Passa ai contenuti principali

«Offerta loca» di Fiat: per il nuovo film Disney un omaggio natalizio a tutte le famiglie


Facebook - Instagram - YouTube- redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA - Fiat Ambassador







In occasione dell'uscita di "Coco", il nuovo cartone animato natalizio firmato Disney-Pixar, nelle sale cinematografiche dal prossimo 28 dicembre, Fiat offre a tutte le famiglie italiane la possibilità di acquistare una vettura della gamma Panda, Punto, 500L, Tipo, Qubo e Doblò con 1.000 Euro di extra sconto oltre alle promozioni già in atto: "un'offerta loca" per la festa più attesa dell'anno.


È on air, su TV, radio, web e cinema, la nuova campagna Fiat, firmata Leo Burnett, "Per tutte le famiglie 1.000 Euro di extra sconto", un'offerta straordinaria sviluppata per rendere ancora più uniche le vacanze natalizie.
Il Natale è la festa delle famiglie, che si riuniscono intorno a un tavolo imbandito, si scambiano i regali e sfruttano i giorni di festa per godersi al cinema il tradizionale cartone animato firmato Disney: quest'anno il 28 dicembre esordisce sui grandi schermi "Coco".

Si tratta di una storia coinvolgente in puro stile Disney-Pixar, ambientata in Messico, che ha come temi principali la realizzazione dei propri sogni, la fiducia in se stessi e soprattutto l'importanza della famiglia. Proprio con questa logica, in occasione dell'uscita del film, Fiat offre la straordinaria possibilità di acquistare una vettura della gamma Panda, Punto, 500L, Tipo, Qubo, Doblò con 1.000 Euro di extra sconto oltre alle promozioni già in atto.

Lo sconto di 1.000 Euro sarà "per tutte le famiglie", qualsiasi tipo di famiglia si abbia, non legata al numero di figli, ma al fatto che si sia una famiglia, quindi che ci sia più di una persona nel nucleo familiare includendo pertanto famiglie senza figli, famiglie con figli, famiglie allargate, ecc.
Da sempre Fiat e Disney si rivolgono alle famiglie, accomunate da un linguaggio ironico e divertente: per questo Fiat ha pensato a una promozione per i nuclei familiari, rendendo ancora più accessibili i modelli ideali per accontentare le esigenze di tutti.

In particolare, la nuova Fiat 500L è sempre la 500 più spaziosa mai realizzata, e mostra tre anime ben distinte per ogni esigenza: Cross, Urban e Wagon. La prima presenta un look crossover ma anche tanta sostanza grazie all'assetto rialzato di 25 mm e al nuovo Mode Selector che consente di scegliere tra tre diverse risposte della vettura a seconda dello stile di guida e delle condizioni della strada: Normal, Traction+ e Gravity Control. L'anima cittadina è rappresentata dalla versione Urban, la declinazione metropolitana per eccellenza: spazi efficienti e sfruttabili e grande maneggevolezza nel traffico cittadino, per soddisfare i bisogni concreti della mobilità quotidiana. La Wagon è disponibile anche a sette posti, e rappresenta la soluzione ideale per chi necessita di ampio spazio e versatilità ma non vuole rinunciare al carattere dello stile 500. Non manca infine la City Cross, un crossover cittadino per entusiasmanti avventure urbane.

E poi, Fiat Tipo, nelle sue tre declinazioni 4 Porte, 5 Porte e Station Wagon, si inserisce tra i modelli della tradizione Fiat per questo specifico target. In termini di personalità, la Fiat Tipo, in ogni sua versione, si esprime attraverso uno stile dinamico e con un forte carattere. La semplicità di scelta per il cliente si traduce in un'offerta di motori e allestimenti volta a soddisfare esigenze concrete. L'accurato studio dei volumi interni garantisce per abitabilità e capacità del vano bagagli l'assoluto vertice della categoria, oltre a una grande flessibilità di utilizzo, che trova la massima espressione sulla versione Station Wagon. Tutte e tre le versioni presentano spazio, funzionalità, tecnologia e risparmio che migliorano la vita di chi la guida e di chi la vive come passeggero.

Un ampio ventaglio di possibilità, dunque, per tutti i tipi di famiglie. Una vera e propria "offerta loca".

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane