Passa ai contenuti principali

Consegnato a Roma il primo Fullback per la Polizia Scientifica




Facebook - Instagram - YouTube- redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA - Fiat Ambassador 






Si è svolta ieri a Roma la cerimonia di presentazione del nuovo veicolo specializzato per la Polizia Scientifica, nato della partnership tra la Polizia di Stato e il marchio Fiat Professional. Ospitato nella suggestiva struttura "La Lanterna", incastonata nel centro dell'Urbe, all'evento hanno partecipato il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Vittorio Rizzi e il Chief Operating Officer della Regione EMEA di FCA Alfredo Altavilla.


Primo di una flotta di 15, il Fullback  di Fiat Professional sarà il veicolo dei sopralluoghi più complessi su tutto il territorio nazionale, grazie alla tecnologia di bordo e ai suoi speciali allestimenti che lo rendono un mezzo all'avanguardia tra quelli usati dalle polizie di tutto il mondo. Ogni dettaglio è stato studiato per la pronta riconoscibilità e il più efficace intervento sulla scena del crimine: una "doppia cabina" con la livrea azzurra della Polizia di Stato, gli alloggiamenti per il  trasporto delle attrezzature e dei materiali necessari ai rilievi biologici chimici, fisici e dattiloscopici, il sistema Mercurio per la consultazione delle banche dati, un contenitore frigo per garantire la catena di custodia dei reperti, lo spazio per il gazebo (viene montato rapidamente in sede di sopralluogo), la tecnologia LTE per trasmettere le immagini in sala operativa e, ancora, la radio Selex, i dispositivi supplementari di emergenza e un potente  faro orientabile.

Il Fullback di Fiat Professional è dotato di una cellula posteriore, applicata al posto del cassone di carico, che consente di sfruttare al meglio lo spazio, assicurando efficienza operativa e grande comfort di viaggio per gli agenti in cabina. Presenta ampie porte laterali con apertura "a gabbiano" e parte inferiore basculante: in tal modo si ottiene un ampio ed ergonomico accesso al vano di carico. All'interno è presente un set completo di scaffalature, ripiani e cassettiere, oltre a sistemi di fissaggio e ancoraggio del carico.

Equipaggiato con il brillante motore turbodiesel in alluminio da 2,4 litri (150 CV e 380 Nm di coppia), il Fullback. si dimostra perfetto per qualunque tipo di missione, in quanto robusto, affidabile e con una grande capacità di carico, una portata di oltre una tonnellata e la massa rimorchiabile che supera le tre tonnellate. Inoltre, è dotato di selettore elettronico 4WD che gli consente di disimpegnarsi agilmente sui terreni più impervi e affrontare sforzi molto intensi, come quelli di un percorso fuoristrada a pieno carico. L'uso delle marce ridotte e del blocco del differenziale posteriore gli assicura infatti un agile disimpegno anche nelle condizioni più impervie.

Due eccellenze italiane, come Fiat Professional e la Polizia Scientifica, hanno lavorato in tandem per un veicolo innovativo che esalta le tradizioni e le competenze di ciascuna. Curiosamente le due realtà condividono lo stesso anno di nascita, il lontano 1903, a conferma di un percorso di crescita ultrasecolare che li vede da sempre pionieri dei rispettivi settori.
Dalla sua nascita, la Polizia Scientifica ha saputo sfruttare l'innovazione tecnologica e l'evoluzione delle scienze forensi per migliorare progressivamente la sua performance, che gode dell'accreditamento e della certificazione di qualità rilasciate dagli istituti internazionali.
La stessa attitudine e competenza è insita in Fiat Professional, il primo e unico marchio interamente dedicato ai clienti del trasporto leggero che vanta oltre cento anni di storia, un eccezionale bagaglio di esperienza nel mondo dei veicoli commerciali e una gamma completamente rinnovata che copre tutti i segmenti ed è capace di soddisfare qualunque esigenza professionale, anche quelle delicatissime delle Unità Operative della Polizia Scientifica.
Un legame, quello che unisce i marchi Fiat e Fiat Professional con la Polizia di Stato, che si rafforza con il Fullback dopo l'adozione, tra il 2016 e il 2017, dei modelli Fiat Tipo 5 porte per le Prefetture e le Questure, Fiat Panda 4x4 e Fiat Punto per i Commissariati, Scudo e Doblò Cargo per le Unità Cinofili, e Ducato, il best seller di Fiat Professional, per il trasporto di uomini e merci. Senza dimenticare che "vestono" la divisa della Polizia anche altri modelli del Gruppo FCA, come le potenti berline sportive Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Giulietta, oltre all'inarrestabile SUV Jeep Renegade.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane