, in caso di incidente stradale, Mopar® Connect rileva l'incidente e lo segnala a un operatore che fornirà supporto nell'attivazione dei soccorsi. Stessa dinamica per il furto: il dispositivo rileva lo spostamento del veicolo senza chiave inserita, attiva l'assistenza e invia tutti i dati della vettura alla centrale operativa.

FCA Bank, la banca specializzata nel settore dei finanziamenti auto, sarà a fianco del brand Fiat per supportare il lancio della famiglia 500 Mirror, offrendo le migliori soluzioni per facilitare l'acquisto o il noleggio a privati, professionisti e aziende.
Sono anche disponibili soluzioni full service, tipicamente business come il noleggio a lungo termine, per consentire al cliente privato di vivere ogni emozione di guida in totale tranquillità.
Inoltre, tutti i pacchetti disponibili sono abbinabili a soluzioni assicurative esclusive ad alto valore aggiunto per la persona e l'auto, per soddisfare ogni esigenza di mobilità.
Ogni mercato europeo in cui opera FCA Bank adatterà la propria offerta commerciale per adeguarla al meglio alle esigenze dei target di riferimento.

La Famiglia Mirror partirà da 11.700 euro grazie al finanziamento Menomille e tutti gli italiani potranno ammirarla in occasione del Porte Aperte di lancio i prossimi 13-14 gennaio. Tutte le informazioni sulla nuova famiglia 500 Mirror saranno disponibili ai clienti sul sito Fiat.it a partire da gennaio subito dopo il periodo di festività.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha